terremoto terremoti campi flegrei

SCOSSA CONTINUA: LO SCIAME AI CAMPI FLEGREI NON POTRÀ CHE PEGGIORARE – COSA SUCCEDERÀ NELL’AREA VULCANICA, DOVE NEGLI ULTIMI MESI È IN CORSO UN’INTENSA ATTIVITÀ SISMICA? GLI ESPERTI SONO PREOCCUPATI, SOPRATTUTTO DALLA POSSIBILE MANCANZA DI UN PIANO OPERATIVO: “DOBBIAMO PREPARARCI A PASSARE RAPIDAMENTE A UN LIVELLO DI ALLERTA SUPERIORE”. CHE VUOL DIRE ESSERE PRONTI AD EVACUARE LA POPOLAZIONE...

Estratto dell’articolo di Roberto Russo per www.corriere.it

 

SCOSSA TERREMOTO CAMPI FLEGREI

Le scosse più frequenti degli ultimi quarant'anni, con sciami sismici che per potenza complessiva superano anche quelli della crisi sismica del 1984. Molti studiosi sono convinti che l'attuale fase di «unreast» (agitazione) vulcanica dei Campi Flegrei, in atto almeno a partire dal 2006,  presenti un quadro ancora più «importante» dei segnali che vengono lanciati in superficie dalla profondità della caldera.

 

La comunità scientifica concorda sul fatto che da quando è stato superato il livello massimo di innalzamento raggiunto nella crisi degli anni '80, siamo entrati in una  sorta di «terra di nessuno» dove le previsioni sull'evoluzione del fenomeno sono sempre più complesse e azzardate.

 

terremoto campi flegrei

Il superamento del limite massimo raggiunto nell'84 è avvenuto nel settembre del 2023, da allora la terra nell'area flegrea ha continuato a innalzarsi (fino all'estate scorsa di circa 2 centimetri al mese, poi di oltre un centimetro al mese) e oggi il sollevamento è arrivato a circa 40 centimetri in più del limite precedente.

 

Gli sciami sismici e le «spallate» con scosse più violente che superano i 3.9 di magnitudo, sono strettamente connesse al sollevamento del suolo: fino a quando la fase ascendente del bradisismo continuerà si avranno terremoti sempre più numerosi e di energia crescente.

 

[…]

 

scossa di terremoto campi flegrei - 16 febbraio 2025

L'eventualità che in questa fase si verifichino ancora sciami e soprattutto terremoti molto violenti, anche di magnitudo 5, è contemplata dall'intera comunità dei vulcanologi. È una realtà che è stata descritta in almeno tre studi […] e più di recente in uno studio pubblicato alla fine del 2023.

 

Una ricerca di Ingv […] pubblicata su Communications earth & environment, dal titolo «Accelerazione della deformazione della crosta superiore e della sismicità nella caldera dei Campi Flegrei, durante i disordini del 2000-2023». Autori (A. Bevilacqua, A. Neri, P. De Martino, F. Giudicepietro, G. Macedonio, P.Ricciolino).

 

Lo scenario prospettato - sempre a livello di ipotesi scientifica - appare abbastanza preoccupante in termini di possibili conseguenze sulla tenuta degli edifici nella vasta area interessata dal bradisismo. Infatti, nelle conclusioni è scritto che «un ulteriore sollevamento relativamente modesto potrebbe probabilmente essere associato a un'attività sismica aumentata, probabilmente a tassi superiori a quelli registrati nel 2023.

scossa di terremoto campi flegrei - 16 febbraio 2025

 

Ad esempio, con un ulteriore sollevamento massimo di 20 cm, la legge magnitudo-frequenza prevederebbe una probabilità significativa di terremoti con M d maggiore di 4,5. Questo scenario richiede un'attenta considerazione del rischio sismico e del rischio associato».

 

[…]

 

Nei Campi Flegrei le magnitudo dei terremoti possono raggiungere anche livello di 5 Ritcher o poco più (e, oltre a svariate considerazioni teoriche, ci sono le cronache storiche del periodo intorno all’eruzione del 1538 a dimostrarlo praticamente).

 

SCIAME SISMICO CAMPI FLEGREI - 2 LUGLIO 2024

Un terremoto di magnitudo 5.0 ha un’energia circa 33 volte maggiore del terremoto di magnitudo 4.0, avvenuto il 2 ottobre 2023, che causò danni  in via Pisciarelli. Un altro problema è dato dalla successione di scosse che si verificano a 2-3 km, ossia vicinissimi alla superficie e quindi all’edificato.

 

I terremoti appenninici, ad esempio, avvengono tipicamente tra 10 e 15 km di profondità, o anche più. Nel caso della caldera dei Campi Flegrei questo è un altro dato da tener presente dal punto di vista dei risvolti di Protezione civile, perché la superficialità delle scosse può determinare più danni agli edifici.

 

[…]

 

esercitazione evacuazione pozzuoli 5

L'evoluzione del fenomeno […]  non è dunque prevedibile. Tuttavia il sollevamento continuo del suolo e i sismi, uniti alla presenza dei precursori di tipo geochimico (in particolare l'imponente presenza di idrogeno solforato nelle fumarole) non possono far escludere che vi sia risalita di magma dalle profondità a un livello maggiormente superficiale compreso tra i 6 e i 4 chilometri.

 

Lo ha ribadito anche la commissione Grandi rischi della Protezione civile nazionale, in un verbale riassuntivo delle riunioni dell'ottobre 2024, nel quale è scritto che: «Non si può escludere che si possano innescare processi quali sismicità significativa, manifestazioni (eruzioni, ndr) freatiche e risalita del magma verso la superficie».

 

[…]

 

campi flegrei - piano evacuazione in caso di eruzione

Gli studiosi della Grandi rischi non si sentono di escludere «una rapida progressione verso la risalita di magma in forma di "dicco" (corpi di lava longitudinali), che possa raggiungere la superficie». Il fenomeno dovrebbe poter essere rilevabile dalle reti di monitoraggio geodetico, cioè una rete che sfruttando i dati ricevuti dai satelliti consente di misurare le deformazioni del suolo, con un margine di errore inferiore a 1 centimetro.

 

Ma qui c’è un problema di non poco conto. Argomenta la commissione: «Non appare chiara la capacità risolutiva spaziale e temporale delle reti in continuo Gnss, nel rilevare prontamente le fasi iniziali di tali dinamiche, laddove queste potrebbero essere associate alla generazione di segnali di piccola entità». Insomma, la rete potrebbe non farcela a captare quei tenui precursori di una eruzione. Dunque si suggerisce a Ingv-Ov di approfondire «in modo quantitativo» la capacità di cogliere l’eventuale risalita del magma soprattutto tra i 4 km di profondità e la superficie».

 

Di qui il suggerimento finale: intensificare le attività di monitoraggio e le attività di prevenzione della Protezione civile, preparandosi «all’eventuale necessità di passare rapidamente verso un livello di allerta superiore», cioé il livello arancione con il quale potrebbe iniziare l'evacuazione di carceri, ospedali e l'allontanamento su base volontaria della popolazione residente.

stazione rilevamento campi flegreiterremoto ai campi flegrei 2terremoto campi flegreiVIDEO DEL TERREMOTO AI CAMPI FLEGREIVIDEO DEL TERREMOTO AI CAMPI FLEGREIterremoto campi flegreiVIDEO DEL TERREMOTO AI CAMPI FLEGREITENDE PER LA POPOLAZIONE DI POZZUOLI DOPO LO SCIAME SISMICOLA ZONA BRADISISMICA DEI CAMPI FLEGREI

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…