CENCELLI RAI! RISIKO-ORFEO AL TG1, MA LA VERA RIVOLUZIONE È ATTESA AL GR E PD-SEL VANNO ALL’ATTACCO

1. DAGO-SPIFFERO: CHI VUOL PRENDERSI IL GR?
Uno spiffero arriva da Viale Mazzini: altro che qualche spostamento al Tg1, le vere nomine sono attese per il Giornale Radio...

2. NOMINE DA MANUALE (CENCELLI): ECCO COME ORFEO HA SALVATO IL TG1
Marco Castoro per "La Notizia"

Il Tg1 sta vivendo una seconda giovinezza. Almeno dal punto di vista degli ascolti. Sarà dovuto pure al fatto che da quando non c'è più Paolo Bonolis a trainare il Tg5, il tiggì della rete ammiraglia della Rai vince a mani basse la sfida delle 20. Ma se le cose vanno meglio, ci sarà pure qualche merito del direttore o no? In fondo il Tg1 ha recuperato ascolti anche nei confronti del tg di Enrico Mentana.

Oltre alla risalita nello share (il trend si conferma positivo pure a maggio, rispetto allo stesso mese dell'anno scorso), Mario Orfeo può vantare un altro merito sostanziale: incarichi assegnati con il manuale Cencelli. Anche l'ultima sfornata di nomine è stata messa in atto con il bilancino.

La renziana Costanza Crescimbeni è stata promossa vicecaporedattore del politico. All'economico la promozione è stata portata a casa dal centrodestra (Anna Scafuri nuovo caposervizio). In cronaca due promozioni par condicio: Marco Bariletti in quota centrosinistra e Carolina Casa per il centrodestra. Accontentata anche il vicedirettore Susanna Petruni, di recente tornata in corsa per la poltronissima del Tg2 assieme a Mauro Mazza e Augusto Minzolini.

Due nuovi incarichi da capi servizio ia del mattino, di cui è responsabile la Petruni, rispettivamente per Sabina Turco e Letizia Ciofarelli. Promozioni anche per quanto riguarda le conduzioni. Cominciamo dall'edizione delle 20. Chi prenderà il posto di Attilio Romita, passato a guidare la sede di Bari della Tgr? Due i nuovi arrivi: Alberto Matano, ex Udc e ora più vicino a seguire le orme del Pdl (un po' sulla falsariga di quanto sta facendo il consigliere Rodolfo De Laurentiis) ed Emma D'Aquino, vicina ad Enrico Letta, seppure sia stata in passato tra i firmatari della lettera pro Minzolini.

Confermati Francesco Giorgino e Laura Chimenti, entrambi in quota centrodestra. Il primo vicino ad Alfano ma lontano da Berlusconi. La seconda in forte ascesa (condurrà i premi Strega e Agnes). Duilio Giammaria viene prestato alla rete per Unomattina, mentre nel Tg1 della fascia del mattino premiati due giovani: Alessio Zucchini, uno dei prodotti migliori della scuola di Perugia, e Valentina Bisti, vicina al centrodestra e già pupilla di Clemente Mimun.

Conferme per Stefano Campagna, Marco Betello, Adriana Pannitteri e Barbara Capponi (che per 3 mesi verrà prestata alla rete per l'edizione estiva della Vita in diretta (in compagnia di Marco Liorni). Conduttrice del mattino anche Sonia Sarno, assunta in quota Lega. Alle 13 e 30 sono riusciti a salvare la conduzione (fortemente in bilico per entrambi) Marco Frittella e Francesca Grimaldi (per la quale si è battuto in prima fila il consigliere Verro).

In conduzione alle 13,30 anche Elisa Anzaldo. Alle 17 confermata Barbara Carfagna e promosse Maria Soave (pupilla di Giorgino e in quota Alfano) e Marina Nalesso (vicina a Gasparri e membro del cdr). Per l'edizione della notte new entry per Cecilia Primerano (l'inviata al seguito di Berlusconi). Con lei Maria Silvia Santilli, Alessandra Di Tommaso e Cinzia Fiorato. Anche il caporedattore del coordinamento Leonardo Sgura potrebbe lasciare il Tg1.

Possibile un suo sbarco alla guida della sede Tgr di Torino. Se sarà così il suo posto andrebbe a Francesco Primozich, vicino al Carroccio, con Nello Puorto vice. Simona Sala confermata come quirinalista. Si occuperanno di Palazzo Chigi Giorgio Balzoni e in seconda battuta Natalia Augias (responsabile per i servizi sul Pd).

2. RAI: PD-SEL, STOP A NOMINE FINO A INSEDIAMENTO VIGILANZA
(Adnkronos)
- "Sarebbe auspicabile che la Rai rinunciasse a procedere con scelte di sicuro rilievo aziendale, quali nomine, promozioni, spostamenti, fino al momento dell'insediamento ufficiale della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai".

Lo chiedono in una nota i deputati del Pd Michele Anzaldi e Flavia Piccoli Nardelli e le senatrici di Sel Loredana De Petris (capogruppo del Misto) e Alessia Petraglia, in una lettera inviata alla presidente del Cda Rai, Anna Maria Tarantola, a tutti i consiglieri e al direttore generale Luigi Gubitosi.

"Dopo settimane di attesa -e' scritto nella lettera- mancano ormai solo pochi giorni all'insediamento della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Si tratta di un espletamento di legge molto atteso, anche perche' la Rai sta vivendo una delle stagioni piu' difficili della sua storia, contrassegnata dal crollo degli introiti e dalla chiusura in forte passivo del bilancio, con i rischi che ne conseguono per le prospettive future dell'azienda.

Risulta, quindi, quanto mai opportuno che la Commissione sia in carica per poter agire nel pieno dei suoi poteri, contribuendo per quanto di sua competenza al necessario rilancio del servizio pubblico radiotelevisivo, patrimonio di tutti i cittadini pagato anche attraverso il canone".

"Data la particolare situazione in cui si trova, quindi, l'organo parlamentare deputato a rapportarsi con la tv pubblica -prosegue ancora la lettera- sarebbe auspicabile che la Rai rinunciasse a procedere con scelte di sicuro rilievo aziendale, quali nomine, promozioni, spostamenti, fino al momento dell'insediamento ufficiale della Commissione. Si tratterebbe di un segnale di attenzione per le prerogative parlamentari e quindi per tutti i cittadini, di cui il parlamento e' supremo rappresentante", concludono i parlamentari nella lettera.

 

 

mario orfeo foto mezzelani gmt LA NEO SPOSA SUSANNA PETRUNI CON CASINI - BONAIUTI - GASPARRIBARBARA CARFAGNA E ROBERTO DAGOSTINO Duilio Giammaria 8mn13 francesca grimaldiElisa AnzaldoLuigi Gubitosi e Renzo Arbore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?