giorgia meloni emmanuel macron keir starmer ucraina guerra in zelensky

“SULL’INVIO DI SOLDATI EUROPEI IN UCRAINA NON C’E’ UNANIMITÀ, MA NON SERVE” - MACRON FA CAPIRE CHE ALCUNI PAESI EUROPEI (ITALIA, POLONIA E REPUBBLICA CECA) SONO CONTRARI ALL’INVIO DI TRUPPE UE IN UCRAINA, COME “FORZA DI RASSICURAZIONE”, IN CASO DI CESSATE IL FUOCO - MA IL TOYBOY DELL'ELISEO SE NE FREGA (GIUSTAMENTE) DELL’UNANIMITÀ: SI ANDRA’ AVANTI CON CHI CI STA - L’OBIETTIVO È FORNIRE A KIEV SUPPORTO LOGISTICO, STRATEGICO, TECNICO, ADDESTRAMENTO, SORVEGLIANZA, PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE O SUPPORTO ALLA DIFESA AEREA - NEI PROSSIMI GIORNI PARTIRÀ PER KIEV UNA MISSIONE MILITARE FRANCO-BRITANNICA PER IL RAFFORZAMENTO DELL’ESERCITO DI ZELENSKY…

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

volodymyr zelensky emmanuel macron keir starmer foto lapresse

Keir Starmer e Volodymyr Zelensky escono insieme nel cortile dell’Eliseo, accennando un sorriso. Il presidente ucraino riparte dal vertice parigino ringraziando per «il sostegno incrollabile» degli alleati e le «numerose proposte » ricevute in materia di difesa antiaerea, presenza nel Mar Nero e investimenti nell’industria bellica ucraina.

 

Ma poi subito ammette che sulla «forza di rassicurazione» che Kiev chiede come seconda linea rispetto all’esercito ucraino in caso di un cessate il fuoco ci sono state «più domande che risposte». La richiesta di Zelensky divide. Mandare truppe occidentali in Ucraina comporta per molti leader, di cui è capofila Giorgia Meloni, troppi rischi militari e politici, in uno scenario altamente volatile.

PARIGI - RIUNIONE DEI PAESI VOLENTEROSI A SOSTEGNO DELL UCRAINA

 

«Non c’è stata unanimità» ammette Emmanuel Macron, citando le differenze di «contesto politico» nei Paesi più reticenti. Il leader francese però aggiunge: «Non abbiamo bisogno dell’unanimità». Francia e Regno Unito vogliono andare avanti su un’iniziativa a cui danno un valore simbolico per l’affermazione di una autonomia strategica del continente, con un rafforzamento della Nato in chiave europea.

 

volodymyr zelensky keir starmer emmanuel macron foto lapresse

Già nei prossimi giorni partirà per Kiev una missione militare franco-britannica per un piano di rafforzamento dell’esercito di Kiev e l’invio di una forza di rassicurazione composta di militari di alcuni paesi europei e Nato in caso di cessate il fuoco totale e poi di negoziati di pace. È uno scenario ancora lontano.

 

I partecipanti al vertice parigino si sono mostrati scettici sulla reale volontà del Cremlino di porre fine al conflitto. Macron ha descritto così la strategia di Mosca: «Fingere di aprire negoziati per scoraggiare l’avversario e intensificare gli attacchi». […] Per quanto incerto, il percorso verso la pace va preparato. Secondo Macron, la forza di rassicurazione non dovrebbe occuparsi di «mantenimento della pace, né dovrà essere presente lungo la linea di contatto, né sostituirsi alle forze ucraine».

UCRAINA - LA COALIZIONE DEI VOLENTEROSI

 

L’obiettivo è fornire a Kiev supporto logistico, strategico, tecnico, addestramento, consulenza strategica, sorveglianza, protezione delle infrastrutture critiche o supporto alla difesa aerea. «Saranno gli ucraini a indicarci le necessità su luoghi e numero di uomini – ha precisato il leader francese - affinché sia una forza credibile. Non escludiamo nulla, sia al livello marittimo, aereo e terrestre».

UCRAINA - LA POSSIBILE FORZA DI RASSICURAZIONE ANGLO FRANCESE - PORCOSPINO D ACCIAIO

 

Alcuni alleati europei si oppongono all’idea di inviare truppe senza un chiaro sostegno americano e senza un mandato internazionale. […] I volenterosi pronti a seguire Londra e Parigi sono Canada, Australia, Olanda, Danimarca e altri paesi della coalizione Joint Expeditionary Force come Svezia, Norvegia, Danimarca, Lituania, Estonia e Finlandia. Tra i più contrari ci sono invece l’Italia, ma anche la Polonia.

 

guerra in ucraina

L’ipotesi è stata definita «prematura» sia dal premier ceco Petr Fiala che dal governo di Pedro Sanchez. Molto dipenderà da quanto gli Stati Uniti saranno disposti a sostenere gli alleati. L’inviato di Trump, Steve Witkoff, ha criticato il piano di Starmer e Macron. «È una posa» ha detto, sottolineando di non vedere la necessità di un dispiegamento di forze europee per garantire la sicurezza. […] Sull’ipotesi, scontata, di un veto della Russia su questa forza di rassicurazione da schierare in Ucraina, il leader francese ha risposto così: «Posso rassicurarvi sul fatto che non c’è bisogno dell’accordo della Russia. Ci basiamo sul diritto internazionale e non è la Russia che deciderà che cosa succede sul territorio ucraino». Mosca già protesta e minaccia rappresaglie.

VOLODYMYR ZELENSKY - GIORGIA MELONI - CONSIGLIO EUROPEO - FOTO LAPRESSEGIORGIA MELONI - VOLODYMYR ZELENSKY - FOTO LAPRESSE petr fiala giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...