1. CERTO CHE CI VOLEVANO GRILLO & CASALEGGIO E GRILLINI ASSOCIATI PER RESUSCITARE PRODI, L’EX MINISTRO DELL’INDUSTRIA DEL GOVERNO ANDREOTTI, ANNO DI GRAZIA 1978! 2. I GIORNALONI DI LOR SIGNORI STAPPANO ALLEGRAMENTE IL PRODINO DEMOCRISTO CARO A DE MITA CHE LO MISE ALL’IRI. DEL RESTO, GOLDMAN ROMANO È LA PERSONA ADATTA PER RASSICURARE I POTERI MARCI, ORFANI DI GOLDMAN MONTI E DEI SUOI TECNICISMI 3. E POI “HA UN BEL PROFILO INTERNAZIONALE”, COME SI DICE QUANDO SEI NEI CIRCOLI GIUSTI

a cura di Colin Ward e Critical Mess

1 - QUIRINAL PARTY
I giornaloni di Lor signori stappano allegramente il Prodino, anche se non c'è nulla di sicuro. Del resto Goldman Romano è la persona adatta per rassicurare i poteri marci, orfani di Goldman Monti e dei suoi tecnicismi. Inoltre "ha un bel profilo internazionale", come si dice quando si fa parte dei circoli giusti. E si dà già per finito l'inciucio tra Bersani e Berlusconi, come se Marini fosse l'unica carta. In realtà è pronto anche il Mago Dalemix, assai ben visto dal Banana... Oggi si riprende a votare e altri bluff cadranno. E ora vai con il piombo di giornata.

"Sale la candidatura di Prodi. Bersani pronto a proporre oggi il nome del Professore. Il duello con D'Alema", scrive il Corriere in prima pagina, che aggiunge: "Bersani sotto assedio. Trattative nella notte, passo avanti di Prodi" (p.8). Anche i Republicones scommettono sul vecchio Mortadellone che piace alla gente che piace: "Marini salta, ora Bersani punta su Prodi".

"Bersani chiama Berlusconi: ‘Ora la nostra scelta è Prodi'. Ultimo tentativo su Cassese e Mattarella, poi la svolta" (p.2). Per la Stampa, "Prodi e D'Alema, eterni duellanti, si preparano all'ultima sfida. Il Pd può trovarsi di fronte a un ballottaggio tra i due ex premier. La rivalità è antica. Ma spunta il terzo incomodo, Mattarella" (p. 5). Anche il Messaggero vede il Professore in testa: "Ora Bersani punta su Prodi: ma senza intesa voglio la conta. Se non si trovasse l'accordo di tutti si proporrebbe una nuova rosa di nomi" (p. 3)

2 - C'ERA UNA VOLTA IL PD
La Stampa di Yacht Elkann è impietosa con il povero Culatello: "La Caporetto di Bersani, lasciato solo anche dai suoi. Bocciato l'asse con il Pdl: nel partito c'è chi chiede le dimissioni" (p. 3). Lascia le macerie nel partito il fallimentare tentativo di imporre Marini sul Colle. "Striscioni e tende, parte Occupy-Pd. Anche l'Emilia si ribella al suo leader. Grandi manovre tra capicorrente. Letta a Renzi: è urgente ricucire" (Repubblica, p. 8).

"La base in rivolta. E c'è chi brucia la tessera. I militanti invadono Twitter, parola d'ordine #occupypd: "Non possiamo morire di tattica". Sedi occupate da Bolzano a Bari. No a Marini anche dai giovani all'estero" (Corriere, p. 8). "E Renzi incassa la prima vittoria. ‘Bersani? Sconfitta clamorosa" (Stampa, p. 7). "Resa dei conti e scontro sui nomi. Aperto il processo al segretario" (Messaggero, p. 6). L'unica cosa che Bersani ha vinto sono state le primarie, poi solo disastri.

