stalin souvenir

MUSSOLINI NO, STALIN SI' - IN RUSSIA IMPAZZANO I GADGET CON L’IMMAGINE DI BAFFONE: TAZZE, PIATTI, SPILLE, T-SHIRT E LE TRADIZIONALI MATRIOSKE - C’E’ ANCHE CHI INVOCA UN SUO RITORNO: “C’E’ BISOGNO DI TE” - IL 46% DEI RUSSI HA UN GIUDIZIO DI “SIMPATIA E AMMIRAZIONE” NEI SUOI CONFRONTI (EFFETTO PUTIN?)

Giuseppe Agliastro per la Stampa

 

STALINSTALIN

In Russia il culto di Stalin non è ancora tramontato del tutto. Anzi, si è trasformato in un business redditizio. Passeggiando sullo Starij Arbat, una delle principali vie del centro di Mosca, basta entrare in un qualunque negozio di souvenir per comprare una maglietta o una tazza con il volto baffuto del sanguinario dittatore sovietico. Ma oggetti che inneggiano a Stalin si possono acquistare anche nei chioschi dei tanti sottopassaggi pedonali della capitale russa, su Internet, e persino in certi negozi degli aeroporti moscoviti, dove fanno concorrenza a quelli con l' immagine di Putin.

 

Portabicchieri, tavolette di cioccolata, orologi da polso, custodie per cellulari, scatole di fiammiferi, sigarette: il ritratto del «padre di tutti i popoli» si trova un po' dappertutto. E il motivo è semplice: vende bene. Non solo tra i turisti, ma anche tra i nostalgici dell' Urss. Il business Scolpito minuziosamente, il faccione del georgiano responsabile della morte di milioni e milioni di persone fa addirittura capolino dall' estremità del manico di un coltello acquistabile online a 5.000 rubli, 76 euro. Ma per chi vuole venerare Stalin sono in vendita tanti prodotti a prezzi molto più accessibili.

tazze con stalintazze con stalin

 

Una tazza con il dittatore in divisa da generalissimo costa 500 rubli, sette euro e mezzo: «Non culto della personalità, ma un' alta popolarità», si legge sotto il ritratto. Per un quadro «olio su tela» Made in China bisogna invece spendere 3 o 4 mila rubli, 45-60 euro. Mentre nei negozi di souvenir a quanto pare vanno alla grande le matrioske in cui la bambola esterna, quella immediatamente visibile a tutti, raffigura proprio Stalin. Per trovare i vari Putin, Eltsin e Gorbaciov bisogna invece smontare la matrioska. Qui ce la si può cavare anche con 1.000 rubli, 15 euro.

 

piatti con stalinpiatti con stalin

Ma in cima alla classifica delle vendite ci sono probabilmente le t-shirt: non è così raro imbattersi per le vie di Mosca in qualcuno che le indossa con orgoglio. Sopra, assieme a Stalin, ci sono stampati gli slogan più vari e assurdi: «Torna. Abbiamo molto bisogno di te oggi». O ancora: «Si deve lavorare e non andare ai comizi». Una maglietta mostra invece una mappa dell' America del Nord senza gli Stati Uniti: al loro posto campeggia la dicitura «Stretto di Stalin». Marchio vincente Il riferimento a colui che il poeta Mandelstam definì «il Montanaro del Cremlino» non ha frenato del resto i più facoltosi dall' acquistare un appartamento di lusso nel complesso residenziale «La dacia vicina», a Ovest della capitale russa: non lontano da una villa appartenuta a Stalin e a tutti nota appunto come la «dacia vicina», cioè vicina a Mosca.

 

piatti con stalin 2piatti con stalin 2

«Per vendere è importante che l' immagine del marchio sia forte, e non importa se sia positiva o negativa», ha spiegato al Kommersant il direttore di una compagnia pubblicitaria moscovita. La mano di Vladimir A 60 anni dalla destalinizzazione voluta da Krusciov, nonostante le feroci repressioni e i suoi orrendi crimini, in Russia «Koba» ha ancora dei sostenitori. A cominciare dai veterocomunisti che ancora gli dedicano monumenti. Secondo un sondaggio del centro demoscopico Levada pubblicato lo scorso febbraio, il 46% dei russi esprime un giudizio di «rispetto, simpatia e ammirazione» nei suoi confronti.

 

matrioske con stalinmatrioske con stalin

Una grossa fetta di responsabilità ricade direttamente sulle spalle di Vladimir Putin, che ha spesso mostrato un atteggiamento ambivalente nei confronti di Stalin: se da un lato prende le distanze dal responsabile del terrore rosso, dall' altro il leader del Cremlino ne esalta i meriti nel trasformare l' Urss in una grande potenza. Tutto questo nel quadro di una lettura idealizzata della storia della Russia ben presente anche nei manuali scolastici.

STATUETTE DI STALINSTATUETTE DI STALIN

busto di stalin busto di stalin

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…