PIANGE IL TELEFONO! - FITCH TAGLIA TELECOM A BBB-, UN GRADINO DALLA “SPAZZATURA” - SCHIACCIATA DAL DEBITO E DALLE CONDIZIONI ITALIANE

1. TELECOM: FITCH ABBASSA RATING A 'BBB-', OUTLOOK NEGATIVO
Radiocor
- Fitch ha abbassato il rating di lungo termine di Telecom Italia a 'BBB-' da 'BBB', con outlook negativo. Si tratta dell'ultimo gradino dell'investment grade'. Il taglio - spiega l'agenzia in una nota - riflette il peggioramento delle condizioni operative nel mercato domestico a causa della pressione normativa, della guerra dei prezzi nel settore mobile e della debolezza del contesto economico. Secondo Fitch l'erosione della generazione di cash flow sembra destinata a continuare nel 2014.


2. IL TITOLO PERDE IN BORSA
Mentre Piazza Affari perde mezzo punto percentuale, il titolo Telecom lascia sul campo l'1,5% dopo l'annuncio del downgrade Fitch.

3. TELECOM SCHIACCIATA DA DEBITO E ROBOANTE RICHIESTA DI VODAFONE
Da "Milano Finanza"

Vodafone Italia ha presentato un'azione giudiziaria chiedendo a Telecom Italia il risarcimento di danni per un miliardo di euro. Ispirandosi alla sentenza Antitrust, che avendo individuato comportamenti scorretti di TI nel mercato della rete fissa ha poi sanzionato la stessa per 104 milioni, Vodafone Italia contesta al colosso italiano una serie di condotte abusive che avrebbero rallentato lo sviluppo della concorrenza nei mercati di rete fissa, quindi il ritardo dell'Italia nella banda larga, con danni anche per i consumatori che non hanno potuto beneficiare dell'effetto della competizione sui prezzi né di servizi Internet avanzati.

Questo, sostiene ancora Vodafone, per "un'articolata strategia" portata avanti per proteggere la propria posizione dominante nel mercato e impedire l'espansione di Vodafone e dei concorrenti: ostacolando sistematicamente l'accesso del gruppo all'infrastruttura di rete impedendole di competere nell'offerta di servizi di telefonia fissa e di accesso a Internet e facendogli pagare prezzi eccessivi e discriminatori per i servizi all'ingrosso di accesso alla rete.

Così Vodafone ritiene di aver subito "ingenti danni", anche in termini di perdita di clientela effettiva e potenziale, di mancata crescita nei mercati di rete fissa e di costi da sostenere per restare sul mercato incrementati "artificiosamente". Da qui la stima di danni "ad oggi nella misura di oltre 1 miliardo". Un importo che gli analisti di Equita giudicano "strumentalmente abbondante".

Non si è fatta attendere la replica di Telecom . Convinto che riuscirà a dimostrare l'assoluta correttezza dei propri comportamenti, il colosso tlc ha ricordato che Vodafone non è nuova a iniziative di competition by litigation e che "una simile pretestuosa iniziativa avviata negli anni scorsi con richieste economiche roboanti (oltre 800 milioni) si è poi definita con un nulla di fatto e nessun esborso per la società".

A Piazza Affari Telecom Italia resta però schiacciata a quota 0,4895 euro (-0,26%) dopo aver annunciato la scorsa settimana azioni extra per portare il debito sotto 27 miliardi di euro e il rapporto debito/ebitda a 2,4 volte e aver abbassato la guidance 2013 sull'ebitda a mid single digit decline da low.

Un taglio che naturalmente ha portato i broker questa mattina a ritoccare le loro stime di ebitda di fine anno. Equita le ha abbassate del -2% a 10.879 milioni di euro, anche per la strategia di Tim di porsi come "offender" del mercato, investendo parte dei margini nella difesa della customer base. Per questo gli esperti della sim stimano un minor recupero del fatturato del gruppo e dei margini nel secondo semestre di quest'anno rispetto a quanto preventivato in precedenza.

Quanto al debito, il management di Telecom Italia mira ad abbassarlo sotto 27 miliardi e contestualmente centrare un rapporto debito/ebitda di 2,4 volte. Per gli esperti di Equita il primo target è "decisamente realistico" anche grazie ad azioni extra per 800 milioni di euro illustrate dal Cfo (ottimizzazione del capitale circolante e capex principalmente).

Il secondo obiettivo (debito/ebitda a 2,4) però appare sfidante tanto che la sim stima 2,49 e se fosse necessario per difendere l'attuale rating troveremmo TI più fragile. Per cui Equita ha tagliato la valutazione del 14% a 0,6 euro per il maggior profilo di rischio e la correzione delle stime (il rating resta hold). Target price che anche Kepler Cheuvreux ha abbassato da 0,85 a 0,80 euro, a seguito di un taglio delle stime di ebitda 2013-2014 del 4%, ma il rating resta buy.

"Riteniamo che TI eviterà un aumento di capitale diluitivo, ma il rischio di downside è amplificato da un equity value depresso visto che il debito è circa il 75% dell'enterprise value del gruppo", si legge nella nota di Kepler Cheuvreux. Inoltre, a livello operativo, "il problema principale è il business mobile con Tim che ha bisogno di investire per proteggere la sua base clienti".

 

fitch ratingsTELECOM ITALIA MEDIA Bernabe e marco patuano Paolo Bertoluzzo Giovanni Pitruzzella

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...