eta paesi baschi

“ETA”, THE END - L’EX ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA BASCA PRONTA A SCIOGLIERSI MA C’È CHI VUOLE TRASFORMARLA IN PARTITO POLITICO - SECONDO IL GOVERNO SPAGNOLO I MILITANTI CLANDESTINI DELL' ETA ANCORA IN LIBERTÀ SONO POCHE DECINE, "RIEMPIONO AL MASSIMO UN MICROBUS"…

ETA 1ETA 1

Omero Ciai per “la Repubblica”

 

Alla fine di un incubo di sangue e terrore lungo mezzo secolo, l' organizzazione terrorista basca Eta sembra sempre più prossima allo scioglimento. Alla sua ufficiale e definitiva scomparsa. In questi giorni i commandos stanno ultimando la consegna delle armi, indicando la localizzazione dei famosi "zulos" - i depositi segreti di armamenti, soprattutto in Francia - alla polizia. Subito dopo inizierà all' interno del gruppo indipendentista il dibattito sul futuro.

 

Secondo il governo spagnolo i militanti clandestini dell' Eta ancora in libertà sono poche decine - «riempiono al massimo un microbus», ha detto un ministro di Madrid - e dal 20 ottobre 2011, quando venne annunciata la tregua definitiva e l' abbandono della lotta armata, non hanno più commesso attentati.

 

ETA 2ETA 2

Poco meno di quattrocento "etarras" sono invece in carcere e saranno probabilmente loro a decidere a maggioranza che fine sarà. Il governo regionale basco, il partito della sinistra radicale che oggi si chiama "Sortu" (storicamente vicino all' Eta) e il governo centrale a Madrid premono affinché la conclusione di un dibattito interno che potrebbe, per ragioni logistiche, durare anche dei mesi, sia lo scioglimento definitivo del movimento e la scomparsa anche simbolica della sigla. Ma all' interno dell' organizzazione c' è invece anche chi vuole conservare viva quella sigla sanguinosa trasformandola in un nuovo attore politico.

 

Eta è l' acronimo di Euskadi Ta Askatasuna che in euskera, la lingua dei baschi, significa "Patria basca e libertà". Fondata nel 1958 da un gruppo di militanti indipendentisti espulsi dal Partito nazionalista basco, l' Eta abbracciò la lotta armata contro la dittatura franchista. L' episodio più clamoroso di quella prima epoca fu l' Operazione Ogro, lo spettacolare attentato - fecero saltare in aria un' intera strada - nel quale perse la vita il delfino designato del dittatore, l' ammiraglio Luis Carrero Blanco. Con il ritorno della democrazia nel 1977, l' Eta si spaccò fra chi accettando i nuovi tempi depose le armi e chi proseguì sulla via del terrorismo per ottenere l' indipendenza del Paese basco.

 

PAESI BASCHIPAESI BASCHI

Il prezzo di quella dissennata utopia - considerando anche la larghissima autonomia politica e amministrativa di cui gode la regione - sono stati quasi mille morti, più di duemila attentati, sequestri di persona e migliaia di feriti. Una scia di sangue che non ha risparmiato politici, imprenditori, anonimi cittadini, ma nel corso della quale sono stati assassinati soprattutto membri della Guardia civil, agenti di polizia e militari.

 

La stagione più cinica e feroce dell' Eta inizia nella seconda metà degli anni Ottanta con l' autobomba al supermercato Hipercor di Barcellona: 21 vittime, 45 feriti gravi. Tutti inermi civili. E culmina nel 1995 con il tentativo, fallito per un soffio, di uccidere l' allora leader del centro destra spagnolo, José Maria Aznar, che soltanto un anno dopo sarà trionfalmente eletto capo del governo.

 

La tregua definitiva, come dicevamo, è del 2011. Ma adesso arriva la fase forse più difficile: scioglimento e scomparsa, anche simbolica. In cambio dell' estinzione dell' Eta, il governo è disposto a concedere alcuni benefici di pena ai terroristi circa 400 - in carcere. Come quello di scontare la condanna in prigioni vicine alle famiglie.

MILIZIANI ETAMILIZIANI ETA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO