LA MALEDIZIONE DI VILLA ALTACHIARA: IL FISCO DEVE VENDERLA PER RIPRENDERE I 30 MLN € DELL’EX COMPROPRIETARIO MAURIZIO RAGGIO, MA L’ASTA È DESERTA - CAMBIA, COME OGNI 6 MESI, IL VERTICE DI RETE IMPRESE ITALIA (CHE COMPRENDE CNA, CONFESERCENTI, CONFARTIGIANATO, CASARTIGIANI E CONFCOMMERCIO): CARLO SANGALLI FAVORITO - INIZIA LA PARTITA PER LA SUCCESSIONE AD ANDREA TOMAT IN CONFINDUSTRIA VENETO: PEGHIN SCAVALCA ZUCCATO?…

Carlo Cinelli e Federico De Rosa per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

1 - PORTE GIREVOLI...
Il 10 maggio si celebra a Roma il secondo compleanno di Rete Imprese Italia e ci sarà da decidere il futuro della governance del network che raggruppa Cna, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani e Confcommercio. Nei due anni trascorsi la modalità prescelta era stata quella di cambiare il portavoce ogni sei mesi. E così è stato, con la sola eccezione dell'organizzazione più piccola (Casartigiani).

Nei mesi scorsi si era pensato di salire di un gradino e quindi di portare la rotazione a un anno. Poi però è prevalsa la prudenza e la governance resterà immutata. Ergo il primo luglio, alla fine del mandato di Marco Venturi che ha gestito tutta la fase della riforma del lavoro, con tutta probabilità dovrebbe toccare di nuovo al numero uno di Confcommercio, Carlo Sangalli.

2 - SUCCESSIONE A TOMAT...
Finita la partita nazionale, in Veneto si apre quella della successione ad Andrea Tomat. Il presidente della Confindustria regionale scadrà a fine anno, mentre è già in prorogatio quale Presidente della Fondazione Nordest. Se fino a qualche mese fa era data per certa la nomina in Regione di Roberto Zuccato, ex presidente vicentino, e per probabile quella alla Fondazione di Francesco Peghin, ex numero uno di Padova, ora le carte potrebbero rimescolarsi.

Nella logica delle territoriali, la nomina del vicentino Stefano Dolcetta quale vice presidente nella squadra di Squinzi pone un ostacolo ad un compaesano in Regione. Padova reclamerebbe quel posto, proprio per Peghin, mentre per la Fondazione Nordest molti vedono come papabile Alessandro Vardanega, presidente di Treviso.

3 - LE STRANE IDEE SU VILLA ALTACHIARA...
È da quando è stata costruita, a fine '800, che a Portofino hanno una certa idea su Villa Altachiara. Che la morte della contessa Francesca Vacca Agusta ha rafforzato. Quella casa è sfortunata. Comincia a pensarlo, forse, anche Claudio Saracco, il commercialista incaricato della vendita. Nonostante siano arrivate diverse manifestazioni di interesse, l'asta, prezzo base 34 milioni, è andata deserta.

Qualcuno dice che l'orologiaio svizzero Frank Muller ci stia ancora pensando. Di certo c'è che Attilio Befera dovrà aspettare ancora chissà quanto per rivedere i 30 milioni che il fisco chiede a Maurizio Raggio, che della villa era il comproprietario. L'Agenzia delle Entrate aspetta la vendita. Chissà se Befera conosce la storia di quella casa, costruita per il conte di Carnavon, l'egittologo a cui capitò la «sfortuna» di scoprire la tomba di Tutankamen.

 

CAMUSSO, MONTI E SANGALLI A CERNOBBIO GIORGIO SQUINZI ALBERTO BOMBASSEIMAURIZIO RAGGIOVILLA ALTACHIARAFRANCESCA VACCA AGUSTA

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?