israele hamas palestina ostaggi

OGGI GIOIA, DOMANI LACRIME – PER MOLTI ISRAELIANI L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO È UNA RESA AD HAMAS: IL MOVIMENTO TERRORISTICO È SOPRAVVISSUTO E POTRÀ RIORGANIZZARSI, RAPIRÀ NUOVI OSTAGGI IN FUTURO E IL TERRORISMO CRESCERÀ - C’ERA ALTERNATIVA? IL DILEMMA ATROCE DELLA SOCIETÀ ISRAELIANA SECONDO IL “JERUSALEM POST”: “L'ETICA DELLA RESPONSABILITÀ RECIPROCA DEL PAESE, SECONDO LA QUALE NESSUN ISRAELIANO È MAI ABBANDONATO, È BEN PRESENTE. MA ANCHE I PERICOLI DI INCORAGGIARE I NEMICI. IL SENSO DI SOLLIEVO NAZIONALE SARÀ REALE E PALPABILE, MA IL VERO COSTO POTRÀ ESSERE VALUTATO APPIENO SOLO TRA MOLTI ANNI…”

 

Traduzione dell’articolo di Herb Keinon per il “Jerusalem Post”

BENJAMIN NETANYAHU A GAZA

 

L'accordo di Israele sugli ostaggi - che, se pienamente attuato, potrebbe garantire il rilascio di tutti i 98 prigionieri rimasti, sia vivi che morti, in cambio di migliaia di detenuti palestinesi, tra cui assassini terroristi condannati all'ergastolo - segna il trionfo del cuore sulla testa.

 

L'accordo, che prevede anche il ritiro di Israele in una zona cuscinetto lungo il perimetro di Gaza e la rinuncia al controllo di aree chiave come il valico di Netzarim e, in fasi successive, il corridoio di Filadelfia, permetterà ai civili gazani di tornare nel nord di Gaza e pone di fatto fine alla guerra con una tregua a lungo termine.

 

L'equilibrio tra cuore e testa - un dibattito su cosa debba avere la priorità nel processo decisionale - è stato dibattuto per secoli. Entrambi gli approcci offrono punti di forza e insidie, come è emerso chiaramente in questo accordo.

 

Guidare con il cuore significa mettere in primo piano l'empatia, l'intuizione e i valori morali, che favoriscono la solidarietà e l'unità.

 

ex ostaggi israeliani rapiti da hamas

Coloro che hanno spinto con forza per un accordo sugli ostaggi hanno infatti enfatizzato l'empatia - chiedendo: “Cosa fareste se fosse vostro figlio a essere tenuto in ostaggio da Hamas?”. - e valori morali radicati nell'imperativo dell'ebraismo di salvare vite e riscattare prigionieri.

 

Coloro che sostengono questa tesi riconoscono i rischi reali connessi, ma affermano che ne vale la pena per sostenere i principi etici di Israele.

 

Solidarietà e responsabilità reciproca

Salvare le vite degli ostaggi e riunirli alle loro famiglie è anche visto come un'espressione della solidarietà e della responsabilità reciproca che è sempre stata una pietra miliare della società israeliana, se non uno degli ingredienti principali della capacità del Paese di sopravvivere in questo “quartiere”.

MEME SUI BOTTI DI CAPODANNO - BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

Rinunciare agli ostaggi significherebbe intaccare la solidarietà nazionale, con gravi ripercussioni in futuro, poiché minerebbe il contratto sociale del Paese che spesso chiede agli israeliani di sacrificarsi per la collettività.

 

Coloro che, nel corso dei lunghi mesi trascorsi dal 7 ottobre, hanno spinto per questo accordo, sottolineano anche che solo quando gli ostaggi saranno restituiti potrà iniziare un processo di guarigione nazionale, un processo critico dopo i traumi di quel tragico giorno.

 

Sottolineano che lo Stato, le cui colossali mancanze hanno permesso i rapimenti, ha la responsabilità di riportare a casa i suoi cittadini a qualsiasi costo ragionevole. Per loro, il prezzo dell'accordo, per quanto alto, è ragionevole.

 

hamas diffonde il video dell ostaggio edan alexander 2

Al contrario, decidere con la testa privilegia la logica, la ragione, la strategia e le conseguenze a lungo termine rispetto alle emozioni. Dà valore ai dati, alle conseguenze e a un'analisi attenta, che porta a decisioni calcolate.

 

Coloro che si oppongono all'accordo non sono individui freddi con il cuore di pietra; piuttosto, guardano al di là del presente e dell'individuo e giudicano l'accordo in base alla sua validità a lungo termine e per la collettività.

 

israeliani presi in ostaggio da hamas 4

Le loro argomentazioni si riducono a tre preoccupazioni fondamentali.

 

In primo luogo, l'accordo incentiverà la presa di ostaggi. Dal 7 ottobre, Israele ha combattuto su più fronti. Hezbollah è stato sconfitto e l'Iran è stato indebolito. Solo Hamas ne uscirà sostenendo di aver forzato la mano a Israele. Come? Prendendo ostaggi.

 

In modo agghiacciante, uno dei notiziari radiofonici di martedì presentava questi due elementi uno dietro l'altro: la notizia dei progressi nell'accordo sugli ostaggi seguita da una notizia secondo cui l'Iran sta intensificando gli sforzi per rapire israeliani all'estero.

 

Yarden Gonen, sorella di un ostaggio israeliano rapito da hamas il 7 ottobre

In secondo luogo, la liberazione di migliaia di terroristi di Hamas, centinaia dei quali con le mani sporche di sangue, porterà inevitabilmente ad altro terrorismo. Su questo punto, gli oppositori dell'accordo sono supportati da dati.

 

Nel 1985, Israele rilasciò 1.150 prigionieri di sicurezza palestinesi in cambio di tre soldati, in quello che fu conosciuto come l'accordo Jibril. Molti di quelli rilasciati ebbero un ruolo nella Prima Intifada due anni dopo.

 

Nel 2011, Israele ha rilasciato 1.027 prigionieri di sicurezza, compresi terroristi con le mani sporche di sangue come Yahya Sinwar, l'architetto dell'attacco del 7 ottobre, per Gilad Shalit, la cui famiglia ha lanciato una campagna emotiva per il suo rilascio. Quante vite israeliane, si chiedono i critici, sono andate perse in seguito a quell'accordo?

 

israeliani presi in ostaggio da hamas 1

I sostenitori dell'accordo sostengono che, a differenza dell'accordo Shalit, i terroristi che verranno rilasciati in questo scambio non saranno liberati in Giudea e Samaria, ma piuttosto a Gaza o deportati in Qatar, Turchia o Egitto. Ma chi dice che non possano anche orchestrare attacchi da lì?

 

L'ultima preoccupazione è che Hamas rimanga in piedi. Certo, come organizzazione militare è stata gravemente indebolita, con decine di migliaia di terroristi uccisi e i suoi arsenali di missili e razzi decimati, ma mantiene ancora il controllo delle infrastrutture civili di Gaza e viene lasciata al suo posto in base all'accordo. Secondo gli oppositori dell'accordo, è solo questione di tempo prima che l'organizzazione terroristica si riunisca e si riformi.

 

In ultima analisi, la decisione di Israele di accettare questo accordo riflette uno straziante dilemma morale e strategico, che contrappone la compassione alla cautela e il guadagno immediato al rischio a lungo termine.

israeliani presi in ostaggio da hamas 6

 

La gioia di vedere gli ostaggi riuniti alle loro famiglie sarà profonda, ma le ramificazioni strategiche riecheggeranno ben oltre questo momento. L'etica della responsabilità reciproca del Paese, secondo la quale nessun israeliano è mai abbandonato, è ben presente in questo accordo. Ma anche i pericoli di incoraggiare i nemici.

 

Il senso di sollievo nazionale se e quando l'accordo sarà finalizzato sarà reale e palpabile, ma il vero costo di quel momento potrà essere valutato appieno solo tra molti anni.

israeliani presi in ostaggio da hamas 3israeliani presi in ostaggio da hamasI TRE OSTAGGI ISRAELIANI UCCISI DA HAMAS - Amit Buskila - Shani Louk - Itzhak Galarenter

 

israeliani presi in ostaggio da hamas 5israeliani presi in ostaggio da hamas 4israeliani presi in ostaggio da hamas 3israeliani presi in ostaggio da hamas 2israeliani presi in ostaggio da hamas 7israeliani presi in ostaggio da hamas 5israeliani presi in ostaggio da hamas 1il video di hersh goldberg polin, ostaggio israeliano con il braccio amputato 2il video degli ostaggi israeliani nelle mani della jihad islamica 4I MANIFESTI DEGLI OSTAGGI ISRAELIANI IN GERMANIA famiglie degli ostaggi israeliani di hamas 1danielle aloni dopo la liberazione shiri silberman bibas con i due figli la lotteria degli ostaggi di hamas video con gli ostaggi di hamas video degli ostaggi israeliani pubblicato da hamas 2il video di hersh goldberg polin, ostaggio israeliano con il braccio amputato 2 3proteste contro bibi netanyahu

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…