wes anderson oro di napoli the french dispatch

"PER GIRARE 'THE FRENCH DISPATCH' MI SONO ISPIRATO A 'L'ORO DI NAPOLI' DI DE SICA" - WES ANDERSON RACCONTA: "QUANDO DA RAGAZZO VIDI QUEL CAPOLAVORO RIMASI INCANTATO DALLA FORMULA A EPISODI E DECISI CHE UN GIORNO L'AVREI REPLICATA" - DETTO FATTO: IL SUO FILM RUOTA INTORNO A UNA IMMAGINARIA RIVISTA AMERICANA CON SEDE IN FRANCIA: ALLA MORTE DEL FONDATORE, LA REDAZIONE SI RIUNISCE PER RENDERGLI OMAGGIO E... - VIDEO

 

 
Gloria Satta per il Messaggero
 

Wes Anderson 2

La rivelazione arriva inaspettata: «Per girare The French Dispatch mi sono ispirato a L'Oro di Napoli», dice Wes Anderson, solita eleganza da dandy con giacca di velluto e camicia dai bottoni di perla. Ma cosa c'entra con il cult di Vittorio De Sica il raffinatissimo, eccentrico regista 52enne di I Tenembaum, Moonrise Kingdom, Grand Budapest Hotel, texano di nascita ma da tempo residente a Parigi? «Adoro il cinema italiano e quando, da ragazzo, vidi quel capolavoro rimasi incantato dalla formula a episodi», risponde Wes, «e decisi che un giorno l'avrei replicata».
 

Wes Anderson

CARTA STAMPATA Detto, fatto: molti anni e molti successi dopo, Anderson ha girato The French Dispatch, «un film americano, ambientato in Francia ma dal cuore italiano» snodato in 4 episodi (uscirà l'11 novembre con Walt Disney), interpretato dalle star Bill Murray, Frances McDormand, Benicio Del Toro, Timothée Chalamet, Christoph Waltz, Tilda Swinton, Léa Seydoux, Adrien Brody e impreziosito dagli sgargianti costumi di Milena Canonero.
 

The French Dispatch

Ambientato nella fittizia cittadina di Ennui-sur-Blasé (Angoulême nella realtà), The French Dispatch ruota intorno a una immaginaria rivista americana con sede in Francia: alla morte del fondatore la redazione si riunisce per rendergli omaggio attraverso una serie di micro-reportage d'autore. «Mi sono ispirato a The New Yorker, il famoso periodico. Al liceo, in attesa di cominciare le lezioni, divoravo quella rivista fantasticando sui suoi giornalisti», racconta Wes.
 
Presentato in anteprima a Cannes, il film è stato considerato un omaggio, o meglio una lettera d'amore non solo alla cultura francese ma soprattutto al giornalismo indipendente, anche se il regista tiene a fare una premessa: «Quando racconto una storia non mi ripropongo di celebrare qualcuno o qualcosa che pure ammiro. È comunque evidente il mio amore per il giornalismo di una volta che, nell'era del web, sta scomparendo. La storia dell'informazione pullula di direttori che, pur di vendere, hanno spacciato fake news. Invece il protagonista del film (Murray) pretende che nelle cronache ci sia solo la verità». Ma Anderson che rapporto ha con il giornalismo? «Sono legatissimo alla carta stampata e ogni mattina non rinuncio a comprare almeno un quotidiano».
 

The French Dispatch 2

A ROMA Ha appena finito di girare in Spagna la commedia romantica Asteroid City con Bill Murray e Tilda Swinton. Il suo peregrinare per il mondo nel 2004 lo portò a Roma, per le riprese di Le avventure acquatiche di Steve Zissou. «Ho dei ricordi magnifici», dice il regista, «l'Italia fa parte del mio bagaglio culturale e vorrei tanto trovare un progetto che possa riportarmi a Cinecittà, dove mi sono trovato benissimo. Ci sto seriamente pensando».

The French Dispatch 4 the french dispatch the french dispatch 2l oro di napoligiacomo furia sophia loren l oro di napolithe french dispatchl oro di napoliThe French Dispatch 7The French Dispatch 6The French Dispatch 5The French Dispatch 3

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?