berlusconi fazio che tempo che fa

CI PENSA SILVIO A SALVARE FAZIO DAL BARATRO? DOMENICA PROSSIMA IL BANANA SUPER OSPITE A ‘CHE TEMPO CHE FA’ - SCENDERE SOTTO LA SOGLIA DEL 14% È LA SCONFITTA DEL PROGETTO DI FABIOLO E ORFEO DI PORTARE IL PROGRAMMA SU RAI1: AVEVANO GARANTITO UNA MEDIA DEL 18% (CIAO CORE), E ORA GLI INSERZIONISTI CHIEDERANNO DI ESSERE RISARCITI. HANNO PAGATO 90MILA EURO PER SPOT CHE DOVEVANO ESSERE VENDUTI A 60MILA

 

1. TV: BERLUSCONI OSPITE DI FAZIO DOMENICA A CHE TEMPO CHE FA

silvio berlusconi e fabio fazio

 (ANSA) - Silvio Berlusconi sarà tra gli ospiti della prossima puntata di Che Tempo che Fa, il programma di Fabio Fazio in onda domenica 26 novembre alle 20.35 su Rai1

 

 

2. FAZIO ABBATTE GLI ASCOLTI E ANCHE IL VALORE DEGLI SPOT

Laura Rio per il Giornale

 

Ora non ci sono più scusanti. Scendere sotto la soglia del 14 per cento di share significa la sconfitta del progetto di portare Che tempo che fa sul primo canale. E domenica sera lo show ha realizzato solo il 13,3 per cento con 3 milioni 474mila spettatori. In pratica più o meno quanto il programma otteneva quando andava in onda su Raitre. Insomma, per Fabio Fazio e per chi ha voluto l' operazione, cioè il direttore generale Mario Orfeo, si tratta di prendere atto di un fallimento.

 

Non solo per gli obiettivi numerici non raggiunti, ma anche perché per proteggere lo show si sono svuotate Raidue e Raitre creando un danno complessivo all' azienda. Poi, ovviamente, i vertici aziendali possono anche valutare che la trasmissione abbia valore in sé al di là di tutti i risvolti negativi.

fazio e berlusconi

 

Il programma è precipitato dal 19,8 per cento di share della prima puntata al 13 dell' ultima, molto meno di quanto era stato prospettato a giugno in sede di presentazione dei palinsesti quando si ipotizzava una media del 18 per cento. A erodere spettatori a Che tempo che fa ha concorso in parte anche la nuova Arena di Massimo Giletti in onda su La7 che domenica si è portata a casa il 6,3 per cento di share con 1 milione 324mila spettatori. Certamente meno della domenica precedente quando ha sfiorato il 9 per cento grazie anche all' effetto curiosità del debutto, ma comunque sempre un ottimo dato in relazione alla media della rete di Cairo.

 

Per Che tempo che fa prima o poi (di solito a fine stagione pubblicitaria) bisognerà fare anche i conti con gli inserzionisti che hanno comprato gli spot sulla base di promesse non mantenute. Soprattutto in relazione ai costi dello stipendio del conduttore (8,9 milioni di euro per quattro anni) e al costo di produzione dello show.

 

Certo, bisogna sempre considerare - come spiega chiaramente l' amministratore delegato di Rai Pubblicità Fabrizio Piscopo - «che i break pubblicitari non vengono mai venduti per singoli programmi, ma sempre inseriti in campagne pubblicitarie diversificate su più trasmissioni. Dunque non è possibile calcolare la potenziale perdita economica di Che tempo che fa, perché in ogni caso viene compensata dagli altri programmi su cui hanno investito le aziende».

FABIO FAZIO E L ACQUARIO DI CHE TEMPO CHE FA

 

Certo, però, a logica un investitore magari ci pensa due volte l' anno successivo a puntare di nuovo sullo show di Fazio. E, comunque, almeno a livello teorico, si può fare un calcolo della svalutazione che hanno subito i break all' interno di Che tempo che fa dalla prima puntata del 24 settembre a domenica scorsa.

 

In sostanza il valore del singolo spot, che a listino viene venduto a 90mila euro, è diminuito in media del 30 per cento. Semplicemente perché sono scesi gli spettatori che vedono la pubblicità, da un milione a 2,3 milioni in meno, a seconda degli orari. Il calcolo è basato sul rapporto tra prezzo degli spot e contatti.

 

fabio fazio mario orfeo

In base ai dati elaborati per Il Giornale dallo studio Frasi, per esempio gli inserzionisti pagavano 17 euro ogni mille contatti nel secondo break del 24 settembre mentre l' altro ieri nel medesimo break ne pagavano 25. Nel quinto break si è passati addirittura da 19 a 35 euro, praticamente in questi minuti la pubblicità vale la metà.

 

In sostanza, se i singoli spot di Fazio fossero venduti singolarmente a 90mila euro, adesso varrebbero in media 60mila, ma gli inserzionisti continuerebbero a pagarli 90mila.

Non per nulla sulla questione è intervenuto duramente Michele Anzaldi, deputato del Pd e segretario della commissione di Vigilanza Rai, che sostiene che la Rai oltre al clamoroso danno di immagine, ora «dovrà risarcire gli inserzionisti concedendo gratuitamente altri spazi pubblicitari, come forma di risarcimento».

palinsesti rai 2017 orfeo fazio fabiano dallatana bignardi teodoli

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...