IL PETROLIO TORNA A CADERE, MA LE BORSE LO HANNO GIÀ MESSO IN CONTO - MILANO +0,5% - MPS CEDE 1 MILIARDO DI CREDITI DETERIORATI A FORTRESS. E CEDE PURE IL 6% IN BORSA

 

1.BORSA: LA RICADUTA DEL PETROLIO NON ALLARMA I LISTINI, +0,5% MILANO

Radiocor - La nuova caduta del barile di petrolio (-2,6% a 55,63 dollari il Wti febbraio) non impedisce alle Borse europee di archiviare la seduta in rialzo grazie al supporto di Wall Street e alla minore tensione sulla Russia (rublo in recupero sotto 56 contro dollaro e sotto 70 contro euro). Le vendite colpiscono ancora il settore energetico e i minerari, ma gli indici chiudono vivaci: +0,8% Francoforte, +0,3% Parigi, +0,48% Piazza Affari. A Milano bene banche e lusso, ma sono alcuni big delle blue chip a frenare l'indice.

BRENT IL PETROLIO DEL MARE DEL NORD BRENT IL PETROLIO DEL MARE DEL NORD

 

Realizzi su Finmeccanica (-1,6%) in attesa di novita' sulla vendita del settore trasporti, -1% Eni che paga il calo del greggio, -1% Telecom. Maglia nera per Mps (-6,88%) che infila un'altra seduta negativa sul timore di maxiaccantonamenti nel IV trimestre. Crollo di Seat Pagine gialle (-89%) nel primo giorno dell'assegnazione delle nuove azioni post aumento di capitale fun zionale alla ristrutturazione finanziaria. Sul fronte valutario, euro a 1,2257 dollari (1,2244 venerdi' in chiusura).

 

2.GENERALI: FONDAZIONE CRT E FERAK SCIOLGONO PATTO IN EFFETI SU QUOTA 2,15%

LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegLEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpeg

Radiocor - Fondazione Crt e Ferak hanno sciolto le intese che le legavano in Effeti, il veicolo che possedeva il 2,15% delle Generali. Come precisa un comunicato congiunto, la Fondazione ha acquisito da Effeti la proprieta' di 19.216.928 azioni della compagnia triestina e Ferak ha rilevato dall'ente torinese la partecipazione detenuta in Effeti.

 

Le operazioni sono state effettuati sulla scorta del prezzo ufficiale del titolo Generali del 19 dicembre (16,93 euro in chiusura, ndr). Ferak ora controlla il 100% di Effeti che a sua volta detiene lo 0,917% del capitale di Generali che va ad aggiungersi al pacchetto gia' in possesso della societa' (1,021%), dando luogo a una partecipazione complessiva in capo a Ferak pari all'1,938% di Generali. Fondazione Crt invece e' proprietaria esclusivamente dei titoli Generali rilevati oggi, pari all'1,234% del capitale del gruppo assicurativo.

 

3.HERA: PATTO RINNOVATO ALTRI 6 MESI, A PRIMAVERA DIBATTITO RIDUZIONE BLINDATURA

Radiocor - La grande 'corazzata' che blinda il controllo del gruppo Hera arriva puntuale alla scadenza dei patti parasociali con un rinnovo semestrale che sara' prodromico all'eventuale alleggerimento della quota blindata, attualmente al 51%.

 

Secondo quanto apprende l'Agenzia Radiocor, i quasi duecento Comuni - che vedono primeggiare nell'azionariato quelli della Romagna (19,8%), i Comuni della provincia di Bologna (13,3%), quelli di Modena (9,5%), seguiti da Trieste, Padova, Udine e Ferrara - hanno trovato l'accordo per il rinnovo a breve termine dei vincoli parasociali nella multiutility (in scadenza fine 2014), perdendo per strada il socio Forli' e qualche piccola municipalita'. Sara' infatti nella fase centrale del semestre, marzo-aprile, che si aprira' un'ampia discussione sull'entita' della limatura al controllo di Hera, in ottemperanza alle normative sul controllo degli enti pubblici, in modo che a fine giugno gli azion isti possano arrivare con un accordo comune alla costituzione del nuovo Patto.

hera jpeghera jpeg

 

La riduzione del controllo - si parla gia' di una discesa al 35% - comportera' una diluizione delle quote dei soci, consentendo ai Comuni interessati di liberare sul mercato milioni di euro in azioni svincolate dal Patto e ad altri di limare solo in parte le rispettive partecipazioni, mantenendo il controllo sul territorio.

 

La discussione del 'plotone' di consigli comunali, che posseggono il 57,4% del capitale dell'azienda guidata da Tomaso Tommasi di Vignano (8% fa capo a patto fra soci privati), non sara' indolore visti anche i livelli di crescita di Hera che negli ultimi anni e' andata progressivamente espandendosi nelle regioni limitrofe, fino a raggiungere nei soli nove mesi del 2014 i 3 miliardi di euro di ricavi, un mol di 632,7 milioni (+8,9% rispetto 9 mesi 2013) e un utile di 124,8 milioni (+27,3%).

