sky mediaset piersilvio berlusconi murdoch

PIERSILVIO ALL'ANGOLO - MEDIASET SITUAZIONE DISPERATA E ''INVENTA'' I SOLDI CITANDO SKY PER DANNI IN MODO DA METTERE IN BILANCIO UNA POSTA POSITIVA CHE POSSA AIUTARLI A MIGLIORARE SULLA CARTA I PROPRI CONTI E CONVINCERE GLI ANALISTI DI ESSERE ANCORA VIVI

1. DAGONOTA

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Mediaset crolla anche oggi in borsa: il titolo negli ultimi mesi ha perso quasi il 35% (mentre Piazza Affari ha ceduto il 3%); la pay tv perde soldi; i costi per l’acquisto dei diritti della Champions League per 3 anni sono stati spropositati (700 milioni di euro); la raccolta pubblicitaria cresce più lentamente del previsto; la fine dell’operazione Telecom non da alcune prospettive di cessione di Mediaset: che è un’azienda cotta. E quindi come reagisce? Chiedendo soldi a Sky in modo da mettere in bilancio una posta positiva che possa aiutarli a migliorare sulla carta i propri conti e convincere gli analisti di essere ancora vivi.

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

 

2. MEDIASET CITA SKY PER DANNI: "PAGHI PER AVER TRASMESSO I NOSTRI CANALI"

Giuliano Balestreri per Repubblica.it

 

Mentre l'Antitrust mette nero su bianco le sue accuse a Sky e Mediaset per la spartizione dei diritti tv della Serie A, la battaglia tra il Biscione e la piattaforma satellitare di Rupert Murdoch si arrichisce di un nuovo tassello. Pochi giorni dopo Capodanno, Mediaset ha citato per danni Sky in tribunale per "la ritrasmissione dei canali ex analogici di Rti via satellite".

 

In sostanza il gruppo di Cologno Monzese accusa i rivali di aver utilizzato illegalmente il proprio segnale televisivo. Diametralmente opposta la visione di Sky: i canali Mediaset (Canale 5, Italia 1 e Rete4) sono disponibili in chiaro a tutti, su qualunque decoder satellitare, anche gratuito e senza abbonamento alla pay tv.

gina nierigina nieri

 

A decidere sarà comunque il tribunale di Milano che ha fissato per maggio la prima udienza, ma di certo tra le parti il clima torna teso. A lanciare il sasso nello stagno a fine luglio era stato il consigliere d'amministrazione di Mediaset, Gina Nieri chiedendo a Sky di raggiungere un'intesa commerciale per la trasmissione dei canali: "I nostri contenuti sono free nei confronti del pubblico, se però vengono trattati da piattaforme a pagamento chiediamo un compenso, perché forniscono un vantaggio competitivo alla piattaforma che li ristrasmette".

mediaset   presentazione palinsesti   piersilvio berlusconi   mauro crippa   gina nieri mediaset presentazione palinsesti piersilvio berlusconi mauro crippa gina nieri

 

L'intesa non è mai arrivata anche perché secondo Sky il vantaggio era ad appannaggio di entrambi perché aumentava la visibilità e l'audience di Mediaset. Secondo l'ad Andrea Zappia, la piattaforma satellinare "non ha mai ritrasmesso il segnale, ma solo ricevuto un segnale gratuito. E nel resto d'Europa, a partire dalla Gran Bretagna nessuna richiesta di pagamento per i canali free ha mai ottenuto un pagamento".

 

Non la pensa così il Biscione che lo scorso 7 settembre ha criptato i suoi canali su Sky e adesso avanza una richiesta di danni retroattiva che per il momento non è ancora stata quantificata, ma potrebbe essere milionaria: Cologno stima in 40-45 milioni il valore dei diritti che vengono calcolati sommando una quota fissa per poter avere il segnale a una fee per abbonato. In Europa, però, la questione di diritti di ritrasmissione è piuttosto complessa: in Germania valgono circa 100 milioni di euro l'anno, ma si tratta di segnali trasmessi da una piattoforma all'altra e di canali inseriti in offerte commerciali.

walter veltroni andrea zappiawalter veltroni andrea zappia

 

MAURO CRIPPA MARIA LATELLA LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA GIOVANNI STELLA AL CONVEGNO DI A MAURO CRIPPA MARIA LATELLA LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA GIOVANNI STELLA AL CONVEGNO DI A

L'annuncio della richiesta per danni arriva nel pieno del crollo in Borsa del titolo che da novembre ha perso oltre il 30% del proprio valore per i timori sulla pay tv che nonostante la crescita degli abbonati non genera utili e soprattutto dopo la revisione al rialzo delle stime sui costi per l'intero 2015. Il mercato crede, quindi, che questa possa essere una mossa per recuperare liquidità in un momento delicato.

Andrea-ZappiaAndrea-Zappia

 

Poche settimane fa, però, Sky ha concluso un accordo commerciale con la Rai per portare

Rai 4 sul canale 104, al posto di Rete 4, ma l'intesa è stata a costo zero. E, ancora, Sky non ha raggiunto un'intesa commerciale con la Rai per i primi tre canali nonostante l'invito dell'Agcom, anzi ha presentato un ricorso davanti al Tar per non essere costratta a pagare.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…