“IL COVID RESTA INSIDIOSO PER ANZIANI E FRAGILI, MA NEGLI OSPEDALI LA SITUAZIONE È TRANQUILLA” - FRANCESCO VAIA, DIRETTORE DELLA PREVENZIONE AL MINISTERO DELLA SALUTE, PLACA GLI ALLARMISTI: “DOPO OGNI ESTATE VIENE OSSERVATO UN RIALZO. COSA SI PUÒ FARE? NON ANDARE AL LAVORO SE SI STA MALE, USARE MASCHERINA FFP2 PER PREVENIRE CONTAGIO. CON STARNUTI, TOSSE O ALTRI SINTOMI RESPIRATORI NON SI PRENDONO I...” - I PRESIDI: "PRONTE LE MASCHERINE NELLE CLASSI"

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Margherita De Bac per www.corriere.it

 

francesco vaia foto di bacco (4) francesco vaia foto di bacco (4)

I contagi di Sars-CoV-2 in una settimana sono aumentati del 44% rispetto ai 7 giorni precedenti. Torna la paura?

«No e lo affermo con decisione. Negli ospedali la situazione è tranquilla. Evitiamo di diffondere allarme», non soffia sul fuoco il direttore della prevenzione al ministero della Salute, Francesco Vaia.

 

Quali comportamenti mantenere in questa fase?

«Prudenza. Da parte di cittadini e autorità sanitarie»

 

tampone fai da te 6 tampone fai da te 6

Che cosa può fare il cittadino?

«Un esempio banale. Con starnuti, tosse o altri sintomi respiratori non prenderà i mezzi pubblici senza indossare la mascherina. E non abbraccerà i nonni. Ricordarsi che il Covid colpisce fragili e anziani». (leggi qui le disposizioni su stop a isolamento )

 

In ufficio?

«Stesso discorso. Non andare al lavoro se si sta male, usare mascherina FFP2 per prevenire contagio. Vale per tutte le infezioni respiratorie».

francesco vaia francesco vaia

 

È una nuova ondata?

«No. È un aumento di casi atteso. Dopo ogni estate viene osservato un rialzo. I numeri però sono ben diversi dagli scorsi anni».

 

Eppure siamo alle prese con nuove sotto varianti, ora c’è Eris e all’orizzonte Pirola.

«Tutte derivano dalla variante Omicron che ben conosciamo. I virus devono sopravvivere all’ambiente e nel tempo perdono aggressività, guadagnando in contagiosità. Così sta succedendo. Il Sars-CoV-2 resta comunque insidioso, lo ripeto, per anziani e fragili».

tampone fai da te 5 tampone fai da te 5

[...]

 

In che direzione va la circolare che uniforma le regole sui tamponi in ospedale?

«Partiamo dal presupposto che il Covid può diventare una malattia severa quando colpisce persone fragili. Sulla base di questa priorità, si raccomanda di mettere in atto misure di prevenzione per evitare che i pazienti più suscettibili vengano in contatto con altri pazienti e operatori contagiosi. Regioni e società scientifiche sono d’accordo sulle nuove indicazioni».

Francesco Vaia DELLO SPALLANZANI 2 Francesco Vaia DELLO SPALLANZANI 2

[...]

La campagna vaccinale per la prevenzione del Covid parte a ottobre, parallelamente a quella sull’influenza. I vaccini sono raccomandati a over 60, fragili di ogni età, donne incinte. Le dosi sono in arrivo?

«Fra ottobre e novembre Pfizer consegnerà all’Italia 9.170.932 milioni di dosi. Nell’ultimo trimestre del 2023 attendiamo 2.932.200 dosi dall’azienda Novavax. Per ora non sono previsti quantitativi da parte di Moderna».

[...]

 

I Paesi dell’Ue hanno contrattato autonomamente quantitativi e prezzi o Bruxelles ha centralizzato l’accordo con le industrie, come negli anni dell’emergenza pandemica?

«C’è un contratto centralizzato fino al 2026. L’Italia per ora ha acquistato 36.647.522 dosi su una dotazione di 60.866.811 stabilita dall’Ue, al prezzo di circa 19 euro ciascuna. Se ne dovessero servire altre, verranno pagate la metà».

tampone fai da te 4 tampone fai da te 4

 

Temete di dover buttare via altre scorte di vaccini in eccedenza come purtroppo è successo in passato?

«Sì, per questo l’Italia ha chiesto e ottenuto di poter scaglionare gli acquisti, basandosi sui dati delle campagne antinfluenzali».

tampone fai da te 1 tampone fai da te 1 francesco vaia francesco vaia

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...