ANDIAMO A FARE DUE ZOMBIE - NUOVI CASI DI DELIRIO INDOTTO DALLA 'FLAKKA', L'ULTIMA DROGA SINTETICA CHE CAUSA ALLUCINAZIONI E TRASFORMA I FATTONI IN MINE PRONTE A ESPLODERE (VIDEO) - UN UOMO PRIMA DI MORIRE DI OVERDOSE DISTRUGGE L'APPARTAMENTO E MENA I POLIZIOTTI
VIDEO - EFFETTI DELLA 'FLAKKA' SU UNA DONNA AMERICANA
LA POLIZIA AMERICANA È LETTERALMENTE TERRORIZZATA DAGLI "ZOMBIE" SOTTO EFFETTO DI FLAKKA
Estratti dall'articolo di Colleen Curry per www.vice.com
Il testo integrale qui: http://www.vice.com/it/read/flakka-stati-uniti-psicosi-932
Il video, registrato il mese scorso dalle videocamere di due poliziotti nel sud dell'Illinois, mostra un uomo nudo, apparentemente sotto gli effetti della flakka, che si trascina per casa distruggendo i mobili. Il soggetto grida, picchia contro le pareti e cerca in tutti i modi di sfuggire al controllo degli agenti.
Stando alle dichiarazioni di William Southerd della polizia di Christopher (Illinois), l'uomo, il 51enne Stephen Berkeley, si trovava in uno stato di "delirio eccitato" causato dalla droga––che tra i sintomi include ansia, elevata temperatura corporea e allucinazioni––e avrebbe chiamato un'ambulanza. Per immobilizzarlo gli agenti hanno dovuto fare ricorso a un taser, ma era "troppo tardi". Berkeley è infatti morto in seguito a un'overdose.
Una volta sulla scena del crimine uno degli agenti incaricati delle indagini avrebbe notato diverse escoriazioni sul corpo di Berkeley. Se non fosse stato per l'esistenza del video a confermare lo stato psicofisico della vittima, ha aggiunto Southerd, l'agente avrebbe potuto collegare la presenza degli agenti a un caso di morte sospetta.
"Non avevo mai visto una cosa del genere," ha dichiarato Southerd riferendosi al video. Berkeley aveva "completamente perso il controllo, sbatteva contro i muri, rovesciava tutto. Ha messo la stanza sottosopra, e quando l'hanno immobilizzato è morto."
"Se non fosse stato per le videocamere ora come ora potrei ritrovarmi con due agenti in stato di fermo," ha aggiunto. "La scientifica è arrivata e ha detto, 'abbiamo una stanza a soqquadro, la vittima piena di escoriazioni e due agenti. Come la mettiamo?'"
[...]
Ma cos'è la flakka, e perché negli ultimi tempi sembra causare così tanti problemi? Sul certificato di morte, per esempio, la causa del decesso di Berkeley è "overdose da sali da bagno," segno della confusione permanente tra nuove sostanze e presunte tali. VICE News ha richiesto maggiori dettagli sulla sostanza ritrovata nell'organismo di Berkeley; nel frattempo, Southerd ha dichiarato che a Christopher circolano da tempo droghe come sali da bagno e marijuana sintetica. La flakka, secondo Southerd, avrebbe fatto la sua comparsa solo pochi mesi fa, destando non poche preoccupazioni.
Nel descrivere il suo primo incontro con questa sostanza, Southerd parla di una donna che, armata di coltello, ha iniziato ad attaccare e pugnalare "gli alberi, l'aria e i fantasmi" nel cortile di casa fino a essere immobilizzata dagli agenti.
"La marijuana sintetica gira e fa danni da due anni; nello stato dell'Illinois è un continuo rincorrersi tra produttori e autorità. Non appena un ingrediente diventa illegale, i cinesi (sono loro a produrla) tirano fuori qualcosa che lo sostituisca."
"È peggio dell'eroina, della metanfetamina e di tutte quelle cose," ha continuato Southerd. "Il modo migliore per descrivere la situazione di chi è sotto questa sostanza, volendo usare le parole dei miei colleghi, è un branco di zombie completamente fuori controllo."
Secondo il National Institute on Drug Abuse, flakka è uno dei nomi con cui verrebbe chiamato l'alfa-PVP, uno stimolante sintetico della classe dei catinoni. Sarebbe prodotta in Cina, paese da cui arrivano molte altre droghe sintetiche, per poi essere distribuita tra gli spacciatori americani per una cifra che va dai tre ai cinque dollari a dose. A differenza della marijuana sintetica, la flakka è in commercio sotto forma di cristalli che possono essere sniffati, iniettati, vaporizzati o ingeriti.
Il centro col maggior numero di casi di consumo di flakka è Broward County, in Florida, che nel 2014 ha registrato 477 casi. Ma stando alle autorità la droga avrebbe iniziato a diffondersi altrove, e secondo la Drug Enforcement Administration nel corso del 2013 Georgia, West Virginia, Pennsylvania, Illinois e Ohio avrebbero avuto alti tassi di consumo.
[...]
"[Chi ne fa uso] è più aggressivo, paranoico, estremamente ansioso, e questo significa che la riabilitazione è più complicata," ha spiegato Faulk motivando l'ingente dispendio di risorse. Secondo il direttore uscire dagli effetti della sostanza potrebbe richiedere anche 30 giorni, se non di più. "Dopo 30 giorni è possibile che i pazienti mostrino ancora i sintomi della droga. I miei colleghi hanno registrato comportamenti fuori dalla norma anche a quattro o sei mesi di distanza. Dipende tutto dall'uso e dallo stato di delirio eccitato."
[...]
Secondo il dott. Joseph Palamar, un ricercatore del New York University Medical Center, l'attenzione mediatica sulla flakka, fatta di immagini di persone che diventano violente e totalmente fuori controllo, sarebbe esagerata.
"Penso che i media si stiano concentrando sui casi più eclatanti in cui sono coinvolte persone che hanno fatto uso di flakka," ha detto Palamar a VICE News. "Proprio come è accaduto per la marijuana sintetica, fanno vedere i casi più strani, e il pubblico pensa che fare uso di flakka porti automaticamente a spaccare tutto e aggredire la gente. In realtà, sono casi particolari. Sono sicuro che ci siano migliaia di persone che hanno fatto uso di flakka e non si sono messe a spaccare i mobili."
[...]
Secondo Southerd e Faulk, che lavorano per combattere la diffusione della flakka, le cose non stanno così.
"La grande diffusione della meth ha rovinato la vita a un sacco di persone, ma stavolta è anche peggio," ha detto Southerd. "Causa una dipendenza molto più forte, procurarsela è molto più facile ed è una sostanza talmente nuova che i dipartimenti di polizia e i procuratori distrettuali di tutto il sud dell'Illinois non sanno come contrastarla, per cui le persone che la vendono possono continuare indisturbate e fare un sacco di soldi. È una cosa assolutamente inedita, e questo è molto frustrante."