3 - FALANGE GRILLINA
Ieri bella prova di compattezza dei cinquestellati, che però dalla quarta votazione potrebbero farsi tentare. "Grillo dà la linea: "Avanti con Rodotà'. Ma nel movimento si apre la discussione: convergere con il Pd su Prodi?" (Corriere, p. 12). Secondo Repubblica, "in trenta pronti a sostenere Prodi" (p. 10). Ottimista - per Prodi - anche la Stampa: "La strategia di Grillo: possibile virata su Prodi" (p. 8). Ma perché non virare tutti su Rodotà? Perché preferiscono invece l'ex ministro dell'Industria di Andreotti, anno '78?

4 - CAINANI AMARI
Dalle parti del Pdl comanda sempre uno solo, il Banana, ed è un indubbio vantaggio. Ma dopo la bocciatura di Marini il partito rischia l'isolamento e la settimana prossima riprendono i processi milanesi che tanto preoccupano il Sultanino di Hardcore. Sul Corriere, "Berlusconi: noi leali. Ma se va avanti così si voterà a giugno. L'allarme del Pdl: torna l'incubo Prodi" (p. 11). Istruttivo il Giornale, che in prima titola: "Sul Quirinale guerra fratricida: l'avvoltoio Prodi si alza in volo" e dentro scrive: "Berlusconi teme solo Prodi: pronto a trattare su D'Alema" (p. 7).

5 - ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Finalmente in dirittura d'arrivo l'inchiesta sulla madre dei pasticci senesi: la costosa acquisizione di Antonveneta. Lo scrive il Sole 24 Ore sulla prima pagina di Finanza & Mercati: "Mps, stretta sull'indagine Antonveneta. I pm inviano la Guardia di Finanza nella sede milanese di Jp Morgan. La banca Usa: non siamo indagati. In preparazione la trasferta a Madrid dei magistrati per interrogare Emilio Botin, numero uno del Santander".

Se ha voglia, Botin potrà finalmente spiegare come ha realizzato la pregevole stangata. Interessante il retroscena su "Quei 16 miliardi ad Abn e Santander. Sale il conto della liquidità impiegata per rilevare la banca di Padova. Dalle carte dell'inchiesta su Nomura, conferme sul flusso di capitali in uscita da Siena" (Sole, p. 29)

6 - PIOVE SEMPRE SU SCAJOLA
Torna finalmente all'onore delle cronache Sciaboletta Scajola, indimenticabile ministro degli Interni (per mancanza di prove) ai tempi del G8 di Genova. "Inchiesta sulla villa di Scajola. "Sono un perseguitato'. ‘Abusi edilizi e finanziamento illecito'. Perquisiti casa e studio. Indagine sui pagamenti per alcuni lavori di ristrutturazione. Indagato anche l'imprenditore Ivo De Michelis, membro del cda Carige" (Corriere, p. 23).

7 - BEL COLPO, NONNA PINA!
Meno male che c'è la Cancellieri. "Caso Aldovrandi, silurato il questore di Ferrara. Il ragazzo morto a seguito di un controllo delle volanti. Dopo le polemiche sul sit-in dei poliziotti il ministro Cancellieri aveva inviato gli ispettori: scatta il trasferimento" (Repubblica, p. 24).

8 - FREE MARCHETT
Paginone del Corriere da ritagliare e incorniciare. "Quando papà mi disse: ‘Ecco la bici, ora pedala'. Alessandro Benetton: parto dalle mie radici ma guardo al futuro. Il libro. L'imprenditore si racconta attraverso oggetti e scatti inediti". Peschiamo a caso dal pezzone: "E continuiamo a sfogliare questo tomo rilegato in stoffa blu, venduto dall'editore Electa a 70 euro in borsa bianco avorio con manici in pelle". Per la serie "mai più senza" (p. 29).

 

 

mario monti e romano prodi MONTI E PRODI A REGGIO EMILIA FRANCO MARINI ESCE DI CASA MASSIMO DALEMA - copyright PizziMASSIMO D'ALEMA ENRICO LETTA - copyright PizziRENZI MATTEO Beppe Grillo SILVIO BERLUSCONI Emilio Botin

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...