luigi di maio virginia saba

VACANZE IN CORRIDOIO – L’ITALIA PROVA A SPINGERE CON L’UNIONE EUROPEA PER CERCARE DI FERMARE IL CORRIDOIO PRIVILEGIATO CHE HA IN TESTA KURZ E RIPORTARE I TURISTI NEL NOSTRO PAESE. STA TRATTANDO DI MAIO (AUGURI!) – LUIGINO PUNTA ALLA COLLABORAZIONE DELLA GERMANIA, DA DOVE PROVIENE IL MAGGIOR NUMERO DI TURISTI, MA L’AUSTRIA SI OPPONE E IL SUO OMOLOGO TEDESCO NON SEMBRA CONVINTO – SI PENSA A UN REPORT SETTIMANALE CHE INDICHI LE REGIONI SICURE

 

 

Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

luigi di maio virginia saba 2

Niente black list o corridoi privilegiati. L'Italia spinge sull'Unione europea per tentare di riportare i turisti nel nostro paese. Sul tavolo delle trattative il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha messo «garanzie, ma soprattutto un report settimanale sull'indice di contagio», effettuato regione per regione. Qualcosa che indichi dove i villeggianti potranno recarsi senza rischi: quei luoghi dove il Covid è praticamente assente, le regole sono rispettate e, anzi, c'è timore per gli arrivi incontrollati. A cominciare dalla Sardegna, che ha previsto un regime per l'ingresso molto severo: test sierologico prima di mettersi in viaggio e tampone appena arrivati a destinazione.

 

HEIKO MAAS

La volontà di ripartire è tanta, e in particolare nel settore del turismo che pesa sull'economia del paese con un 13% del Pil e oltre 4 milioni di posti di lavoro. In vista della stagione estiva si cerca in ogni modo di correre ai ripari, tentando di spingere sui partner più restii. L'Italia punta alla collaborazione della Germania, da dove proviene il maggior numero di visitatori, ma deve fare i conti con il nodo Austria, che non è disposta a consentire il passaggio di chi torna dalle nostre località turistiche.

luigi di maio virginia saba 3

 

LE RICHIESTE

«Dal 3 giugno ci si potrà muovere tra le regioni e siamo pronti ad accogliere in sicurezza cittadini europei che vogliono passare le loro ferie in Italia. Le nostre strutture sono pronte, preparate e all'avanguardia», ha assicurato Di Maio ai colleghi di Germania, Austria, Croazia, Cipro, Grecia, Spagna, Portogallo e Slovenia in una videoconferenza dedicata al tema.

 

giuseppe conte sebastian kurz 6

Il titolare degli Esteri ha fatto appello allo «spirito europeo», perché altrimenti - ha spiegato - le ricadute peserebbero su tutti: è quindi il momento di riaprire i confini - è il suo messaggio -, senza ricorrere a sleali corridoi turistici con accordi bilaterali ed eliminando l'Italia dalle liste nere dei diversi ministeri degli Esteri, i cosiddetti «sconsigli di viaggio». «Noi lo faremo, ma ci aspettiamo reciprocità», ha affermato. Il riferimento di Di Maio è a Grecia e Croazia che hanno dovuto fare i conti con una epidemia più leggera e che stanno lavorando per avviare accordi bilaterali e riportare i turisti sulle loro spiagge.

 

luigi di maio a madrid con virginia saba

Dalla Germania, però, arriva una doccia fredda: «Le vacanze in Italia o in Spagna? È troppo presto per decidere, dobbiamo ancora parlarne», ha fatto sapere il ministro tedesco Heiko Maas al termine del vertice. Maas concorda, comunque, con Roma che eventuali accordi bilaterali per mandare i propri turisti solo in determinati Paesi siano contrari allo «spirito europeo», ma avverte: «Io auspico che tutti possano avere la situazione sotto controllo a un certo punto, in modo che si possa di nuovo viaggiare senza avere riserve. Ma non so se sarà possibile per tutti questa estate».

heiko maas

 

IL TWEET

MERKEL MACRON

Su Twitter è arrivata la replica di Di Maio che, confortato dal no di Berlino ai corridoi turistici, ha presentato una serie di garanzie per rassicurare in particolare i tedeschi. «Prima di tutto - ha proposto - forniremo un aggiornamento settimanale dell'andamento epidemiologico regione per regione e questo aiuterà molto i tour operator a gestire i pacchetti di viaggio dai Paesi europei verso l'Italia». Anche la Svizzera, che come Germania, Austria e Francia punta a riaprire le frontiere il 15 giugno, ha espresso qualche dubbio: «È possibile che (dal 3 giugno, ndr) dalla Svizzera si potrà raggiungere l'Italia, ma non è detto che sarà possibile il contrario», hanno fatto sapere da Berna. Mentre dal vertice con la cancelliera Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato un messaggio più ottimista: «Ci sarà una stagione turistica in Europa», ha assicurato, ricordando che la Francia «non ha mai imposto divieti di circolazione verso l'Italia, non sono mai state chiuse le frontiere».

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA SABA

 

La trattativa si presenta lunga e difficile. Bisognerà vedere come si evolverà il trend dell'epidemia. Per questa ragione, con la fine del lockdown i controlli da parte del Viminale continueranno, ma - in base a una circolare che verrà diffusa oggi - l'attività sarà puntata principalmente a vietare gli assembramenti e a verificare che le distanze di un oltre vengano rispettate.

MERKEL MACRONMERKEL MACRON

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)