renato brunetta smart working

SMART WORKING SÌ, MA NON COSÌ -  IL PIANO DI BRUNETTA CONTRO I “FURBETTI”: VA BENE IL TELELAVORO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, MA DOVRÀ ESSERE TRASPARENTE, LIBERO E LEGATO ALLA PRODUTTIVITÀ. MA QUESTO DOVREBBE ESSERE SCONTATO: SE UNO È UN FANNULLONE, LO È TANTO DA CASA CHE DALL’UFFICIO – LA CONTRATTAZIONE CON I SINDACATI E IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE

 

 

Gaetano Mineo per www.iltempo.it

renato brunetta mario draghi

 

Niente smart working per i «furbetti» che stanno a casa sul divano invece di lavorare. O ancor peggio, per quei dipendenti che spengono addirittura i computer per andare a fare shopping. Inizia a delinearsi il «nuovo» lavoro agile nella pubblica amministrazione. Il ministro Renato Brunetta non vuole più vedere uffici con i cartelli «chiusi per smart working». E così il titolare della Pubblica amministrazione è a lavoro per dar vita a una normativa che regoli il lavoro agile in Italia.

smart working a letto

 

Una norma che si regge su un pilastro principale: niente smart working per quell’ufficio che creerà disservizi ai cittadini. Il che vuol dire che non sarà «imbrigliato in percentuali» ma «deve essere nei contratti e sulla base delle esigenze» per dirla con Brunetta. In sostanza, «se un’azienda ha bisogno del lavoro a distanza se lo organizza, altrimenti no».

 

MEME SMART WORKING

Negli ultimi dodici mesi lo smart working è stato prorogato più volte. Fino al prossimo 30 aprile 2021, non ci sarà infatti bisogno di un accordo tra l’ente pubblico e il lavoratore statale per stabilire la modalità del lavoro a domicilio, in quanto resterà in vigore il cosiddetto decreto Dadone che fissa al 50% la quota minima di lavoratori pubblici da impiegare in modalità agile.

 

Tuttavia, il decreto in questione è legato allo stato di emergenza Coronavirus. Il che vuol dire, che qualora dovesse ulteriormente essere prorogato lo stato di emergenza – cosa più che probabile – il decreto Dadone continuerà a restare in vigore.

 

Intanto, lo smart working per la prima volta entra nel contratto dei dipendenti pubblici. La novità nasce dal Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, siglato lo scorso 10 marzo dal premier Mario Draghi e Brunetta e da Cgil, Cisl e Uil.

smart working

 

La contrattazione tra governo e sindacati sui contratti collettivi nazionali di lavoro del triennio 2019-21, in merito a lavoro agile, è in sostanza regolata dall’articolo 2 dello stesso Patto che punta a «una disciplina che garantisca condizioni di lavoro trasparenti, che favorisca la produttività e l’orientamento ai risultati, concili le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori con le esigenze organizzative delle Pubbliche Amministrazioni, consentendo, ad un tempo, il miglioramento dei servizi pubblici e dell’equilibrio fra vita professionale e vita privata».

 

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI

E tra i punti principali che dovranno regolare il lavoro a distanza, il diritto alla disconnessione, fasce di contattabilità, formazione specifica, protezione dei dati personali e permessi e assenze.

 

L’iter della nuova norma, frattanto, fa i primi passi. La commissione tecnica dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile, continua a lavorare sui Piani organizzativi del lavoro agile (Pola). Una sorta di mappa del funzionamento dei vari uffici. Piano che però solo il 33,3% delle amministrazioni statali, su un totale di 162, hanno pubblicato entro la scadenza del 31 gennaio scorso fissata dal «Decreto Rilancio».

 

RENATO BRUNETTA

Il rapporto dovrebbe arrivare sulla scrivania di Brunetta più o meno a metà aprile. Da qui, il ministro dovrebbe disegnare il nuovo volto dello smart working che «deve essere serio, contrattato, libero, premiato, controllato». Di certo, su un punto sono d’accordo Brunetta e sindacati: lo smart working deve migliorare l’efficienza, la produttività e la soddisfazione dei cittadini e delle imprese destinatarie dei servizi offerti dalle amministrazioni. Quindi niente spazio a «furbetti» e «fannulloni».

smart working in pigiama 5smart working in pigiama 2SMART WORKING MEME cane pastore in smart working - coronavirus memeSMART WORKINGlavoratori in smart working

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…