dylan field

LA STARTUP TI FA RICCO – CHI È DYLAN FIELD, IL 30ENNE DIVENTATO MILIARDARIO IN UN ATTIMO GRAZIE ALL’INVENZIONE DI FIGMA, UNA LAVAGNA DIGITALE CHE HA PORTATO MILIONI DI PERSONE A PAGARE TRA I 12 E I 45 DOLLARI PER UTILIZZARNE I SERVIZI – UN’IDEA GENIALE DIVENTATA PERICOLOSA PERSINO PER ADOBE CHE HA SGANCIATO 20 MILIARDI DI DOLLARI PER PAPPARSELA – COSÌ, IN SOLI CINQUE ANNI, FIELD È STATO INSERITO DA FORBES NELLA LISTA DEI 30 GIOVANI IMPRENDITORI UNDER 30 PIÙ INFLUENTI E…

Lorenzo Nicolao per www.corriere.it

 

dylan field 8

Dylan Field, insieme al suo socio in affari Evan Wallace, grazie alla startup Figma ha guadagnato in un attimo 20 miliardi di dollari (19,9 miliardi di euro) in contanti e azioni. Un’idea che in soli cinque anni si è rivelata troppo pericolosa e brillante anche per un colosso del settore dei software come Adobe.

 

Inevitabile l’acquisizione, dal momento che la piccola azienda di San Francisco stava diventando una vera e propria concorrente anche per Photoshop (di proprietà di Adobe appunto) anche grazie a una serie di fortunati round di investimenti che l’hanno aiutata a crescere, come in quello del 2021 da 200 milioni di dollari, con in gioco attori del calibro di Durable Capital e Morgan Stanley. Secondo le stime, Field e il suo collega detenevano ciascuno una quota del 10% dell’azienda, attualmente stimata del valore di due miliardi.

dylan field 6

 

Chi è

Figlio di un terapeuta e di un’insegnante, come co-fondatore di Figma Dylan Field a soli 30 anni può già vantare di aver avuto una carriera folgorante, cominciata in età precoce come molti altre figure di spicco e imprenditori illuminati del suo settore. Da subito ha incentrato la sua startup, la cui idea è nata nel 2012, sul tema della grafica digitale per siti Internet e software.

 

dylan field 5

Lo studente americano (la famiglia ha origini ebraiche) della Brown University ha ricevuto grazie al Thiel Fellowship 100 mila dollari di finanziamento per potersi congedare temporaneamente dagli studi e concentrarsi a tempo pieno sulla sua attività con Figma. Si è trasferito a San Francisco e nell’arco di quattro anni, nel 2016, ha presentato il primo software della giovane azienda. Inserito nella lista dei 30 giovani imprenditori Under 30 più influenti per Forbes, ha guidato una rapida e inarrestabile crescita di Figma che ha spinto Adobe all’offerta di acquisizione (offerta che a sua volta ha fatto impennare il valore di Figma).

dylan field 4

 

Field ha sempre avuto la passione per la tecnologia, l’ingegneria e l’imprenditoria, tanto che nel 2011 propose e organizzò nel suo istituto un hackathon alla quale presero parte 150 studenti e suoi colleghi. Nel periodo universitario ha poi collaborato con LinkedIn e con la startup di news Flipboard, lavorando anche nella sede di Palo Alto come «product manager».

dylan field 3

 

Che cos’è Figma

Ma perché Figma produrrebbe un software tanto appetibile dal punto di vista economico e dell’utilità per i suoi utenti? Definita il Google Docs o la GitHub per i designer, il suo prodotto di lavagna digitale ha portato milioni di persone a pagare tra i 12 e i 45 dollari a servizio per editor. La sua grafica vettoriale, principalmente basata sul web, ha però delle funzionalità offline che vengono abilitate dalle applicazioni desktop macOS e Windows, sempre più utilizzate nell’epoca degli smartphone e dei device portatili.

 

dylan field 2

Sono infatti le app complementari Figma Mirror, sia per Android, sia per iOS, a consentire di visualizzare i prototipi Figma sui dispositivi mobili. Il valore aggiunto del software interessa principalmente l’esperienza dell’utente attraverso un’interfaccia considerata molto facile da usare, con l’opportunità di avvalersi di un aggiornamento in tempo reale delle modifiche effettuate. «La grandezza di Adobe è stata radicata nella nostra capacità di creare nuove categorie e fornire tecnologie all’avanguardia attraverso l’innovazione organica e le acquisizioni inorganiche», queste le parole di Shantanu Narayen, presidente e ceo di Adobe.

 

dylan field 7

«La combinazione di Adobe e Figma è una trasformazione e accelererà la nostra visione della creatività collaborativa». Quest’ultima rappresenta la più grande acquisizione di una startup da parte del colosso di Photoshop. Una cifra che abbatte ogni record precedente, dal momento che finora Adobe si era distinta per gli acquisti di Marketo per l’automazione del marketing (4,75 miliardi nel 2018) e di Frame.io per l’editing e la revisione collaborativa dei video (1,2 miliardi nell’agosto 2021). Niente a che vedere con i 20 per Figma, che Field e il suo socio sono pronti a godersi, molto probabilmente investendo su altre innumerevoli idee.

dylan field 1

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO