SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 140 PUNTI - LE BORSE EUROPEE TENTANO IL RISCATTO IN AVVIO, MILANO SALE DELL'1% - TOKYO INVERTE LA MARCIA AIUTATA DAL DOLLARO E L’INDICE NIKKEI CHIUDE A +0,30%

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 140 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,32%

MPS MPS

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 140 punti contro i 142 della vigilia. Il rendimento espresso è pari al 2,32%.

 

2 - BORSA: EUROPA TENTA RISCATTO IN AVVIO, MILANO SALE DELL'1%

Radiocor - L'Europa dei mercati azionari tenta il riscatto dopo la doccia fredda di ieri innescata dalle deludenti indicazioni arrivate dalla Bce. In apertura di seduta Milano, ieri maglia nera con uno scivolone del 3,9%, risale dell'1,05% nel Ftse Mib e dell'1,04% nel Ftse All Share. Piu' contenuto il rimbalzo degli altri indici: +0,7% Parigi, +0,8% Londra, piatta Zurigo.

 

Il meeting Bce, come commenta questa mattina qualche casa d'affari, non ha portato 'nessuna sorpresa positiva' visto che i dettagli forniti dal presidente Draghi sul programma di acquisto degli asset-backed securities non sono stati sufficienti a dare sicurezza ai mercati sulle dimensioni e sulla rapidita' dell'intervento di Francoforte.

 

banco popolarebanco popolare

Tornando all'azionario, in evidenza i bancari (+2,2% Mps e +1,9% Banco Popolare) ieri molto penalizzati. Rimbalzo di Finmeccanica (+1,8%) che ieri aveva pagato anche il taglio dell'outlook da parte di Standard&Poor's. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,2645 dollari in lieve contrazione rispetto agli 1,2667 di ieri sera. Timido rimbalzo del greggio: il contratto novembre del Wti sale dello 0,4% a 91,4 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INVERTE MARCIA AIUTATA DA DOLLARO E NIKKEI CHIUDE A +0,30%

Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo, che aiutata da una rimonta del dollaro, e' riuscita a i nvertire marcia dopo un avvio debole. L'indice Nikkei dei titoli guida ha cosi' archiviato la seduta in progresso dello 0,30% a 15.708,65 punti. Il piu' ampio indice Topix a +0,19% a 1.282,54 punti. Ieri l'indice Nikkei era scivolato del 2,61%, scendendo sotto la soglia dei 16mila punti, sui timori per i deludenti indicatori macro di Europa e Usa, le manifestazioni ad Hong Kong e per una estensione dell'epidemia di Ebola.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

 

- Milano: conferenza stampa British American Tobacco per la presentazione del piano quinquennale di investimenti in Italia.

 

- Monza: XII Pan European Banking Meeting 'Unione bancaria e gestione delle crisi - Italia e UE a confronto'. Organizzato da Assiom-Forex. Partecipano, fra gli altri, Stefano De Polis, vice Capo Dipartimento Vigilanza Bancaria e finanziaria - Banca d'Italia; Gianfranco Torriero, vice Direttore generale Abi.

 

- Londra: giornata conclusiva di 'Star Conference 2014': le societa' quotate al segmento Star di Borsa Italiana incontrano la comunita' finanziaria. In calendario oggi sono previsti gli incontri di Astaldi, B&C Speakers, Banca Ifis, BB Biotech, Biancamano, Biesse, Dada, EI Towers, El.En, Engineering, Eurotech, Fidia, Fiera Milano, Gefran, Ima, Interpump Group, Isagro, Moleskine, Mondo Tv, Nice, Reno de Medici, Reply, Tesmec, Txt e-solutions, Zignago Vetro.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

- Milano: riunione informale dei Ministri delle Telecomunicazioni dell'Unione Europea. Partecipa, tra gli altri, Antonello Giacomelli, sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico; Neelie Kroes, vicepresidente Commissione Ue.

 

- Milano: Insurance Day 'Chi vincera' la sfida della ripresa'. Partecipa, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente Ania.

 

- Milano: Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi sara' presente alla cerimonia della firma dell'accordo tra il Presidente dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione (Anac) Raffaele Cantone e il Segretario Generale dell'Ocse Angel Gurria.

 

- Milano: incontro Banca d'Italia e Politecnico di Milano per la presentazione del libro 'Il Capitale Sociale. Una risorsa per la crescita economica'.

 

- Parigi: Salone Mondiale dell'Automobile. Giornata dedicata alla stampa.