 

4.FINMECCANICA, CONTRATTO DA 120 MLN EURO CON MINISTERO DIFESA ITALIANO

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti

 (Reuters) - Alenia Aermacchi, controllata di Finmeccanica, ha firmato oggi un contratto da 120 milioni di euro con ministero della Difesa italiano per la fornitura di tre velivoli di addestramento M-346 e relativo supporto logistico.

Lo ha riferito una nota Finmeccanica.

L'intesa rientra in un accordo più ampio con la Difesa, firmato nel 2009, che prevedeva un totale di 15 M-346.

Ad oggi Alenia Aermacchi ha raggiunto complessivamente un portafoglio ordini di 59 velivoli di questo tipo, come dice la nota.

 

5.MPS HA PERSO OLTRE 6%, PESANO ATTESE SU SVALUTAZIONI TRIM4

 (Reuters) - Mps ha ampliato oggi le perdite dopo essere andata in asta di volatilità, continuando un movimento al ribasso che da lunedì scorso ha fatto perdere alla banca senese circa il 17%.

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Il titolo quota in chiusra di contrattazioni 0,4640 euro (-6,88%), sui minimi storici e con volumi sostenuti. Mps da giorni quota ben sotto i valori che aveva, attorno a 1,5 euro, subito dopo l'aumento di capitale da 5 miliardi chiuso lo scorso luglio.

Attualmente la banca capitalizza 2,56 miliardi, cioè quanto l'aumento che dovrà fare.

Dal quando è stato reso noto il risultato del Comprehensive assessment, che ha visto il Monte dei Paschi uscire come la banca con lo shortfall maggiore fra le 130 banche europee esaminate, il titolo ha dimezzato il suo valore.

 

6.MPS: CESSIONE A FORTRESS DI UN PORTAFOGLIO CREDITI IN SOFFERENZA

Finanza.com – Banca Monte dei Paschi di Siena ha emesso una nota per annunciare di aver raggiunto un accordo per la cessione pro soluto e in blocco di un portafoglio di crediti in sofferenza a un veicolo di cartolarizzazione finanziato da società riconducibili a Fortress Investment Group. Il portafoglio oggetto della vendita è composto da quasi 4 mila sofferenze con un valore lordo di bilancio di circa 380 milioni di euro.

LOGO FORTRESSLOGO FORTRESS

 

“L’impatto della vendita sul conto economico e sullo stato patrimoniale di BMps non è significativo –precisa l’istituto senese in una nota- mentre i benefici amministrativi e gestionali derivanti dall’operazione saranno rilevanti alla luce del numero di posizioni inserite nel portafoglio oggetto di cessione”. Nell’anno corrente BMps ha ceduto complessivamente circa 16 mila posizioni in sofferenza con un valore lordo di bilancio di quasi 1 miliardo di euro.

 

7.FOND.CARIGE: IL SOCIO ANCORA NON C'E', SALE TENSIONE CON BANCA SU FIDO

Radiocor - I contatti con i potenziali investitori pronti ad allearsi con Fondazione Carige non si sono finora tradotti in nulla di concreto. Ma nel frattempo sale, nelle stanze dell'Ente ligure, la tensione nei confronti della banca che ha chiesto il rientro di un fido da circa 80 milioni tanto che, nel pomeriggio, si e' tenuto anche un incontro tra i vertici di Carige e i consulenti della Fondazione. Sono questi gli elementi emersi dalle riunioni del consiglio di amministrazione e del consiglio di indirizzo di Fondazione Carige che, insieme all'advisor Banca Imi, hanno fatto il punto sulle trattative per la ricerca di un investitore in grado di rilevare parte della quota dell'Ente e di sottoscrivere poi l'aumento di capitale di Carige.

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Le fasi decisive sembrano ancora lontane nonostante le numerose indiscrezioni emerse negli ultimi giorni di un interesse da parte dei fondi Apollo e Centerbridge oltre che di una posizione at tendista assunta dalla Investindustrial di Andrea Bonomi: secondo quanto illustrato da Imi, i contatti vanno avanti con un paio di soggetti ma difficilmente si passera' a breve a un'operazione concreta e pertanto un aggiornamento e' previsto a gennaio.

 

Se il tempo per un accordo non sembra mancare, visto che la ricapitalizzazione di Carige da 650-700 milioni partira' formalmente solo in primavera, la ricerca di un partner in sintonia sulle strategie future e disposto a riconoscere un premio alla partecipazione della Fondazione resta dunque un rebus di difficile soluzione. In base alle proiezioni presentate dall'advisor, la prospettiva per Fondazione Carige e' comunque quella di ridurre la propria partecipazione al 3-5%, una quota troppo bassa per non rendere necessario il supporto di un alleato di rilievo.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...