BERSANI SI LANCIA NELLE PRIMARIE. ADDIO DI VELTRONI AL PARLAMENTO - LOMBARDIA, SI ANDRÀ AL VOTO. FORMIGONI: ‘CI SARÒ ANCH’IO’ - SEVERINO: SIAMO DI FRONTE A UNA NUOVA TANGENTOPOLI - LA MOSSA DI BERLUSCONI: UN NUOVO PARTITO CON BRIATORE - SCUOLA SENZA SOLDI, LE FAMIGLIE PAGANO 100 EURO A FIGLIO - TREMILA CASCHI BLU IN SIRIA? L’ONU ALLERTA L’ITALIA - IL RECORD DI BAUMGARTNER, L’UOMO PIÙ VELOCE DEL SUONO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura, a centro pagina: "‘È sempre la Lega dei ribaltoni'". Sotto, intervista a Maurizio Lupi: "‘Ora evitiamo di rompere'". Ancora sotto: "L'assessore e le elezioni ‘Pagai, ma senza sapere di avere di fronte i clan'". Accanto: "Niente party per la Calabria". In alto: "Bersani si lancia nelle primarie. Addio di Veltroni al Parlamento". Sotto, commento di Pierluigi Battista: "Miti del passato per un'identità". Sulla destra due titoli: "La mossa di Walter spiazza D'Alema e Bindi" e "Tabacci: io non firmo quella carta di intenti". A sinistra editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi: "L'indigestione delle imposte". In cima alla pagina: "Salto da 39 mila metri. Un uomo oltre il suono". Di spalla: "I Nobel e a verità (intima) delle cellule". Sotto l'apertura fotonotizia: "A Roma aspettando la tempesta". In basso: "L'amore come possesso fa sempre male" di Susanna Tamaro. A fondo pagina, due titoli: "Una terra vergine chiamata Italia: viaggio nelle città per il futuro" e "Quei 6.806 nomi da ricordare: gli ebrei italiani allo Yad Vashem".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Veltroni: addio al Parlamento". A sinistra editoriale di Carlo Galli: "Un segnale per tutti". Di spalla: "L'ultima sfida di Londra: ‘Niente Europa, siamo inglesi'". Sotto l'apertura due titoli: "Il Joker che ride sulle sue rovine" e "Saviano: ‘Contro i corrotti questa legge non basta'". A sinistra in basso, commento di Ilvo Diamanti: "L'elogio del buon partito". A centro pagina: "Grilli: manovra equa ma si può cambiare". Accanto: "Scuola senza soldi, le famiglie pagano 100 euro a figlio". In basso tre titoli: "L'uomo più veloce del suono, tuffo nel blu da 39 mila metri", "Gli smartphone di domani, ecco i brevetti della follia" e "Vince Vettel, ora Alonso deve inseguire".

LA STAMPA - In apertura: "‘Lombardia subito al voto'". Sotto: "Severino: è il bis di Tangentopoli". Accanto, il retroscena: "La mossa di Berlusconi: un nuovo partito con Briatore". Di spalla: "La guerra globale dei sessi". A sinistra editoriale di Ugo De Siervo: "Le riforme all'improvviso". In alto: "Bersani: pronti a rinnovare. E Veltroni scuote il Pd: ‘Lascio il Parlamento'". Accanto: "Il giuramento di Bettola". Più a destra: "L'esempio di Walter". A centro pagina grande fotonotizia: "Il volo di Felix, l'uomo più veloce del suono". Sotto: "Solo io, astronauta, capisco cosa ha fatto". A destra: "Sulla terra il ‘baby boom' di nuovi Paesi". In basso: "Nell'attesa del diluvio come nel Medioevo".

IL GIORNALE - In apertura: "Sprecano ma non pagano". A sinistra intervento dell'editore Gianluca Barbera: "Incassare subito, sborsare mai. Lo Stato è sempre il più furbo". A destra Renato Brunetta: "Agenda digitale? Dai prof soltanto pagine bianche". Al centro fotonotizia: "Fuori uno: Veltroni molla. Ora tocca agli altri big". A destra: "Quando la sinistra gioiva per il ‘buco' di Antonveneta". Sotto: "Lombardia, si andrà al voto. Formigoni: ‘Ci sarò anch'io'". Accanto, boxino di Magdi Cristiano Allam: "La Chiesa deve convertire i musulmani". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Non ci può essere crescita se non si salva l'industria".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il nuovo fisco parte da casa e Irap". A sinistra, editoriale di Enrico De Mita: "Più mossa politica che progetto". A destra: "Europa, una fiducia da riconquistare". Sotto, sempre a destra: "I leader dell'Unione cercano un compromesso sulla vigilanza alla Bce". A centro pagina: "Ecco chi paga la stretta sui bonus". Sotto, tre titoli: "Contributo per il ricorso al Tar proporzionato al costo della causa", "A 34 miliardi il conto dei tagli che ridisegnano il sistema salute" e "Lo speciale con testi, analisi, esempi e il calcolatore degli sconti Irpef". A destra: "L'innovazione salva le Pmi europee. Tajani: urgente ridurre il peso di tasse e contributi". Sotto, intervista ad Antonio Vitorino: "‘Eurobondi utili per la stabilità'". In basso, sulla sinistra: "Mille imprese al mese nel tunnel del fallimento". Accanto, boxino: "Molte idee e pochi capitali per il mercato delle start-up". Sulla destra: "Lavoro: entro fine anno il test per 400 mila contratti a termine". Sotto: "Contenzioso, partenza soft, nuovo rito in Tribunale". A fondo pagina, tre titoli: "La crisi colpisce il settore del riciclo", "Così l'Italia affronta il calo degli scambi" e Il regime di solidarietà chiama i professionisti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Il conto delle nuove tasse". Sotto: "Anche il Pdl lo scarica. Formigoni: voto subito". Accanto: "Severino: siamo di fronte a una nuova Tangentopoli". A sinistra editoriale di Giorgio Israel: "La scuola vince se salva il merito". A centro pagina, fotonotizia: "Un lancio oltre il muro del suono". Sulla destra: "Pd, l'annuncio di Veltroni: ‘Addio al Parlamento'". Accanto: "Primarie, Bersani parte mentre Walter lascia". In basso, a sinistra: "Auto nel canale, clandestino-eroe salva una famiglia romana e fugge". Accanto, boxino: "Maltempo, allarme attenuato". A destra: "Quella multa per il finestrino aperto come uno schiaffo a fin di bene".

IL TEMPO - In apertura: "Veltroni beffa i vecchi del Pd". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "La normalità predicata e non praticata". A centro pagina fotonotizia: "Bersani sogna il pieno". Sotto, due titoli: "Senza avversari credibili Pier Luigi fa lo spavaldo" e "La ‘carta d'intenti' è un ritorno al passato". Sulla destra altri due articoli: "Formigoni si arrende: ‘Subito al voto'" e "Dopo la catastrofe moderati senza candidato". In basso: "Roma attende la grande pioggia" e "Il record di Baumgartner, l'uomo più veloce del suono".

L'UNITÀ - In apertura: "Veltroni: Non mi ricandido". A destra: "Bersani lancia la sfida: Pd la sola speranza". Sulla sinistra: "Anti-corruzione, cosa non va". A centro pagina: "Formigoni si arrende: al voto subito". Accanto: "Malala e le ragazze del Pakistan". A sinistra in basso: "Tremila caschi blu in Siria? L'Onu allerta l'Italia". Sulla destra: "Trattativa, Conso tolse il 41 bis a pesci piccoli". In basso: "Allarme Alitalia: decollano esuberi e mobilità".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "L'altra politica, uno su due non voterà". A sinistra: "Carlo Petrini: ‘Solo la zappa ci può salvare'". Sotto: "Vernacoliere, trent'anni contro tutti". A sinistra in basso: "Ci vuole una vita per dimostrare di essere nuovi". A destra: "Corrado, l'uomo che portava il verbo del partito".

 

VELTRONI FRANCESCHINI E BERSANI MARONI E FORMIGONISILVIO BERLUSCONI FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegSILVIO BERLUSCONI FA L'OCCHIOLINO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….