TE LO RICORDI IL COVID?  IL VIRUS È TORNATO ED È SEMPRE PIU’ FORTE IL RISCHIO CHE CAUSI LUNGHI STRASCICHI - ANCHE SE ORMAI È SCATTATA LA FINE DELL’OBBLIGO DI ISOLAMENTO, FARSI UN TAMPONE QUANDO COMPAIONO I SINTOMI INFLUENZALI RIMANE UN GESTO DI CIVILTÀ - E SE VI PARE NORMALE PRESENTARVI IN UFFICIO TOSSENDO E STARNUTENDO, FINENDO PER APPESTARE IL VICINO DI SCRIVANIA, SAPPIATE CHE AVETE ASSORBITO UNA MENTALITÀ TOSSICA...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Roberta Villa per “Domani”

 

Covid test antigenico rapido 3 Covid test antigenico rapido 3

[...] se in piena estate compaiono i sintomi di un’influenza, rarissima in questa stagione, conviene prendere in considerazione la concreta possibilità che si tratti di Covid-19. Ok, ma se anche fosse, a che cosa serve saperlo? Nella stragrande maggioranza dei casi passerà come è venuto. Se non ci sono le condizioni di rischio che raccomandano la prescrizione di un antivirale come paxlovid, dal momento che la positività non comporta più obblighi di legge [...] Alla base della “normalizzazione” di Covid-19 c’è l’idea che la sua gestione debba ricalcare quella dell’influenza.

 

Covid test antigenico rapido 2 Covid test antigenico rapido 2

[...] L’infezione da SARS-CoV-2 si distingue però dalle altre forme respiratorie per due aspetti fondamentali: l’estrema variabilità delle sue manifestazioni e la minore prevedibilità delle sue conseguenze. Il coronavirus può passare del tutto inosservato, provocare solo un po’ di stanchezza e mal di testa attribuibili magari a una giornata pesante, scatenare un classico raffreddore o una pesante forma simil-influenzale, con febbre alta che dura giorni, oppure puntare all’intestino, con nausea, vomito o diarrea. Unico segnale forse un po’ più specifico, ma non costante né esclusivo, sono le alterazioni di gusto e olfatto.

 

Covid test antigenico rapido Covid test antigenico rapido

La gravità dei sintomi va da zero alla terapia intensiva (o purtroppo anche oltre), con un rischio che aumenta con l’età e la presenza di altre malattie concomitanti, ma non risparmia nessuno, giovani e bambini compresi. [...]

L’influenza inoltre può lasciare deboli per qualche giorno, ma raramente provoca strascichi paragonabili a quelli del Long Covid, con cui almeno il 10 per cento degli infetti ha sintomi, talora invalidanti, che si trascinano per anni.

 

tampone fai da te 6 tampone fai da te 6

Covid-19, al di là dell’infezione delle vie aeree, è una malattia sistemica, che può estendersi quindi a tutto l’organismo, tanto che il virus è stato trovato in moltissimi tessuti diversi, dal cervello ai testicoli. Soprattutto, può danneggiare la superficie interna dei vasi sanguigni, detta endotelio, con effetti che possono estendersi a qualunque organo.

L’influenza non aumenta in maniera così significativa il rischio di diabete, infarti, ictus, malattie autoimmuni.

 

tampone fai da te 7 tampone fai da te 7

[...] Da un punto di vista individuale, sapendo di avere Covid-19 si può essere un po’ più indulgenti con sé stessi e assecondare l’organismo se chiede riposo. Inoltre un peggioramento della sintomatologia, anche dopo qualche giorno dall’esordio, non deve far pensare a una sovrapposizione batterica, come può accadere con l’influenza, ma a una polmonite che richiede non antibiotici, ma altri tipi di cure. Un malessere ancora vago, ma con tampone positivo, può suggerire di non intraprendere un viaggio, una gita, un’attività impegnativa che sarebbe difficile interrompere a metà, nel caso la febbre salisse o la situazione peggiorasse.

tampone fai da te 5 tampone fai da te 5

 

Sapere di aver avuto Covid-19 può inoltre indirizzare la diagnosi in caso di altri problemi di salute che dovessero comparire, evitando per esempio di attribuire al caffè o all’ansia l’accelerazione dei battiti cardiaci in un ragazzo giovane che potrebbe avere una miocardite provocata dal virus. Questa consapevolezza in alcuni casi può guidare una ripresa più graduale di un’attività sportiva agonistica intensa.

Con l’arrivo dei nuovi vaccini, poi, sarà possibile stabilire la tempistica del richiamo, rimandandolo di qualche mese se si è appena venuti a contatto con il virus.

 

tampone fai da te 4 tampone fai da te 4

E poi ci sono gli altri. Il desiderio di proteggere le persone che ci sono care, il senso di responsabilità nei confronti della comunità, dei conoscenti o degli estranei che possiamo incontrare nella nostra vita quotidiana. Si obietta che, comunque, qualsiasi sintomo di una possibile malattia infettiva si abbia, bisognerebbe comunque stare in casa e cercare di non infettare altri. Vale anche per l’influenza, e la cultura stakanovista di andare a lavorare anche con la febbre, tossendo tutto il giorno di fronte ai colleghi, è ormai largamente etichettata come tossica.

 

tampone fai da te 1 tampone fai da te 1

Ma non tutti i datori di lavoro la pensano così, tanto più se ci si mette in malattia per una sintomatologia lieve. Per un mal di testa si prende un analgesico e non si manca alla riunione. Chi non è dipendente, poi, a meno di poter lavorare da casa, non può permettersi di isolarsi per ogni vago mal di gola. Ci sono le difficoltà di chi deve accudire bambini piccoli, anziani o disabili: nel mondo reale non ci si può far sostituire per ogni vago malessere, anche correndo il rischio di trasmettere un raffreddore che comunque non avrà effetti gravi.

tampone fai da te 3 tampone fai da te 3

 

Ma con Covid-19 non è così: lo stesso virus che fa fare due starnuti a me, può mandare in ospedale lo sportivo settantenne, tutt’altro che fragile, che siede accanto a me al ristorante. Fare un tampone rapido quando non si sta bene significa quindi poter modulare le nostre scelte quotidiane a tutela nostra e degli altri. [...]

tampone fai da te 2 tampone fai da te 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...