COME SI DICE DEFAULT IN CINESE? - COUNTRY GARDEN, IL PRIMO SVILUPPATORE IMMOBILIARE PRIVATO CINESE GRAVATO DA QUASI 200 MILIARDI DI DOLLARI DI DEBITI, HA MESSO IN GUARDIA DALLA POSSIBILITÀ DI NON ESSERE IN GRADO DI SODDISFARE GLI IMPEGNI OFFSHORE NEI TEMPI PREVISTI, NELL'AMBITO DEGLI SFORZI PER EVITARE IL DEFAULT (E IL TITOLO CROLLA ALLA BORSA DI HONG KONG) - IL SETTORE IMMOBILIARE CINESE È ALLE PRESE CON UNA GRAVE CRISI DEL DEBITO DAL 2021: LE AZIENDE CHE RAPPRESENTANO IL 40% DELLE VENDITE DI CASE SONO INADEMPIENTI RISPETTO AI LORO OBBLIGHI, AVENDO LASCIATO MOLTE CASE INCOMPIUTE…

-

Condividi questo articolo


COUNTRY GARDEN COUNTRY GARDEN

COUNTRY GARDEN, NON IN GRADO DI ONORARE IMPEGNI OFFSHORE

(ANSA) - PECHINO, 10 OTT - Country Garden, il primo sviluppatore immobiliare privato cinese gravato da quasi 200 miliardi di dollari di debiti, ha messo in guardia dalla possibilità di non essere in grado di soddisfare gli impegni offshore nei tempi previsti, nell'ambito degli sforzi per evitare il default. In una comunicazione alla Borsa di Hong Kong, la compagnia ha affermato che "si aspetta di non essere in grado di soddisfare tutti i suoi obblighi di pagamento offshore alla scadenza o entro i relativi periodi di grazia".

 

COUNTRY GARDEN COUNTRY GARDEN

La nota di Country Garden, che segnala come il gruppo si stia avviando verso il suo primo default a causa delle varie scadenze in calendario, ha precisato che i mancati pagamenti includono, "ma non sono solo limitati a, quelli relativi ai bond in dollari Usa emessi dalla società. Tali mancati pagamenti possono portare i creditori rilevanti del gruppo a richiedere un'accelerazione del pagamento del relativo debito nei loro confronti o a perseguire azioni esecutive".

 

Il gruppo, che ha scelto un pool di advisor legali e finanziari, ha chiarito di non aver ripagato un debito di 470 milioni di dollari di Hong Kong (circa 60 milioni di dollari americani), chiedendo "pazienza ai creditori" nella fase di "valutazione delle sfide attuali". I problemi di Country Garden, uniti a quelli della rivale Evergrande, hanno alimentato i timori sulle pesanti conseguenze per il settore immobiliare cinese con inevitabili riflessi sulla tenuta dell'economia.

COUNTRY GARDEN COUNTRY GARDEN

 

La compagnia aveva ieri in pagamento due cedole per totali di 66,8 milioni di dollari, legate a obbligazioni al 6,5% e al 7,25% in scadenza, rispettivamente, ad aprile 2024 e ad aprile 2026. Pur considerando il periodo di grazia di 30 giorni, lo sviluppatore dovrà affrontare una dura prova a fine ottobre, quando il suo intero debito offshore potrebbe essere considerato inadempiente se non riuscisse a pagare la cedola di settembre di 15 milioni di dollari entro il 17 ottobre.

 

Il gruppo possiede obbligazioni offshore per 10,96 miliardi di dollari e prestiti per un valore di 42,4 miliardi di yuan (5,81 miliardi di dollari) non denominati in yuan: in caso di default, i debiti dovranno essere ristrutturati e anche la società o i suoi beni rischiano la liquidazione da parte dei creditori. Il settore immobiliare cinese è alle prese con una grave crisi del debito dal 2021: le aziende che rappresentano il 40% delle vendite di case - per lo più promotori immobiliari privati - sono inadempienti rispetto ai loro obblighi, avendo lasciato molte case incompiute.

COUNTRY GARDEN COUNTRY GARDEN

 

COUNTRY GARDEN CROLLA ALLA BORSA DI HONG KONG, A -3,57%

(ANSA) - PECHINO, 10 OTT - Country Garden crolla alla Borsa di Hong Kong dopo aver messo in guardia sulla possibilità di non essere in grado di soddisfare tutti gli impegni offshore nei tempi previsti, aprendo all'ipotesi del suo primo default: i titoli del principale sviluppatore immobiliare privato cinese, gravato da quasi 200 miliardi di dollari di debiti, scivolano ai minimi intraday e passano di mano a 0,81 dollari di Hk, in calo del 3,57%.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...