 

borsa tokyoborsa tokyo

- Siena: si aprono I lavori della XXII edizione del Convegno di Pontignano con l'incontro sul tema 'Meglio insieme o divisi? L'Europa vista dall'Italia e dal Regno Unito'. Partecipa, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia.

 

- Napoli: si aprono i lavori del XIV Forum Piccola industria Confindustria 'Innovare e' l'impresa'. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, presidente Giovani Imprenditori Confindustria; Vincenzo Boccia presidente Comitato tecnico Credito Finanza Confindustria; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria.

 

- Eurozona: pmi composito, settembre e vendite al dettaglio, agosto.

 

- Stati Uniti: bilancia commerciale, agosto; nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, settembre; salari contrattuali, settembre; tasso di disoccupazione, settembre; indice Ism non manifatturiero composito, settembre.

 

Mercati: e' fuga dal rischio, crollano le Borse europee. Milano maglia nera (-3,9%). Resiste solo Wall Street. Non basta il via di Draghi agli acquisti di bond a rassicurare gli investitori. Petrolio sotto i 90 dollari. Le aspettative di deflazione frenano lo spinte rialziste sui tassi dei titoli di Stato. Renzi replica alla Merkel: 'Non ci tratti da scolari: l'Italia rispettera' il 3% ma Parigi ha ragione'. Marchionne: 'L'austerita' ammazzera' il Paese, puntare sulla crescita. Renzi nella giusta direzione' (Il Sole 24 ore pag.1-2-3).

 

Banche: intesa col Tesoro, sugli Abs in arrivo la garanzia dello Stato (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Ubi: polo aggregante, Carige e Bpm possibili 'prede' (La Stampa pag.28).

 

Banco di Napoli: Franco Gallia, 'Trenta miliardi in tre anni, il Banco spinge il Sud. Liquidita' garantita con il piano Intesa e i fondi Bce' (intervista de il Mattino pag.5)

 

Banca del Mezzogiorno: in manovra verso Invitalia (Il Messaggero pag.20).

 

Generali: Scaroni lascia il cda (dai quotidiani).

 

Allianz: cambia il vertice, sale Bate. Balbinot alla guida del Sud e Ovest Europa (dai quotidiani).

 

Risanamento: al capolinea. Calabi propone il delisting (Il Messaggero pag.19).

 

Fiat-Chrysler: Marchionne, l'aumento non serve. A Parigi l'addio di Montezemolo (dai quotidiani)..

 

Ferrari: Mubadala da' l'addio, esce Khaldoon al Mubarak (Il Sole 24 ore pag.36).

 

Meridiana: Scaramella, 'Solo 18 mesi per ripartire' (intervista de Il Sole 24 Ore pag.37).

 

Finmeccanica: riassetto in cinque mosse. Lunedi' l'illustrazione di Moretti ai top manager (Il Corriere della Sera pag.41).

 

Telecom: Patuano, l'aumento non e' in agenda (Il Sole 24 ore pag.35). Telecom apre a Sawiris, 'Il mercato contento se investe' (Il Corriere della Sera pag.41). Trujillo a palazzo Chigi. Patuano: 'Io non l'ho incontrato' (La Stampa pag.28). Patuano: con il Jobs Act 3.000 assunzioni in Telecom (Il Messaggero pag.7). Debito sotto i 25 miliardi (il Giornale pag.20).

 

Vodafone: sulla rete aperti a progetto comune con gli altri operatori (Il Sole 24 ore pag.35).

 

Olivetti: piano per il rilancio (Il Sole 24 Ore pag.34).

 

Gavio: 'Con lo Sblocca Italia 270mila posti in piu' e pedaggi fermi per vent'anni' (intervista di la Repubblica pag.35).

 

Imprese: Guidi, 'Potenzieremo il bonus ricerca' (Il Sole 24 ore pag.15).

 

Conti pubblici: scompare la spending review, i tagli si fermano a 5 miliardi (Il Corriere della Sera pag.1). Manovra piu' leggera: sara' di 15-16 miliardi (La Stampa pag.1).

 

Fisco: piano anti-evasione da 3 miliardi. L'Iva sara' pagata da chi compra. Stretta fiscale sugli scambi tra imprese. (la Repubblica pag.1-8).

 

Lavoro: Visco: fondi Bce anche per restituire il Tfr (dai quotidiani). In arrivo tutele per altri 300mila precari (Il Messaggero pag.9). Un piano nazionale contro la poverta'. Poletti, urgente una risposta strutturale (Avvenire pag.8).

 

Cultura: rivoluzione all'Opera di Roma, azzerati orchestra e coro (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”