SAPEVATE CHE C’È DIFFERENZA TRA BRUTTO SOGNO E INCUBO? SE VI SVEGLIATE NEL CUORE DELLA NOTTE CON LE PALPITAZIONI E UNA SENSAZIONE DI PAURA, AVETE AVUTO UN INCUBO - L’IMPORTANTE È MONITORARE LA FREQUENZA CON CUI TORMENTANO IL RIPOSO PERCHÉ, IN ALCUNI CASI, POSSONO COMPROMETTERE LA QUALITÀ DELLA VITA – ECCO QUANDO BISOGNA ALLARMARSI E ALCUNI SEGRETI PER TENTARE DI RIDURLI…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Danilo di Diodoro per il “Corriere della Sera – Salute”

 

incubi 4 incubi 4

Chi, come Indiana Jones, non è mai stato minacciato e inseguito, non è sprofondato in una grotta o precipitato in un burrone, non è stato travolto dalle acque o non è stato sfiorato dalle fiamme? In sogno, ovviamente.

 

Anzi durante un incubo, uno di quei tipici sogni carichi di ansia dai quali ci si risveglia nel cuore della notte con un senso di paura e allarme, ma anche con il sollievo di scoprire che quel terrore era dovuto, appunto, solo a un sogno.

 

Può consolare sapere che una ricerca pubblicata sulla rivista Dreaming ha dimostrato che a soffrire di incubi sono soprattutto le personalità estroverse, aperte verso gli altri, desiderose di nuove esperienze, curiose e creative. Ma chi risente maggiormente da un punto di vista psicologico degli incubi è invece chi ha una personalità ansiosa e nevrotica.

incubi 3 incubi 3

 

Secondo gli autori della ricerca, guidati da Fredrik Brekke dell’Università di Oslo, gli estroversi tendono ad aspettarsi esperienze positive e armoniche, così che sono quasi sorpresi dall’esperienza negativa degli incubi; e sono infatti i nevrotici che trovano questi fenomeni particolarmente stressanti, perché contrastano con la loro costante necessità di controllo sulle proprie esperienze.

 

In ogni caso, di norma, gli incubi non rappresentano una manifestazione patologica, anche se possono diventarla quando sono frequenti e interferiscono con il riposo.

incubi 2 incubi 2

 

Gli incubi si manifestano soprattutto in periodi di stress, dopo traumi importanti, o anche in relazione all’assunzione di alcuni farmaci. […]

 

I contenuti

[…] dal punto di vista della definizione, tra un vero incubo e un brutto sogno esiste una differenza: alla fine dell’incubo ci si risveglia sempre, cosa che non accade per un semplice brutto sogno.

 

incubi 1 incubi 1

Uno studio tedesco ha trovato che in cima alla lista dei temi degli incubi ci sono il precipitare, l’essere inseguiti, il sentirsi paralizzati e anche l’essere in ritardo per un avvenimento o appuntamento importante.

 

Una ricerca canadese su oltre 250 incubi e oltre 400 brutti sogni ha invece mostrato che aggressioni e conflitti interpersonali sarebbero in cima alla lista, seguiti da fallimenti e situazioni caratterizzate dalla perdita della speranza di potersi salvare, da preoccupazioni per la salute o per altri aspetti della propria integrità.

 

incubo incubo

Secondo il DSM 5, il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi psichici, l’elemento essenziale del vero incubo sarebbe comunque la presenza nel sogno di una minaccia nei confronti dell’integrità fisica della sicurezza o della sopravvivenza del sognatore.

 

E quando gli incubi si presentano con una certa frequenza, sono ben ricordati, causano un risveglio improvviso e non sono dovuti a un qualche problema fisico o psichico o all’assunzione di sostanze, allora secondo il DSM 5 ci sono gli elementi perché rientrino in una diagnosi di Disturbo da incubi. Si tratta di una condizione che può interferire con la qualità non solo del riposo notturno ma anche con la qualità della vita, causando malfunzionamento sociale e lavorativo.

 

incubo incubo

Il momento in cui bisognerebbe andare a dormire viene temuto e ritardato, proprio per il timore del ripresentarsi degli incubi.

[…] nel corso degli incubi si può essere insultati, umiliati e traditi, possono comparire diavoli, mostri, alieni cattivissimi, vampiri, spiriti malvagi, fantasmi, praticamente tutti i personaggi della letteratura dell’orrore.

 

Molto frequenti i cataclismi naturali, come inondazioni, guerre e terremoti, la perdita di persone care o della capacità di parlare e di esprimersi, e possono comparire anche tutte le creature più immonde, come serpenti, topi, scarafaggi e vermi; si può essere oggetto di violenze sessuali o ci si può trovare nudi in mezzo alla gente senza riuscire a trovare nulla con cui coprirsi.

BAMBINI INCUBI 2 BAMBINI INCUBI 2

 

[…]

Alcuni accorgimenti possono aiutare a ridurre la frequenza degli incubi e in gran parte si tratta degli stessi che tendono a facilitare un buon sonno.

 

Come indicano Rochelle Zak e Anoop Karippot, è innanzitutto opportuno cercare di evitare, per quanto possibile, gli stati d’animo negativi sia di giorno sia al momento di andare a letto, stando lontani anche da alcol, nicotina e caffeina quando arriva la sera.

 

BAMBINI INCUBI 3 BAMBINI INCUBI 3

Bisognerebbe andare a letto in modo da non avere fame, ma evitando anche cene troppo pesanti. Opportuna poi una sosta al bagno, per evitare stimoli che possano interrompere il sonno o esporre l’organismo a sensazioni sgradevoli che la narrativa del sogno potrebbe inglobare. Altri fattori favorenti sono una routine regolare, una camera silenziosa e non troppo calda, e bandire schermi di tutti i tipi.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...