LA SFIGA DI SCHUMI - IL VIDEO DEL CASCO DEL PILOTA CANCELLA I DUBBI: NON ANDAVA FORTE, A PROVOCARE L'INCIDENTE L'URTO CON UNA PIETRA COPERTA DI NEVE
Elisabetta Rosaspina per il "Corriere della Sera"
Michael Schumacher ha effettivamente filmato la caduta sugli sci che lo ha ridotto in coma dieci giorni fa a Méribel, sulle Alpi francesi. La piccola telecamera che montava sul suo casco e che tre giorni fa è stata consegnata agli inquirenti dalla famiglia, ha ripreso chiaramente, secondo Bfm Tv, gli attimi dell'incidente: Schumacher sciava a velocità ridotta fra due piste battute, come già avevano testimoniato ai gendarmi il figlio Mick, 14 anni, e un giovanissimo amico della figlia Gina Maria, 16.
La piccola «Go Pro» ha ripreso lo sci del campione automobilistico urtare un ostacolo, presumibilmente una pietra nascosta dalla neve, e conferma che Schumi è stato catapultato in avanti, finendo per sbattere con la testa su un altro masso, poco visibile, perché la notte prima aveva nevicato.
Il pilota, secondo quanto avrebbero comprovato gli esperti della scientifica dell'Istituto di ricerche criminali della Gendarmeria Nazionale, a Rosny-sous-Bois, pochi chilometri a Est di Parigi, non stava facendo un «fuori pista selvaggio». Il film registrato dalla sua telecamera, e analizzato nelle ultime ore, mostrerebbe come Schumi abbia semplicemente «tagliato» un'isola di neve fresca che separava una pista blu (facile) da una rossa (di media difficoltà ), già solcate da altre tracce di sciatori, ma non battuta. I sassi nascosti lo hanno tradito.
E, come aveva riferito fin dal principio Sabine Kehm, la sua portavoce, il sette volte campione del mondo di Formula Uno è incappato in una serie di sfortune: urtare una pietra e cadere su un'altra, quando avrebbe potuto finire semplicemente, senza troppe conseguenze, in mezzo alla neve alta.
Sfortuna o negligenza da parte dei responsabili del comprensorio di Méribel Alpine, che gestisce gli impianti e le piste? Alla Procura di Albertville si fa notare che viene sempre aperta un'inchiesta di fronte a un incidente di sci di particolare gravità (nello stesso weekend di fine anno in cui è caduto Schumacher sono avvenuti altri due episodi analoghi in Savoia).
Ma in questo caso la pressione mediatica si fa sentire di più; e questa mattina sarà il procuratore capo di Albertville, Patrick Quincy, a fare il punto sulle indagini. Intanto la moglie del campione tedesco, Corinna, ha lanciato un appello ai mezzi d'informazione: «à importante che i medici e l'ospedale siano lasciati tranquilli perché possano lavorare in pace».
LA MOGLIE DI SCHUMI.schumiSCHUMI CON LA MOGLIE article A A x LINCIDENTE DI SCHUMI article A E x LINCIDENTE DI SCHUMI rticle A BAFF x