CAFONALINO - LA CRISI NON E’ SOLO ECONOMICA, ANCHE CREATIVA - ALLA FIERA DELL’ARTE ROMANA VA IN SCENA UN’EDIZIONE MOLTO MODESTA CON 66 GALLERIE, MOLTE MENO DELLE PRECEDENTI QUATTRO EDIZIONI - HANNO TiMBRATO IL CARTELLINO QUATTRO GATTI: LA MOGLIE DI MONTEZUMA, AZZURRA CALTAGIRONE, AMY STEWART E ALESSANDRO HABER - L'OPERA-SONORA CHE IN UNA CASSA DI LEGNO CONTIENE LA VOCE DI UN BERLUSCONI CHE BUSSA E SUPPLICA DI USCIRE…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- «MOLTO» CHAMPAGNE PER TUTTI
Lilli Garrone per il "Corriere della Sera - Roma"

Prosciutto, champagne e più di 800 invitati: ecco «Molto» da viale Parioli all'ex Mattatoio di Testaccio dove i fratelli Lorenzo e Marco Bassetti accolgono ospiti e visitatori di Roma Contemporary che definiscono «la più fascinosa tra le fiere di arte contemporanea» e che sponsorizzano con prodotti legati alla tradizione e all'eccellenza gastronomica italiana.

Tra i padiglioni Amy Stewart, l'attore Alessandro Haber, la direttrice del MaXXI Anna Mattirolo, il costruttore Emiliano Cerasi con la moglie Ottavia. Moroello Diaz Della Vittoria Pallavicini, presidente delle Dimore storiche italiane, Emanuele Emmanuele con la figlia Teresa, la moglie di Luca Cordero di Montezemolo, Ludovica Andreoni con la sorella Valeria, moglie di Lorenzo Bassetti e Marina Ripa di Meana.


2- ROMARTE IN FIERA - DA BURRI AI PAESI ARABI, IL MERCATO SFIDA LA CRISI
Edoardo Sassi per il "Corriere della Sera - Roma"

Sessantasei gallerie, molte meno delle precedenti quattro edizioni, ma la fiera d'arte contemporanea c'è, prova a resistere nonostante la crisi del settore e del sistema Italia, e da oggi a domenica apre al pubblico i suoi stand nella sede dell'ex Mattatoio al Macro Testaccio, suddivisa in tre padiglioni, i due all'ingresso e la «Pelanda».

Nuova denominazione: «Roma Contemporary». Ma più o meno la stessa, collaudata, formula, con le proposte dei galleristi partecipanti e un nutrito pacchetto di eventi collaterali. Due le sezioni speciali: una, «Out of Range», dedicata a undici opere allestite nel cortile (a cura del berlinese di adozione Chris Sharp, la cui selezione però lascia a dir poco perplessi i palati «meno aggiornati», tra poverismi davvero troppo già visti e in ben mezzo secolo); l'altra, «Start Up», curata da Luca Cerizza, che raggruppa invece tutte insieme le proposte di giovani gallerie, nate grossomodo tra il 2007 e oggi.

Nei 66 stand - molti di gallerie italiane, alcune straniere - ognuno, tra migliaia di pezzi in mostra, può ovviamente tracciare un suo percorso di visita, partendo dalle proposte più classiche del Novecento storicizzato (e costoso) per arrivare al contemporaneo in senso stretto. Qua e là: c'è Tornabuoni Arte, galleria fiorentina, che fa la «voce grossa» ed espone opere selezionate tra super big: una «Combustione» di Alberto Burri del 1960, un concetto spaziale di Lucio Fontana del '67, o un Alighiero Boetti di oltre due metri.

C'è chi mixa storia e contemporaneità, come lo spazio Benappi di Torino: una serie di disegni, ancora di Fontana, Felice Casorati, con opere di giovani comunque affermati. Tra questi lo scultore Paolo Schmidlin, noto alle cronache per una scultura-scandalo in una mostra di qualche anno fa sul tema arte e omosessualità (ma che a Milano non si fece più), e che oggi invece presenta un suo omaggio in terracotta alla dannunziana Coré, alias la marchesa Luisa Casati, la donna più eccentrica ed extra-ordinaria del secolo scorso (nello stesso spazio anche un suo ritratto di Mario Biazzi).

Quello che un po' ti aspetti: l'opera-sonora che in una cassa di legno contiene la voce di un Berlusconi che bussa e supplica di uscire (l'ex premier, come icona, è in ribasso, ma c'è ancora: nelle scorse edizioni della fiera la sua immagine ispirava lavori ogni tre per due). Di particolare invece, e comunque dopo un debutto all'ultima Biennale di Venezia, un piccolo ma significativo spaccato sull'arte contemporanea in Arabia Saudita, paese non facile.

A proporlo è la galleria londinese «EoaProjects» con, tra gli altri, i lavori dell'artista e colonnello dell'esercito Abdulnasser Gharem, 37 anni, che ha parecchi problemi di censura nel suo paese. Era in classe a scuola con alcuni attentatori alle Torri Gemelle e la sua opera in mostra è composta da tanti piccoli timbri (simbolo di un'ossessiva burocrazia e di divieti) a ricomporre, rivisto e corretto, il cartello all'ingresso della Mecca. Lui, però, aggiunge sue frasi, che (nei limite del possibile) invitano alla fratellanza tra popoli. Curiosità, Gharem è l'artista arabo Guinness in quanto più costoso: dai 30 mila ai 700 mila per una sua opera.

 

VISITORS VALERIA ANDREONI SERGIO ARCURI STEFANIA TOCCI TERESA EMANUELE SANTA SANTARELLI ROSALBA GIUGNI ROBERTO E ROBERTINO WIRTH CON MARCO BASSETTI

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO