marica ricutti

IL GIUDICE CONFERMA IL LICENZIAMENTO, DA PARTE DI IKEA, DI MARICA RICUTTI, LA DIPENDENTE CON FIGLIO DISABILE CHE ERA ENTRATA IN CONFLITTO CON L’AZIENDA PER L’ASSEGNAZIONE DEI TURNI DI LAVORO - PER IL TRIBUNALE LA DONNA NON E’ STATA DISCRIMINATA. ANZI: E’ STATA LEI A LEDERE IL “RAPPORTO FIDUCIARIO” - LA DONNA: “AVEVO SPIEGATO TANTE VOLTE CHE PER ME SAREBBE STATO IMPOSSIBILE GESTIRE I BAMBINI IN ALCUNI TURNI MA…”

Giampiero Rossi per “il Corriere della Sera”

 

Marica Ricutti

Licenziamento confermato per la dipendente dell' Ikea che, un anno fa, si era presentata in reparto a un orario diverso da quello che le era stato assegnato. Lo stesso giudice del lavoro ha confermato la decisione già presa nel provvedimento d'urgenza con cui aveva respinto - nel novembre 2017 - il ricorso della donna contro un provvedimento aziendale «discriminatorio».

 

Nel nuovo dispositivo giudiziario si legge che «i fatti disciplinarmente rilevanti contestati dalla datrice di lavoro sono pienamente confermati» e che i comportamenti della lavoratrice erano stati «di gravità tali da ledere il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore». Ma la Filcams Cgil annuncia ricorso in appello.

 

Marica Ricutti

Quando tutto è cominciato, a cavallo dell'estate dell' anno scorso, Marica Ricutti, oggi quarantenne, lavorava all'Ikea da 17 anni. Separata, due figli, uno dei quali disabile, fino a quel momento era riuscita a barcamenarsi, conciliando i turni di lavoro con quelli di assegnazione dei bambini, potendo contare anche sull'anziana madre e sui permessi previsti dalla legge 104, per i lavoratori che devono assistere familiari con disabilità. Poi è arrivato il cambiamento di turno.

 

«Avevo spiegato tante volte che per me sarebbe stato impossibile gestire i bambini con il primo turno - racconta Marica Ricutti - ma ogni responsabile mi rimbalzava verso un altro. E lo stesso è accaduto con la rappresentante sindacale, alla quale nel frattempo mi sono rivolta. Avevo detto che potevo tranquillamente fare l'apertura il lunedì mattina, ma possibilmente a seguito dei fine settimana di lavoro, perché erano quelli in cui i figli stavano con il padre».

Marica Ricutti

 

In quel periodo la lavoratrice somma diverse assenze - tra ferie, permessi, malattie - ma arriva il giorno in cui il nuovo ordine di servizio compare sul tabellone. «La rappresentante sindacale mi ha detto che la questione era ancora aperta perché non avevano avuto ancora l'incontro richiesto - ricorda - e mi ha suggerito di continuare a presentarmi ai soliti orari».

 

Così, per due giorni si presenta in reparto regolarmente ma in base alla vecchia turnazione. Lavora per otto ore, ma nascono discussioni con i superiori e a un certo punto lei sbotta e volano parole pesanti. E poco dopo arriva la lettera di licenziamento che ieri ha trovato conferma in tribunale.

 

«I fatti disciplinarmente rilevanti e contestati dalla datrice di lavoro a Ricutti sono pienamente confermati e la difesa della ricorrente non ha introdotto ulteriori elementi per modificare il giudizio quanto alla proporzionalità del provvedimento espulsivo», scrive il giudice che considera anche «l'insubordinazione verso i superiori accompagnata da comportamento oltraggioso» per la frase «mi avete rotto i c...».

Marica Ricutti

 

È vero che tutto nasce da «obiettive difficoltà familiari e lavorative», ma il licenziamento resta. «La decisione rafforza e riconosce che Ikea ha avuto con Marica Ricutti un comportamento corretto e rispettoso della legge - commenta l'avvocato dell' azienda, Luca Failla -. Questa sentenza, per la seconda volta, smentisce le speculazioni e le ricostruzioni di parte».

 

Ma il segretario della Filcams Cgil milanese, Marco Beretta, annuncia ricorso in appello «perché rimaniamo convinti che il licenziamento sia un atto sproporzionato e ingiusto». Anche Marica Riccuti affida le sue speranze al secondo grado di giudizio: «Ho due figli e un mutuo, ho bisogno di lavorare - dice - e anche all'Ikea sanno che per 17 anni l'ho fatto senza mai ricevere un richiamo».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…