CHE SINERGIA TRA LIGRESTI E CATELLA - IL CAPO IN ITALIA DEL FONDO TEXANO HINES CONSIDERA DON SALVATORE IL SUO MENTORE, ED È PRONTO A SALVARE IMCO E SINERGIA, LE HOLDING LIGRESTI SULL’ORLO DEL CRAC - “MA NON SIAMO PARTI CORRELATE”. NO, INFATTI, LIGRESTI HA SOLO IL 18% DI HINES, UN GIGANTE CON 3 MILIARDI DI ASSET IN ITALIA, CHE CASUALMENTE SI ACCOLLERÀ 243 MILIONI DI DEBITI E VERSERÀ 50 MILIONI CASH PER SALVARE I LIGRESTI…

1 - LIGRESTI: LEGALI SINERGIA CHIEDONO ALTRE DUE SETTIMANE PER PIANO
Radiocor - I legali di Sinergia, holding della famiglia Ligresti, hanno chiesto al giudice Roberto Fontana del tribunale fallimentare di Milano altre due settimane di tempo per presentare il piano di salvataggio della societa'. Il giudice si e' riservato di presentare la questione a un collegio e la decisione verra' presa domani in udienza collegiale. Una analoga richiesta verra' presentata questo pomeriggio anche per Imco al giudice Filippo D'Aquino. 'C'e' bisogno di altre due settimane di lavoro', ha risposto Claudio Calabi, liquidatore delle due holding, a chi gli chiedeva il motivo della richiesta di rinvio.

2 - FONSAI: GIUDICI RIUNITI SU RINVIO PIANO SINERGIA IMCO
(ANSA) - I giudici fallimentari Filippo La Manna, Roberto Fontana e Filippo D'Aquino sono riuniti in una camera di consiglio collegiale per decidere sulla richiesta presentata oggi dalle holding del gruppo Ligresti Imco e Sinergia di un termine di due settimane per presentare il piano di salvataggio relativo alle due società, per le quali la Procura milanese ha chiesto il fallimento. Nelle due udienze di oggi Imco e Sinergia hanno chiesto di avere ancora due settimane di tempo prima di depositare l'accordo di ristrutturazione del debito. Il debito complessivo delle due holding ammonta a circa 400 milioni di euro e ora i giudici sono riuniti per decidere sull'istanza. Il pm di Milano Luigi Orsi si è opposto alla richiesta delle due società.

La camera di consiglio collegiale del Tribunale fallimentare, che deve decidere sulla richiesta di rinvio per il piano di salvataggio di Imco e Sinergia, è stata aggiornata a domani mattina. I giudici domani continueranno ad analizzare l'istanza presentata dalle due società e la decisione potrebbe arrivare in giornata.

3 - FONSAI: HINES, AVANTI ITER CON POTENZIALI INVESTITORI FONDO
(ANSA) - Hines Italia ha svolto le attività propedeutiche per far partire il fondo nel quale confluiranno gli immobili di Imco e delle controllata nell'ambito del piano di salvataggio della holding (l'altra è Sinergia) dei Ligresti. Gli esiti di tali attività "consentono di poter proseguire nell'inter avviato con gli investiori potenziali" nel veicolo denominato Comparto Sociale II del Fondo Hines Italia Social Fund. Lo si legge in una nota di precisazione, dopo notizie di stampa, nella quale la società guidata da Manfredi Catella sottolinea che Enpam non ha mai manifestato interesse a investire, in questa fase, nel fondo mentre l'ente di previdenza dei medici è socio della Fondazione Cerba, che non ha alcun rapporto con Hines Italia Social Fund.

"Con riferimento ad altri investitori istituzionali Hines Italia Sgr ha provveduto a svolgere varie presentazioni del progetto in pendenza del completamento delle attività propedeutiche di cui sopra, onde poter consentire le basi per l'avvio dei rispettivi iter di valutazione", spiega il comunicato di Hines che aggiunge poi di non essere parte correlata di Imco, Sinergia e Fonsai. Quanto alle attività fin qui svolte vengono citate la due diligence legale, fiscale e amministrativa e la perizia dell'esperto indipendente nominato dal fondo. Sono stati inoltre condivisi i termini e le condizioni principali del trasferimento degli immobili, del riscadenziamento del debito e del finanziamento. Su questo fronte Hines parla di una "struttura complessiva di particolare tutela per gli investitori istituzionali".

4 - FONSAI: CATELLA (HINES), 15 GIORNI PER TROVARE INVESTITORI
(ANSA) - "I prossimi 15 giorni serviranno per presentare tutta la documentazione, ormai completata, e presentare l'operazione agli investitori perché possano fare le loro valutazioni". Così Manfredi Catella, numero uno di Hines Italia, ha fatto oggi il punto sull'operazione sugli immobili di Imco e delle controllate della holding dei Ligresti.

"Siamo stati identificati in aprile come soggetto con cui approfondire - ha spiegato a margine della visita ai cantieri del Bosco Verticale -. A maggio si è svolta la due diligence e a giugno c'é stata la chiusura delle operazioni propedeutiche. Sono i tempi del mercato". "Non è un'operazione con parti correlate", ha quindi precisato Catella, perché Fonsai "ha una partecipazione" in Hines Sgr "inferiore al 20% ed esprime un solo consigliere nel Cda, Gianandrea Perco, che peraltro è senza delega".


5 - PARTE CORRELATA? NO, PIEZZ ‘E CORE
Da www.EconomiaWeb.it

Guarda caso, il soggetto che si è buttato a capofitto nel salvataggio di Imco e Sinergia, le due holding immobiliari della galassia Ligresti indebitate per circa 400 milioni (300 dei quali dovuti alle banche) è Manfredi Catella, numero uno della filiale italiana di Hines, il colosso texano del real estate.

PER CATELLA, LIGRESTI È UN MENTORE.
Tra Salvatore Ligresti e Catella c'è un rapporto che va aventi da anni. Manfredi Catella che, in passato, ha lavorato nei salotti della finanza internazionale (Jp Morgan, Heitman capital e Hsbc) in un'intervista a Il Sole 24 Ore, ha dichiarato che, dopo la scomparsa di suo padre, sono rimasti due mentori nella sua vita: Gerald Hines e Salvatore Ligresti. Uno è patron del gruppo che la famiglia Catella rappresenta in Italia dal 1999. L'altro, invece, in pochi anni è passato dall'essere semplicemente il proprietario di uno dei lotti a cui Hines era interessata per sviluppare i propri progetti a Milano (la Città della moda, poi diventata il mega progetto Porta Nuova) a rappresentare uno dei partner più rilevanti del gruppo in Italia.

Insomma tra i due c'è un legame che va oltre il business. Più che parti correlate, come ventilato dalla procura milanese (ma smentito da Catella), l'un per l'altro si sentono "piezz ‘e core", come si suol dire.

L'ALLEANZA PER PORTA NUOVA.
Quanto agli affari, invece, l'inizio dei rapporti con Ligresti risale al 2005 e si è rafforzato proprio con l'avvio del progetto Porta Nuova, un'operazione che complessivamente vale oltre 2 miliardi. I rapporti con il tempo si sono fatti sempre più stretti. Tra le operazioni più recenti, il 24 dicembre scorso, Hines Italia Sgr ha acquisito da Premafin tutti gli strumenti partecipativi nel fondo Porta Nuova Varesine pagandoli 25,7 milioni.

Da settembre 2010, inoltre, Ligresti risulta anche azionista di Hines con una partecipazione del 18%. Insieme con l'ingegnere, in occasione della riorganizzazione di Hines Italia (che vede in testa Hines Capital e a cascata Hines Italia sgr e Hines Italia, società di sviluppo immobiliare) ha deciso di buttarsi nel mattone anche un altro protagonista della finanza italiana, Francesco Micheli, che ha preso il 5% della società attraverso la Francesco Micheli Associati.

Per la restante parte, l'azionariato di Hines sgr è formato da Catella, a cui fa capo il 10% e da Hines Capital che controlla il 67%.

UN PATRIMONIO DI 3 MILIARDI DI ASSET.
Hines sgr, attraverso i fondi che gestisce (Garibaldi, Varesine, Isola, Mhrec, Oro e Inpgi) e quelli per cui ha avviato la raccolta (Hines Italia value added fund e Hines Italian social fund) conta su un patrimono complessivo di 3 miliardi di asset, il che la rende, di fatto, il secondo operatore del mercato.

L'Hines Italian social fund è quello che dovrebbe essere uilizzato per l'operazione di salvataggio di Imco e Sinergia. Ma cosa comprerà Catella attraverso l'operazione che prevede il versamento di 50 milioni cash e l'accollo di 243 milioni di debiti?
I due bocconi più interessanti sono l'area del Cerba (il polo medico a fianco dello Ieo a Milano) e la tenuta Cesarina a Roma. Valore di mercato? Per Protos il Cerba vale 182 milioni e 79 milioni la tenuta alle porte di Roma. Ma sono terreni, aree edificabili soggette allo sviluppo. Quindi, investimenti i cui tempi di realizzazione restano più che inevrti.

 

 

MANFREDI CATELLASalvatore LigrestiMANFREDI CATELLA FOTO Salvatore LigrestiCATELLA MANFREDI FOTO MANFREDI CATELLA FOTO Salvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...