nicola gratteri

GRATTA GRATTA, GRATTERI SPACCA IL CSM – A SOSTENERE LA NOMINA ALLA GUIDA DELLA PROCURA DI NAPOLI DELL'ATTUALE PROCURATORE DI CATANZARO CI SONO I LAICI DI CENTRODESTRA, QUELLO DI ITALIA (CARBONE) E QUELLO DEL M5S (PAPA) – NONOSTANTE I GIUDIZI PESANTISSIMI DEL TOGATO D’AURIA (“È PIENO DI PREGIUDIZI”), LA VITTORIA DOVREBBE ESSERE QUASI CERTA PER IL MAGISTRATO CALABRESE...

Estratto dell'articolo di Simona Musco per www.ildubbio.news

 

NICOLA GRATTERI

Perché scegliere Nicola Gratteri alla guida della procura di Napoli? A dare la risposta è il corposo parere a suo favore, stilato dal consigliere Maria Luisa Mazzola, alla quale il 13 settembre toccherà il compito di illustrare la posizione del candidato. L’attuale procuratore di Catanzaro, secondo la relazione, sarebbe il nome migliore per l’ufficio requirente più grande d’Italia, in quanto «magistrato di eccezionale esperienza e di eccellente capacità investigativa oltre che di elevatissima preparazione giuridica, in ogni settore e, più specificatamente, nel settore della criminalità organizzata di tipo ‘ndranghetistico e del traffico internazionale di sostanze stupefacenti».

 

nicola gratteri 4

A sostenere la sua nomina, stando ai rumors di Palazzo dei Marescialli, dovrebbero essere i laici di centrodestra, quello di Italia Viva, Ernesto Carbone, e quello indicato dal M5S, Michele Papa, assieme ai togati di Magistratura Indipendente, al consigliere di Unicost Antonino Laganà e l’indipendente Andrea Mirenda.

 

I dubbi riguardano una possibile frammentazione di MI, da concretizzarsi con l’astensione, e in relazione alla posizione del laico di FI Enrico Aimi. Le carte, dunque, sarebbero al momento «abbastanza coperte», fanno sapere alcuni consiglieri del Csm. Ma la vittoria dovrebbe essere quasi certa per il magistrato calabrese, che andrebbe a sostituire Giovanni Melillo, passato - proprio a sue “spese” - alla Direzione nazionale antimafia.

 

GRATTERI NORDIO

«Ampia e profonda è l’esperienza maturata dal dottor Gratteri nel contrasto ai fenomeni di criminalità organizzata - continua la relazione -, nella sua dimensione nazionale e transnazionale». E «particolarmente elevato» risulta il parametro relativo alle esperienze di vertice, prima in veste di aggiunto a Reggio Calabria e poi come capo della procura a Catanzaro, esperienze che «hanno occupato una porzione significativa del percorso professionale del dottor Gratteri, rendendo palese e incontestabile l’attitudine direttiva del medesimo candidato». Attitudine completata dalle capacità direttive, che hanno reso più efficienti i gruppi di lavori specializzati, e dalle capacità relazionali, dimostrate valorizzando tutte le figure presenti in ufficio.

 

ernesto carbone

A contendere il posto a Gratteri sono il procuratore di Bologna Giuseppe Amato e la reggente della procura di Napoli Rosa Volpe. Nomi che, in V Commissione, hanno raccolto un voto a testa e che dunque vedono la strada in salita. Ed è forse per questo che nella relazione a favore di Amato il togato Roberto D’Auria mette in fila le dichiarazioni di Gratteri davanti alla V Commissione, sottolineandone i difetti. In primis «la tendenza ad attribuire una minore considerazione ai gruppi di lavoro diversi dalla Direzione distrettuale antimafia», particolare che emerge dal suo commento su coloro che, conclusa l’esperienza antimafia, sono tornati a svolgere materie ordinarie.

 

«La Procura di Napoli è la più grande d’Italia e ovviamente c’è tanto lavoro - ha sottolineato Gratteri in Commissione -. Ci sono tendenzialmente dei magistrati anziani, sostituti di 50-60 anni, ci sono molti che hanno finito la Dda e sono tornati all’ordinaria, quindi sono tendenzialmente depressi». Insomma, Gratteri tenderebbe a «a sminuire la rilevanza di settori specializzati», come quello del contrasto all’abusivismo edilizio, «fenomeno particolarmente significativo nell’ambito del circondario di Napoli», sottolinea D’Auria, che ricorda la presenza di un apposito gruppo di lavoro competente in materia di ambiente, edilizia ed urbanistica.

 

michele papa

«Se io tengo il sostituto per cinque anni a occuparsi di balconi abusivi - ha però dichiarato Gratteri -, quello non si affeziona all’ufficio, pensa che il pomeriggio alle tre deve andare in palestra, pensa che alle due deve andare a fare canottaggio. Invece io gli do qualcosa, gli faccio capire che è importante, che tutti sono importanti, faccio fare le contestazioni in dibattimento anche a ragazzi che hanno due anni di servizio e ci sono ragazzi che hanno due-tre anni di servizio e hanno anche dieci cointestazioni di Dda».

 

Ma non solo: per il togato di Unicost sponsor di Amato, Gratteri avrebbe anche una «idea pregiudiziale», ovvero «che vi sia fisiologicamente una quota di magistrati che tenda a sottrarsi ai propri doveri o comunque a non impegnarsi a sufficienza, tanto da reputare necessario un controllo fisico sugli orari di presenza in ufficio».

 

 Gratteri avrebbe infatti sottolineato che «se tu fino adesso sei stato abituato o hai deciso di arrivare alle 10.30 di mattina, se vado io a Napoli tu non vieni alle 10.30 di mattina, tu devi arrivare alle 8.30 del mattino e poi ti riposi la domenica. Cioè se tu vuoi fare Procura devi venire la mattina e te ne esci la sera, a meno che non sei in udienza».

 

nicola gratteri

Sul punto il giudizio è tranchant: se certamente «è dovere del procuratore vigilare affinché non si creino sacche di inefficienza», spiega il magistrato, «è piuttosto semplicistico ipotizzare che un controllo sugli orari di permanenza in ufficio possa risolvere una tematica ben più complessa che deve anche confrontarsi con la peculiarità del lavoro del magistrato dell’ufficio di Procura».

 

Ma non solo: ad essere criticata è anche una concezione del ruolo del procuratore «improntata all’accentramento, tanto da avere rinunciato a farsi affiancare, a Catanzaro, da un dirigente amministrativo nella gestione della segreteria e da non riconoscere il ruolo dei sindacati e l’importanza del confronto con questi ultimi nell’ambito della gestione partecipata delle articolazioni amministrative dell’ufficio».

 

nicola gratteri 1

Nonostante le lamentele, da parte dei capi degli uffici, relative all’assenza dei dirigenti, secondo Gratteri ciò sarebbe un vantaggio, in quanto «si va più veloce senza dirigente, perché ci sono certi uffici e certi settori dove i sindacati sono molto presenti e i sindacati spesso rallentano la vita».

 

E «se c’è qualcosa che non funziona» è Gratteri ad intervenire «subito». Dichiarazioni che «suscitano delle perplessità anche in ordine alle modalità di gestione e alle valutazioni dei magistrati appartenenti all’ufficio che dirige», afferma D’Auria. È stato lo stesso magistrato, infatti, a riferire «di un caso in cui, piuttosto che avvalersi degli strumenti previsti dall’ordinamento giudiziario e di canalizzare in tale fisiologico ambito la situazione di conflitto, consentendo all’interessato di far valere in contraddittorio le sue eventuali ragioni, avrebbe indotto un magistrato assegnato alla Direzione distrettuale antimafia, ritenuto sostanzialmente inadeguato al suo ruolo, a non presentare domanda per la riconferma alla scadenza del biennio in corso, prospettandogli il suo intendimento, in caso contrario, di redigere un rapporto non favorevole, per poi presumibilmente astenersi dall’evidenziare le riscontrate carenze nell’ambito dei momenti valutativi della professionalità del magistrato», si legge nella relazione.

 

nicola gratteri

«Appena mi sono insediato a Catanzaro - ha spiegato Gratteri - c’era un magistrato che era scostumato perché maltrattava la polizia giudiziaria, cioè era quel tipo di magistrato che voleva che gli si portasse la borsa. Questo magistrato chiamò un capitano della Finanza e lo fece stare un’ora e mezza dietro la porta. Io ho saputo questa cosa (...) Allora cosa ho fatto io? Siccome questo sostituto non era una cima, mi mandava le cose per i visti e gli dissi “Non ho tempo, mandami tutto via e-mail che le voglio leggere” e allora gli correggevo errori di grammatica, raccolgo quattro-cinque di questi provvedimenti e li metto di lato, lo chiamo, eravamo a luglio, e alla presenza di due aggiunti gli dico “a ottobre, quando scadono i due anni della Dda, non fare domanda perché ti scrivo un parere che ti resta a vita nel fascicolo personale. Fai domanda di trasferimento. Ormai hai capito come sono fatto io, poi non mi piacciono le persone scostumate, mi piacciono le persone educate, hai lasciato aspettare il capitano, gli hai fatto perdere una giornata per venire da Paola a qua”. Presidente, gli ho portato fortuna ed è diventato procuratore della Repubblica».

 

gratteri

Quanto basta, secondo D’Auria, «a colorare in termini recessivi il profilo del candidato rispetto a quello del dottor Amato che, di contro, si presenta del tutto scevro da simili criticità».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...