disoccupazione coronavirus disoccupati

UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO - CON LO STOP A BLOCCO DEI LICENZIAMENTI E CASSA INTEGRAZIONE A RISCHIO CI SONO 3,6 MILIONI DI POSTI - E LA CONSEGUENZA E’ CHE CI SIA UN AUMENTO DEL LAVORO NERO, IN CUI GALLEGGIANO GIÀ 3,3 MILIONI DI PERSONE CHE PRODUCONO 78,7 MILIARDI DI EURO DI VALORE AGGIUNTO SOMMERSO…

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

disoccupazione coronavirus disoccupati

Allarme lavoro nero. A lanciarlo è la Cgia di Mestre, che fa i conti della crisi post-Covid e stima in 3,6 milioni i lavoratori che rischiano di perdere il posto. Un piccolo esercito che, per sopravvivere, potrebbe finire per essere assorbito dall'economia sommersa. Un effetto inevitabile dell'impennata di disoccupati, che avranno bisogno di trovare un impiego purchessia, e rischiano seriamente di ingrossare le già numerose fila di irregolari o abusivi. Un quadro cupo, certo, ma purtroppo tutt' altro che irrealistico, come spiega il coordinatore dell'ufficio studi dell'associazione degli artigiani di Mestre, Paolo Zabeo, facendo un raffronto con il 2009.

 

lavoro donne coronavirus

«Annus horribilis spiega Zabeo - per l'economia italiana negli ultimi 75 anni», quando «il Pil scese del 5,5% e la disoccupazione raddoppio nel giro di due anni, passando dal 6 al 13%». Eppure ora, dopo il lockdown, «se le cose andranno bene prosegue Zabeo la contrazione del Pil sarà del 10%, quasi il doppio rispetto a 11 anni fa». E dunque «è molto probabile, dal momento in cui verranno meno la Cig introdotta nel periodo Covid e il blocco dei licenziamenti, che il tasso di disoccupazione assumerà dimensioni molto preoccupanti».

 

disoccupazione femminile 1

Il rischio, appunto, è un boom del lavoro nero. Con una buona parte di quanti perderanno il posto di lavoro che andrà ad aggiungersi ai 3,3 milioni di occupati in nero attuali (il 38%dei quali è al Sud). Già così come sono, ricorda la Cgia, «pur essendo sconosciuti a Inps, Inail e fisco», questi 3,3 milioni di occupati in nero «originano effetti economici negativi devastanti», in quanto «producono 78,7 miliardi di euro di valore aggiunto sommerso».

 

E il tutto mentre, sottolineano gli artigiani di Mestre, né la politica né l'opinione pubblica sembrano avvertire il pericolo del boom del lavoro nero e nemmeno, più in generale, «la situazione di difficoltà economica» in cui versa l'Italia. Eppure gli indicatori economici lascino pochi dubbi in tal senso.

disoccupazione crisi

 

Proprio ieri, per esempio, il centro studi della Cna ha analizzato tassi di natalità e sopravvivenza delle attività imprenditoriali, osservando come, se pure nel 2019 sono nate più di 353mila nuove imprese, il tasso di sopravvivenza a cinque anni ci dice che sei imprese su dieci dopo un lustro non esistono più: una su due sopravvive al primo anno di attività, quando nel 2008 il rapporto, ora intorno al 50%, era superiore al 65%. In questo quadro, appunto, il rischio di cercare un rifugio nel nero è elevatissimo.

 

chiuso per virus

«Con troppe tasse, un sistema burocratico e normativo eccessivamente oppressivo e tanta disoccupazione - sintetizza Renato Mason, segretario della Cgia - l'economia irregolare ha trovato un habitat ideale per diffondersi, soprattutto in alcune aree del Paese». E oltre ai danni all'economia, c'è da fare i conti con la concorrenza sleale che «chi opera completamente o parzialmente in nero fa prosegue Mason alterando i più elementari princìpi di democrazia economica nei confronti di chi lavora alla luce del sole ed è costretto a pagare le imposte e i contributi fino all'ultimo centesimo».

 

GIOVANI DISOCCUPATI

Dal punto di vista territoriale, il fenomeno del nero, e il potenziale boom ulteriore che potrebbe arrivare a fine cassa integrazione, riguarda soprattutto il Sud e regioni come la Calabria (21,6 per cento di irregolari, secondo l'Istat), la Campania (19,8%), la Sicilia (19,4%), la Puglia (16,6%) e il Lazio (15,9%), mentre Aosta, Veneto e provincia di Bolzano hanno un tasso di irregolari inferiori al 10 per cento. Quanto ai settori più colpiti dal Covid, la crisi nel 2020 si fa sentire soprattutto nelle costruzioni (-24,2 per cento), negli ordinativi all'industria (-20,9), nell'export (-20,4), e anche i consumi delle famiglie si attestano su un -11,9 per cento, quasi in fotocopia con la contrazione del Pil nel primo semestre (-11,7).

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...