castellucci renzo piano ponte morandi autostrade

''NON SONO UN MANAGER PER TUTTE LE STAGIONI'' - E QUANDO LUCIANO BENETTON HA RICHIAMATO IL SUO NEMICO GIANNI MION CASTELLUCCI, DOPO 18 ANNI, HA FATTO LE VALIGIE PER RIEMPIRLE COI SUOI 13 MILIONI DI BUONUSCITA, PIÙ IL BONUS NELL'ANNO DEL PONTE MORANDI - ''INTERCETTAZIONI? SONO DUE DEI NOSTRI 1.943 PONTI. E SONO STATI GIÀ RISTRUTTURATI. MA FA MALE LEGGERE DI REGISTRAZIONI CLANDESTINE TRA COLLEGHI, JAMMERS USATI PER RIUNIONI TECNICHE…''

 

Antonella Baccaro per il “Corriere della sera

 

Ingegner Castellucci, lei lascia Atlantia a più di un anno dalla tragedia del ponte Morandi. Perché proprio ora?

«Un anno fa mi sono fatto carico di portare avanti il gruppo su richiesta degli azionisti. Non è stato facile, ma era doveroso. Ora è il momento giusto per lasciare.

CASTELLUCCI

Nell' interesse di tutti».

 

La fiducia dei Benetton non le è mai mancata. Il suo passo indietro ora è utile ad agevolare la difficile trattativa sulle concessioni?

«Penso che sul tema delle concessioni non ci sia assolutamente nulla di personale.

Uno vale l' altro. Quello che contano sono gli argomenti e la capacità di esporli».

 

Ha avuto modo di dire la sua nel Cda sul nuovo modello di governance?

«Come gestire il gruppo in futuro è un tema che compete, appunto, al consiglio d' amministrazione. Ma faccio i più cari auguri a Giancarlo Guenzi per la responsabilità che si è meritato».

 

A 18 anni dal suo ingresso, l' azienda da player nazionale è diventata leader globale.

«Quando entrai in Autostrade provenendo da Barilla, questa era un' azienda privatizzata da meno di due anni. Con un management cresciuto nel sistema delle partecipazioni statali, non sempre sufficientemente attento alla qualità del servizio e alla sicurezza. Ma all' interno trovai anche molte persone appassionate del loro lavoro. E spesso collaboratori migliori dei capi. Mi ci sono appassionato, cercando di abituare i colleghi all' analisi e alla programmazione e a una diversa attenzione alla sicurezza. Asfalto drenante e tutor sono primati di Autostrade».

FABIO CERCHIAI E GIOVANNI CASTELLUCCI

 

Il suo bilancio personale?

«Posso dire che invece di cambiare azienda, ho cambiato l' azienda per cui ho avuto il privilegio di lavorare per più di 18 anni. Cambiandone la traiettoria insieme a tanti colleghi che ci hanno creduto insieme a me».

Meriti offuscati dalla tragedia di Genova.

«Quella del ponte Morandi è una tragedia di cui noi tutti non ci facciamo umanamente una ragione e di cui i tecnici non si capacitano ancora. Nei prossimi mesi, con il secondo incidente probatorio, si proverà a capire le cause. E quanto queste siano collegate con gli importanti difetti e difformità di costruzione del Ponte che i tecnici hanno evidenziato. Di sicuro c' è che il Ponte era stato visto e studiato da tanti tecnici. E nessuno aveva evidenziato pericoli per la sicurezza dell' infrastruttura».

luciano benetton

 

Ora all' indagine sul Morandi si sommano gli sviluppi di una indagine bis sui monitoraggi di due ponti.

«Sono due dei nostri 1.943 ponti. E sono stati già ristrutturati. Ma fa male leggere di registrazioni clandestine tra colleghi, jammers usati per riunioni tecniche, di forzature verbali su temi che potrebbero coinvolgere la sicurezza.

 

Che la magistratura indaghi a fondo. Sono comportamenti fuori dalle leggi e dalle regole della convivenza civile, compiuti peraltro da persone che sono da tantissimi anni in azienda, da prima della privatizzazione. Evidentemente non siamo riusciti collettivamente a creare gli anticorpi per isolare ed espellere questi elementi. Esiste una policy raccomandata: lasciare tutto tracciato per iscritto, anche i dissensi. La recente decisione di mettere online tutti i dati dei viadotti è un' altra decisione di trasparenza che ho indicato».

 

E quindi come si può spiegare la vicenda?

castellucci

«C' è una confusione che in gran parte deriva da norme sovrapposte, senza linee guida interpretative, da enti e organismi con prerogative vaghe e non sempre strutturati, e soprattutto da frequenti situazioni nelle quali la costruzione (degli anni 60 e 70) non corrisponde precisamente al progetto. E allora partono dubbi e discussioni su cosa è più legittimo amministrativamente utilizzare ai fini dei calcoli sulla sicurezza. Sui due ponti in questione è stato l' elemento centrale. Invito ad accedere alla documentazione che abbiamo messo online».

 

Torniamo alle concessioni. Può dire che l' ingente ritorno degli azionisti di Autostrade in questi anni non sia frutto di un sistema a voi particolarmente favorevole?

castellucci e cerchiai

«Crescere in un settore a così alta intensità di capitale è stato possibile solo selezionando gli investimenti, con la massima attenzione a quelli nei quali potevamo mettere a frutto le competenze industriali del gruppo. Solo così si può mantenere un adeguato ritorno agli azionisti».

Adeguato per gli azionisti, ma forse eccessivo.

«La crescita di valore è stata dovuta soprattutto a progetti di sviluppo di grande qualità.

Penso ad esempio alle autostrade urbane a Santiago del Cile, allo spettacolare turnaround di Aeroporti di Roma, al successo di Telepass. Le tariffe c' entrano poco».

 

Nessun problema con gli azionisti?

«Lasciare è stata una decisione mia, condivisa con il Cda. Non posso e non voglio essere l' uomo per tutte le stagioni».

 

Vede il suo futuro altrove?

«Avere un' altra opportunità di creare un leader globale sarebbe chiedere troppo. Ma ora devo solo pensare a salutare i miei colleghi e augurare loro in bocca al lupo».

giovanni castellucci

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….