IL MISTERO DEL FARAONE SAWIRIS - IL MAGNATE EGIZIANO CHE HA VENDUTO WIND AI RUSSI ADESSO PUNTA ANCORA PIÙ IN ALTO, E CIOÈ A SCALARE TELECOM ITALIA - PARE CHE SAWIRIS POSSA METTERE SUL TAVOLO UN SOCIO DEL CALIBRO DI CARLOS SLIM E 3 MLD € (MA C’È CHI DICE 5 MLD), FRUTTO DELLA VENDITA DI WIND - MA QUANTA DELLA LIQUIDITÀ INCASSATA DA VIMPELCOM È DAVVERO DISPONIBILI SAWIRIS? NULLA SI SA DEL PREZZO CHE I RUSSI HANNO PAGATO…

Simone Filippetti per "Il Sole 24 Ore"

È destino che in Italia le strade di Naguib Sawiris e quelle delle telecomunicazioni s'incrocino di continuo. Dopo essere stato il padrone di Wind, venduta ai russi di Vimpelcom, in quella che è rimasta nella storia come la più grande scalata a leva nelle tlc mai fatta in Europa, ora il Faraone punta addirittura al colpo grosso. Entrare in Telecom Italia.

Il magnate egiziano appartiene a una delle famiglie più facoltose del continente africano e lui personalmente è nella la Top 100 degli uomini più ricchi al mondo secondo Forbes. Ma un'offerta da 3 miliardi, in tempi di credit crunch e senza banche disposte a finanziare a leva operazioni di M&A, non è poca cosa. Anche perché 3 miliardi sono una cifra monstre per l'attuale capitalizzazione di Telecom: equivale al 30% della società. Scenario da fantafinanza.

Quando comprò dall'Enel la Wind, (con uno strascico di polemiche e una battaglia legale, poi vinta, con il finanziere Alessandro Benedetti), Sawiris era uno sconosciuto parvenu e sul piatto mise appena 500 milioni di equity in una scalata che valeva 12 miliardi. Sarebbe oggi in grado di sostenere un impegno di 3 miliardi di euro (o addirittura 5 come vorrebbero altri rumors)? A chi lo segue da vicino, l'affondo su Telecom Italia non desta troppo stupore.

Primo perché, in più occasioni dopo l'addio a Wind, aveva manifestato l'interesse di voler rimanere in Italia. In secondo luogo, poi, da qualche tempo Sawiris ha iniziato a ruotare attorno alla galassia Telecom: la scorsa estate si è comprato il portale Virgilio dal gruppo guidato da Franco Bernabè. Mettendolo insieme a Libero (che già deteneva perché era una delle poche attività rimaste fuori dal matrimonio coi russi) ha creato il più grosso internet provider italiano. Ma l'investimento (attorno ai 100 milioni di euro) sono briciole rispetto a un'eventuale scalata Telecom.

Quando, nel marzo 2001, ha dato in sposa Wind ai russi del miliardario Mikhail Fridman, Sawiris ne è uscito con le tasche quasi vuote. Eppure Fridman aveva pagato 6,5 miliardi il gruppo Wind-Orascom. Peccato che soltanto meno della metà di quella, 1,5 miliardi, erano in contanti. E quei soldi Sawiris non li ha nemmeno mai visti perché ha dovuto girarli ai tre fondi di private equity soci di minoranza di Wind. Il resto, 5 miliardi, erano stati corrisposti in azioni Vimpelcom. Sawiris era diventato azionista di riferimento di Vimpelcom assieme ai russi, con una quota del 20%.

Da inizio anno, però, Sawiris ha iniziato il disimpegno, vendendo pacchetti di Vimpelcom e facendo cassa. Già da inizio estate è di fatto uscito del tutto. Dimostrando, innanzitutto, ancora una volta un fiuto eccezionale per gli affari, perché negli ultimi mesi dentro Vimpelcom è scoppiata una guerra tra i russi e il socio di minoranza Telenor che non prometteva nulla di buono.

Di fatto, Sawiris si finanzia la scalata Telecom coi soldi dei russi. Ma quanta della liquidità incassata da Vimpelcom è davvero disponibili Sawiris? Nulla si sa del prezzo che i russi hanno pagato. Ai tempi del matrimonio con Wind, Vimpelcom quotava 15 dollari alla Borsa di New York. Oggi il prezzo è attorno ai 10 dollari e il 20% di Sawiris equivarrebbe a circa 3 miliardi di dollari.

Considerato, poi, che il pacchetto venduto ai russi permette all'oligarca russo Fridman di vincere la battaglia su Vimpelcom per estromettere i riottosi soci norvegesi, c'è da scommettere che ci sia stato un premio di maggioranza. Non si andrà lontano dal vero ipotizzando che Sawiris siede su una montagna di liquidità da investire. Un'offerta pari a 3 miliardi di equity potrebbe essere alla portata del magnate, soprattutto se c'è un socio del calibro di Carlos Slim. Che poi riesca ad avere successo, è tutto da vedere.

 

Samih SawirissawirisCARLOS SLIM Carlos Slimqan39 alessandro benedetti debustisFranco BernabèMIKHAIL Fridman di Vimpelcom

Ultimi Dagoreport

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...