SPREAD IN RIALZO A 178 PUNTI - NEL SUO QUARTO TRIMESTRE FISCALE, APPLE REGISTRA UTILI PER 8,47 MILIARDI DI DOLLARI, IN RIALZO DEL 13% - RALLENTA IL PIL CINESE, SCESO AL LIVELLO PIU' BASSO DA OLTRE 5 ANNI

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 178 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,6%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in rialzo a 178,2 punti con un rendimento al 2,6%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE DOPO DATI CINESI IN CHIAROSCURO, -0,16% MILANO

Radiocor  - Avvio all'insegna della debolezza per le Borse europee, con gli investitori attenti a decifrare i dati a luci e ombre annunciati dalla Cina. Se in effetti il prodotto interno lordo della Repubblica Popolare ha registrato nel terzo trimestre 2014 un rialzo del 7,3%, il minore degli ultimi cinque anni, la produzione industriale a settembre ha allungato il passo rispetto ad agosto, salendo dell'8%. Intanto nella notte Apple ha pubblicato conti trimestrali superiori alle attese.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Sulle prime battute Milano arretra dello 0,16%, Parigi dello 0,19% e Francoforte dello 0,33%. A Piazza Affari Luxottica svetta con un progresso dello 0,6%, spinta dalle indiscrezioni secondo le quali sarebbe imminente la nomina del co-ceo dell'azienda. Dopo il recente ribaltone ai vertici. Sono deboli le azioni delle banche, mentre e' scattato il conto alla rovescia per la pubblicazione degli stress test.

 

finmeccanicafinmeccanica

Telecon Italia cede lo 0,64% e Finmecc anica lo 0,87%. Sono in controtendenza le Ferragamo (+0,38%) e le Yoox (+0,13%). L'euro e' tornato sopra la soglia di 1,28 dollari: vale 1,2817 dollari (1,2782 ieri). La divisa del Vecchio Continente e' inoltre scambiata a 136,39 yen (136,61), mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a quota 106,4 (106,88). Il petrolio (WTI) sale dello 0,1% a 82,79 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI PERDE OLTRE IL 2% SU PRESE BENEFICIO E DOLLARO DEBOLE

yooxyoox

Radiocor - Chiusura in forte calo per la Borsa di Tokyo indebolita dalle prese di profitto, dopo il rimb alzo eccezionale del 4% della vigilia, e dalla perdita di forza del dollaro nei confronti dello yen che ha accelerato le vendite. Al termine delle contrattazione l'indice Nikkei dei titoli guida ha registrato un calo del 2,03% (-306,95 punti) a 14.804,28 punti.

 

4 - APPLE: UTILI TRIMESTRALI (+13%) BATTONO STIME, VENDUTI 39,3 MLN IPHONE

Radiocor - Nel suo quarto trimestre fiscale, Apple ha registrato utili per 8,47 miliardi di dollari, in rialzo del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I profitti per azione - ha annunciato ieri sera la casa di Cupertino - sono arrivati a 1,42 dollari, meglio degli 1,31 dollari attesi dagli analisti. I ricavi sono balzati del 12% a 42,12 miliardi, oltre i 39,88 miliardi del consensus.

logo applelogo apple

 

Sul fronte geografico, e' l'Europa (+19%) seguita dalle Americhe (+17%) ad aver trainato il fatturato. Quello generato in Giappone e' cresciuto su base annuale del 5% e quello in Cina dell'1%. Nel resto dell'Asia c'e' stato un calo del 3%. I margini lordi, l'indicatore di redditivita' misurato come percentuale dei ricavi che restano dopo i costi di produzione, sono arrivati al 38%, nella parte alta della forchetta indicata dalla societa' e stimata al 37-38%. A sostenere i conti del periodo terminato il 27 settembre scorso, sono state le vendite dei suoi iPhone - 39,3 mln - inclusi i due nuovi modelli commercializzati dal 19 settembre scorso.

 

Xi JinpingXi Jinping

5 - CINA: PIL RALLENTA AL 7,3% IN III TRIM, MINIMI DA 5 ANNI MA SOPRA CONSENSUS

Radiocor - La Cina ha registrato nel terzo trimestre un rallentamento della sua crescita economica con il Pil sceso al 7,3%, al livello piu' basso da oltre 5 anni. Il dato comunicato dall'Ufficio nazionale di statistica e' risultato comunque migliore alle attese che prevedevano un calo al 7,2 per cento. Nel secondo trimestre il Pil si era attestato al 7,5 per cento.

 

6 - CINA: +8% PRODUZIONE INDUSTRIALE A SETTEMBRE, MEGLIO DI ATTESE

angela merkel xi jinpingangela merkel xi jinping

Radiocor - La produzione industriale in Cina e' aumentata dell'8% tendenziale in settembre, registrando una netta accelerazione rispetto al mese precedente, sopra le attese del mercato che erano per un +7,5 per cento. Lo ha indicato l'Uffiocio nazionale di statistica che ha fornito anche i dati sulle vendite al dettaglio che sono invece rallentate, registrando un progresso dell'11,6% su anno, sotto le attese dell'11,8% e in calo dal mese precedente (+11,9%).

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - incontro AIFI per la presentazione dei dati semestrali sull'andamento del mercato del private equity e d el venture capital.

 

Milano - 'Retail Banking Conference', organizzato da Accenture con la collaborazione del Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Carlo Messina, consigliere delegato e ceo Intesa Sanpaolo; Gianluca Sichel, a.d. CheBanca!.

 

Milano - V Convention Nazionale Gruppo Agenti Generali 'Mercato assicurativo. 'Essere leader' il sistema agenti al centro della crescita di Generali Italia'.

 

Verbania - assemblea organizzata in occasione del 95mo della Fondazione dell'Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Roma - Italian Axa Forum 2014 'Di domani c'e' certezza? Giovani, rischio e protezione: la sfida per il settore assicurativo'. Partecipa, tra gli altri, Frederic de Courtois, a.d. Axa in Italia; Matteo Arpe, presidente e a.d. Gruppo Sator; Alessandro Profumo, presidente Mps; Aldo Minucci, presidente Ania; Riccardo Cesari, consigliere Ivass.

 

Roma - Quarta giornata italiana della statistica, promossa dall'Istat. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Alleva, presidente Istat; Magda Bianco, Banca d'Italia.

 

Roma - presentazione del 20mo Rapporto Responsabile Care - Chimica oltre il luogo comune per lo sviluppo sostenibile del Paese. Partecipano, tra gli altri, Massimo De Felice, presidente Inail; Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente.

 

- Bruxelles: incontro tra Commissione europea, Ucraina e Russia sulle forniture di gas.

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO