michela murgia chiara tagliaferri chiara valerio michele saviano

NON CI SONO PIÙ GLI INTELLETTUALI DI UNA VOLTA - LUCA BEATRICE, CON LA SCUSA DI MENARE SU ARTISTI E SCRITTORI CHE NON PRODUCONO NÉ ARTE NÉ LIBRI, INFILZA IL CIRCOLETTO DI MICHELA MURGIA: “OGGI PER L’INTELLETTUALE L’OPERA RISULTA UN SURPLUS, SE NON DEL TUTTO INUTILE. LA FILOSOFIA PREVALENTE PREMIA CHI INTERVIENE SUL TEMA CALDO, CHI COLLEZIONA RETWEET. ROBERTO SAVIANO È UNO SCRITTORE FINITO, CHIARA VALERIO NON HA UN ROMANZO PER LA QUALE VERRA' RICORDATA..."

SCRITTORI E ARTISTI MILITANTI ECCO PERCHÉ NON NASCONO PIÙ CAPOLAVORI

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

ROBERTO SAVIANO MICHELA MURGIA

 

Abdicare all’opera. Dalla letteratura all’arte, appare questa l’inedita condizione del presente. Scrittori trasformati in opinionisti polemici, artisti che si dedicano all’attivismo come militanti qualsiasi. E i romanzi, i dipinti, le installazioni, dove sono finiti? [...]

 

Oggi per l’intellettuale e l’artista l’opera risulta un surplus, se non del tutto inutile. La filosofia prevalente premia chi interviene sul tema caldo, chi colleziona retweet, chi usa il linguaggio della polemica. Il paradosso è che gli scrittori non scrivono, gli artisti non producono eppure sono riconosciuti come tali se non dalla comunità almeno dal contesto, e a noi tocca giudicare le intenzioni in assenza di elaborati.

 

Chiara Tagliaferri Michela Murgia

L’ORIGINE Parlando di letteratura, la fine del ‘900 era stata addirittura iperproduttiva, poi gli addetti hanno scoperto che di soli libri non si vive e come nella musica il live conta di più del disco ecco il proliferare di festival, premi, saloni dove gli scrittori se non hanno la novità in promozione sono chiamati a intervenire sull’attualità, ritagliandosi così il ruolo di saggi interpreti della società e della politica, mirando ad aumentare il pubblico per le loro dichiarazioni contro, non certo per ciò che scrivono. La moda comincia nel 2006, quando Roberto Saviano pubblicò Gomorra.

roberto saviano chiara valerio ai funerali di michela murgia

 

Ecco, lì l’opera c’era, infatti ha venduto tantissimo, è diventata un film e una serie tv. Poi basta, a Saviano passa l’ispirazione, non esiste nella sua bibliografia un secondo libro degno di tale nome, e allora il mestiere di scrittore può attendere, anzi essere sostituito dalla tv, dagli articoli sui giornali peraltro mal scritti, dalla polemica quotidiana. L’intellettuale organico 2.0 si schiera con le ong, insulta ministri e leader politici, insistendo sulla figura del veggente perseguitato. Tocca ammettere che Gomorra inteso come libro non fu affatto male, però tutte le cartucce sono state sparate al primo colpo e Saviano, a tutt’oggi, è uno scrittore finito.

 

MICHELA MURGIA CHIARA VALERIO

Altri, invece, non hanno mai cominciato, però non manca giorno in cui non ci imbattiamo nei loro brillanti pezzi incentrati sull’attualità. Una su tutte Chiara Valerio, che nel mondo dell’editoria qualcuno ha soprannominato “vanesio”, pubblica tantissimo, di matematica, religione (già, perché questo argomento è molto sentito, si sentono cattoliche ma a modo loro, con interpretazioni a dir poco originali), politica, femminismo, è direttrice artistica, consulente editoriale, conduttrice radiofonica, ma il romanzo ancora non c’è, almeno quello buono, quello per cui uno andrà ricordato. Destino che la equipara a Michela Murgia, purtroppo scomparsa, cui non bastò nel 2009 l’apprezzamento per Accabadora e nel tempo preferì dedicarsi all’attivismo su temi che davvero appaiono studiati a tavolino.

michela murgia

 

Prevedibile, quando finirà l’ondata emotiva per la morte prematura, che i suoi numerosi scritti non resistano allo scorrere del tempo. Persino in un mondo superficiale come il nostro un romanzo non può essere sostituito da un blog, anche se Murgia credeva molto in questo strumento e lo portava avanti insieme a Chiara Tagliaferri che scrittrice è stata promossa per questioni di famiglia.

 

Nel suo caso l’opera proprio non c’è, mentre suo marito Nicola Lagioia è riuscito, nonostante il gravoso impegno al Salone del libro di Torino durato sette anni, a implementare la propria bibliografia con un nuovo romanzo, La città dei vivi.

Il problema è che se fai il manager culturale e l’articolista non è che poi ti rimanga troppo tempo per scrivere. Di doppi, tripli incarichi, però si vive e pazienza se a rimetterci è la scrittura e la concentrazione.

 

chiara tagliaferri michela murgia

Se la letteratura piange, l’arte non ride, soprattutto in Italia che infatti è scomparsa dal giro delle grandi mostre internazionali. [...] meglio parlare d’arte che farla. Dai convegni ai blog, è tutto un confrontarsi e l’artista è stato ormai sostituito da un generico personaggio informato sui fatti, allarmato dall’emergenza climatica, solidale con i migranti, insomma un attivista capace di organizzare reti di contatto internazionale, ma non osate chiedergli qual è la sua opera perché non c’è, a meno che non si tratti di didascaliche rappresentazioni di Street Art cominciate anche queste agli inizi degli anni 2000 con Banksy e i suoi imitatori. [...]

elly schlein paola belloni chiara tagliaferri ai funerali di michela murgia 6chiara tagliaferri ai funerali di michela murgia chiara tagliaferri michela murgia

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO