nicola gratteri alfonso bonafede

A COSA ALLUDE GRATTERI? – IL PROCURATORE AL "CORRIERE": “SE ALTRI SCARCERANO NELLE FASI SUCCESSIVE NON CI POSSO FARE NIENTE, MA CREDO CHE LA STORIA SPIEGHERÀ ANCHE QUESTE SITUAZIONI”. STA FORSE DICENDO CHE CI SONO FRANGE DI SERVITORI DELLO STATO CHE SABOTANO LE SUE INCHIESTE SULLE ‘NDRINE? – I PENALISTI: "QUESTE AFFERMAZIONI RAPPRESENTANO UN ATTACCO DI INAUDITA GRAVITÀ ALL'AUTONOMIA E INDIPENDENZA DEI GIUDICI", E SCRIVONO UN DOCUMENTO AL CSM E ALL'ANM

'Ndrangheta: penalisti, gravissime dichiarazioni Gratteri  =

nicola gratteri

(AGI) - Roma, 22 gen. - "Le gravissime dichiarazioni del procuratore Gratteri al 'Corriere della Sera' forniscono una rappresentazione destinata a creare sconcerto tra i cittadini, perche' di fatto attribuiscono annullamenti e riforme di provvedimenti giudiziari a ragioni diverse da quelle esposte nelle articolate motivazioni".

 

Lo afferma l'Unione delle Camere penali in una nota, sottolineando che "queste affermazioni, provenienti inoltre da un procuratore capo, rappresentano un attacco di inaudita gravita' all'autonomia e indipendenza dei giudici". Per questo la Giunta dell'Ucpi ha scritto un documento al Csm "per le sue opportune valutazioni", e all'Anm "per conoscere quali iniziative intende porre in essere a tutela dei giudici che non hanno condiviso, o eventualmente non condivideranno, le ipotesi accusatorie a fondamento delle indagini del dottor Gratteri".

 

QUELLA STRANA ALLUSIONE DI GRATTERI AI SUOI GIUDICI

Gianni Del Vecchio per www.huffingtonpost.it

 

Stupore e inquietudine. Sono queste le sensazioni predominanti che lascia l’intervista a Nicola Gratteri fatta da Giovanni Bianconi per il Corriere. Non tanto per il messaggio complessivo delle parole del magistrato calabrese - che per l’ennesima volta ha acceso un faro sul sottobosco di relazioni fra ndrangheta, politica e imprenditoria nell’inchiesta “Basso Profilo” in cui è indagato anche l’Udc Lorenzo Cesa - bensì per le ultime due risposte.

giovanni bianconi foto di bacco (2)

 

Risposte che dicono e non dicono - anzi, più precisamente, non dicono -, ma soprattutto lasciano intendere per chi vuole intendere, gettano ombre senza far luce su una questione non certo marginale: la collusione di alcuni giudici con le cosche. Insomma, Gratteri getta un macigno nello stagno ma nasconde le chiavi della ruspa.

 

Eccole, le due risposte:

 

Ma perché le indagini della sua Procura con decine o centinaia di arresti, vengono spesso ridimensionate dal tribunale del riesame o nei diversi gradi di giudizio?

lorenzo cesa

«Noi facciamo richieste, sono i giudici delle indagini preliminari, sempre diversi, che ordinano gli arresti. Così è avvenuto anche in questo caso. Poi se altri giudici scarcerano nelle fasi successive non ci posso fare niente, ma credo che la storia spiegherà anche queste situazioni».

 

Che significa? Ci sono indagini in corso? Pentiti di ’ndranghetisti che parlano anche di giudici?

«Su questo ovviamente non posso rispondere».

 

Come si evince dal botta e risposta fra intervistato e intervistatore, Bianconi coglie subito la singolarità di quel “la storia spiegherà”, incalzando Gratteri con la seconda domanda, quella giusta, a cui però il giudice non risponde.

ALFONSO BONAFEDE

 

Un non possum che finisce per ingenerare ancor di più il sospetto in chi legge. Alla fine la lettura delle parole del magistrato lascia in bocca un retrogusto acido più che amaro che presto fa spazio a una certa inquietudine. Davvero in Calabria ci sono frange di servitori dello Stato che sabotano le inchieste sulle ndrine? Davvero Gratteri ritiene che quei giudici che non hanno avvalorato le sue inchieste lo abbiano fatto per secondi fini?

 

Due domande, queste, di non poco conto, cui Gratteri sembra conoscere la risposta. Ma se è davvero così, allora non si può far finta di niente, voltare pagina e leggere l’articolo successivo. In questi anni una delle parole che è stata più sulla bocca di tutti, che ha farcito i discorsi di politici e giudici, è “trasparenza”.

 

nicola gratteri

La stessa fortuna politica dei 5 Stelle, movimento che in due lustri è arrivato a essere la prima forza parlamentare, si basa in gran parte su questo desiderio di voler sapere dell’opinione pubblica. Una salutare istanza da parte di chi viene da decenni di stragi e depistaggi mai chiariti, né sui giornali ma (ancor più grave) neanche nei tribunali.

 

Ebbene, sembra che in questo caso i cittadini meritino di conoscere quello che accade da Cosenza in giù. E quindi, siccome al ministero della Giustizia c’è proprio il capo-delegazione di M5s, Alfonso Bonafede, quale migliore occasione per capirne un po’ di più? E se lui proprio non può, c’è sempre il suo collega di partito, Nicola Morra, per giunta calabrese, che può aiutare gli italiani a farsi un’idea visto che è presidente della commissione Antimafia. C’è bisogno di luce. Anche perché, come recita il motto del quotidiano statunitense Washington Post, “Democracy dies in darkness”, “La democrazia muore nelle tenebre”.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO