beatles

“I BEATLES NON VOLEVANO SCIOGLIERSI” - C’È UNA REGISTRAZIONE DEL 1969 CHE POTREBBE CAMBIARE LA STORIA CHE PENSAVAMO DI CONOSCERE SULLA FINE DEI “FAB FOUR” - È STATA EFFETTUATA NEGLI UFFICI DELLA APPLE RECORDS E SI SENTONO LENNON, MCCARTNEY E HARRISON CHE DISCUTONO DEI PROGETTI FUTURI - E PROPRIO JOHN, DA SEMPRE CONSIDERATO IL PRIMO SOSTENITORE DELLO SCIOGLIMENTO, PROPONE AGLI ALTRI DI… – VIDEO

 

 

 

 

"I Beatles non volevano sciogliersi" Il nastro che cambia la storia

Da “la Repubblica”

 

beatles mostra archivio publifoto

In una registrazione del 1969 un' altra verità sulla fine dei Fab Four C' è una registrazione che, nel suo piccolo, potrebbe cambiare la storia. Almeno quella finora conosciuta che riguarda i Beatles e il destino che si consumò alla fine degli anni Sessanta. Nel settembre del 1969 i Fab Four non avrebbero affatto pensato allo scioglimento del gruppo, anzi, stavano progettando un nuovo disco.

 

lo studioso dei beatles Mark Lewisohn

È quanto ha rivelato al Guardian uno studioso dei Beatles, Mark Lewisohn, autore di numerosi libri sulla storia della band, in base a una registrazione - effettuata negli uffici della Apple Records alla vigilia del debutto di Abbey Road - in cui John Lennon, Paul McCartney e George Harrison discutono dei progetti futuri, senza alcuna prova di quei contrasti che entro pochi mesi avrebbero portato allo scioglimento definitivo della band.

 

fan in delirio al concerto dei beatles mostra archivio publifoto

L' assenza di Ringo Starr, che in quei giorni era ricoverato in ospedale per problemi di salute, sarebbe peraltro all' origine della registrazione: quel nastro, come una specie di appunto, sarebbe servito per far conoscere al quarto Beatle i progetti degli altri tre.

 

john lennon e yoko ono 1

Quel periodo è stato sempre raccontato come una fase in cui le tensioni fra i Beatles (soprattutto fra Lennon e McCartney) avevano ormai raggiunto un punto di non ritorno. Al contrario, nella registrazione raccolta da Lewisohn i toni sono piuttosto sereni al punto che i tre presenti si organizzano per "dividersi" le canzoni del futuro album, che sarebbe stato preceduto da un singolo da mettere in circolazione prima di Natale.

BEATLES Rooftop Concert 9

 

Di fatto, le parole contenute nella registrazione evidenziano una certa insoddisfazione fra i tre presenti: nulla però che faccia immaginare una rottura imminente e definitiva. John, che da sempre è stato considerato il primo sostenitore dello scioglimento, propone che ognuno dei tre presenti porti quattro canzoni per il nuovo album mentre Ringo avrebbe potuto sottoporne due, "se vuole", aggiunge.

i beatles 8

 

i beatles fotografati da jerry schatzberg

In realtà, il più insoddisfatto degli equilibri della band era George Harrison, desideroso di avere un maggiore spazio come autore: quando John mette in evidenza la possibilità di firmare ognuno i propri brani mettendo così fine all' obbligatorio sodalizio Lennon-Mc-Cartney, Paul reagisce in maniera pacata sottolineando però di non aver mai considerato George un artista in grado di scrivere brani di livello, almeno fino a Abbey Road.

fan in delirio al concerto dei beatles mostra archivio publifoto

 

«Questione di gusti - risponde Harrison- in fondo la gente ha apprezzato le mie canzoni».

the beatles 3john lennon e yoko ono 5

La registrazione è uno degli elementi chiave di Hornsey Road, uno spettacolo organizzato dallo stesso Lewisohn che debutterà mercoledì 18 settembre al Theatre Royal di Northampton (poi si sposterà in altre città, da Bristol a Londra fino a Manchester dove la tournée si chiuderà il 4 dicembre) e che racconta la storia dell' ultimo album dei Beatles attraverso nastri, filmati e fotografie, oltre a diverse registrazioni di pezzi leggendari. I Beatles in concerto sul tetto nel 1969.

the beatles 2BEATLES Rooftop Concert 10john lennon e yoko ono 4the beatles 4the beatles 6beatles yellow submarine 6john lennon e may pang 1i beatles 7the beatles 3i beatles 5i beatles 6the beatlesBEATLES Rooftop Concert 3beatles in india 3beatles in india 5the beatles 1beatles in india 4beatles in india 1beatles in india 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…