NON SARANNO DI CERTO I MEDICI NO VAX A SALVARE LA SANITÀ AL COLLASSO – SONO APPENA UN MIGLIAIO I MEDICI NON VACCINATI CONTRO IL COVID TORNATI AL LAVORO OGGI DOPO CHE IL GOVERNO HA DECISO DI REINTEGRARLI – E CI SONO STATE TENSIONI IN ALCUNI OSPEDALI CON I COLLEGHI REGOLARMENTE VACCINATI…

-

Condividi questo articolo


Margherita De Bac per www.corriere.it

 

medici no vax medici no vax

La conferma viene dai numeri raccolti sul campo. È davvero residuale l’apporto che i medici no vax, appena reintegrati dopo l’abolizione dell’obbligo vaccinale anticipata al 1 novembre dal governo Meloni, daranno agli asfittici organici della sanità pubblica.

 

Oggi per molti di loro è il primo, vero giorno di lavoro, terminate le procedure di riammissione, compresa la visita del medico competente per stabilire il loro stato di salute, come si fa dopo ogni periodo di assenza.

 

Non pensionati

medico medico

La federazione nazionale degli ordini professionali Fnomceo ne aveva contati — al 31 ottobre — 1878 in età non pensionabile.  Identikit: almeno la metà liberi professionisti, l’altra metà dipendenti del servizio pubblico, fra ospedalieri e territoriali, o medici di famiglia che non sono dipendenti ma convenzionati (200 ne stima la federazione Fimmg).

 

«E oltretutto non sappiamo quanti fra questi lavorano all’estero e magari hanno adempiuto agli obblighi vaccinali in base al regolamento del Paese dove svolgono attività», mette un altro elemento di incertezza il presidente Fnomceo, Filippo Anelli.

 

In pratica, dunque, rientrano davvero in pochi. Un contingente di meno di un migliaio, a dir tanto, che oltretutto non sono visti con simpatia dai colleghi, in questi due anni di Covid rimasti in reparto o in ambulatorio sobbarcandosi di turni extra.

 

A Roma

medici covid medici covid

«Si sono fatti il mazzo e ora vedono tornare al loro fianco gente che in un certo senso, ai loro occhi ha goduto di un privilegio», li comprende Guido Coen, tesoriere dell’ordine di Roma e provincia, il più grande d’Europa il cui presidente Antonio Magi riporta un elenco dettagliato: su 40 iscritti sospesi e reintegrati, 14 riprendono servizio 7 medici di famiglia e 7 ospedalieri.

 

A Napoli

A Napoli, Bruno Zuccarelli, leader dell’Ordine parnenopeo stima che al massimo il servizio sanitario ritrova una trentina di operatori: «La sospensione è stata revocata il 2 novembre, con delibera comunicata ai diretti interessati e alle Asl. E fortuna aver accelerato i tempi per adeguarci al decreto. C’è in questi colleghi la voglia di rientrare, animati anche da uno spirito di rivalsa. Sentono di aver avuto ragione».

 

A Torino

medici no vax medici no vax

Il governatore della Campania De Luca ha dato indicazione alle aziende sanitarie di non assegnare a questi operatori postazioni a contatto con i pazienti. Sarà difficile perché i ruoli che non prevedono un contatto col malato sono davvero pochi. A Bologna i «rientrati» si contano sulla punta delle dita, dice il vice presidente dell’Ordine locale, Giancarlo Pizza. A Torino il personale no vax non verrà assegnato ai reparti con pazienti Covid a meno che non venga certificato il contrario.

 

A Rimini

medici no vax medici no vax

Va considerata una zona calda dal punto di vista dell’ostilità alle vaccinazioni la città di Rimini dove infatti la media dei medici no vax è del 3% contro l’1% della media nazionale. Molti degli «obiettori al vaccino» sono stati reintegrati dopo aver avuto il Covid e quindi essersi naturalmente immunizzati. I sospesi dall’albo rimasti fuori servizio erano 38, li conta il presidente dell’Ordine di Rimini e provincia, Maurizio Grossi, due geriatri e un otorino e uno dei tre era a casa da aprile 2021, data dell’entrata in vigore dell’obbligo, senza stipendio, dopo aver cercato di essere reintegrato dopo un ricorso al Tar e uno al Consiglio Di Stato, perduti entrambi: «Per i nostri organici carenti di personale non è certo la soluzione, è un contributo insignificante».

 

A Lucca

Medici 4 Medici 4

Il nostro giro a campione si conclude a Lucca, oberata dall’«enorme problema di organici ormai svuotati. In Garfagnana mancano cardiologi e il servizio sarebbe saltato se non ci fosse stato il soccorso della Fondazione Monasterio che da Pisa ha prestato cardiologi specializzandi. Per non parlare deli pronto soccorso degli ospedali di Lucca e Versilia che rischiano di saltare». I 3 medici appena riammessi in servizio sono come aghi in un pagliaio.

Medici 3 Medici 3 MEDICI NON VACCINATI MEDICI NON VACCINATI Medici 2 Medici 2

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…

FLASH! - FIAMME GIALLE IN FIAMME: AVVISATE ANDREA DE GENNARO CHE IL GENERALE FRANCESCO GRECO NON GRADISCE PER NIENTE L'EVENTUALE INCARICO AL COMANDO AERO-NAVALE; SI ILLUDEVA DI ANDARE AL COMANDO INTERREGIONALE DI ROMA - AVVISATE MANTOVANO CHE L'EX DIRETTORE DELL'AISE LUCIANO CARTA, FINITO PRIMA A LEONARDO, POI BOCCIATO DA TIM COME UOMO DI VIVENDI, ORA ALL'AGENZIA DI STAMPA LA PRESSE, NON HA PERSO LA SPERANZA DI OCCUPARE LA PRESIDENZA DI UNA AZIENDA PUBBLICA. E HA RIPRESO A INCONTRARE I SUOI VECCHI AMICI (CARAVELLI & C.)