IL CINEMA DEI GIUSTI - PREPARATE I FAZZOLETTI. TORNA IL MÉLO MILITARE. ERA DAI TEMPI DI “GUAI AI VINTI!” DI MATARAZZO, ANNO 1954, CHE NON VEDEVAMO UN FILM COME QUESTO “VENUTO AL MONDO” DIRETTO DA SERGIO CASTELLITTO E TRATTO DAL ROMANZO OMONIMO DI SUA MOGLIE, MARGARET MAZZANTINI (PIÙ FIGLIO ATTORE) - LA CRUZ È BRAVA, MA L’ASSEDIO DI SARAJEVO FA UN PO’ DA TAPPEZZERIA ALLA STORIA D’AMORE, INFARCITA DA UNA SERIE DI FRASI A EFFETTO CHE FANNO RIDERE…

Marco Giusti per Dagospia

Preparate i fazzoletti. Torna il mélo militare. Era dai tempi di "Guai ai vinti!" di Raffaello Matarazzo, anno 1954, che non vedevamo un film d'amore, di guerra e di sangue come questo "Venuto al mondo" o "Twice Born", come recita il titolo internazionale, diretto da Sergio Castellitto e tratto dal romanzo omonimo di sua moglie, Margaret Mazzantini.

Certo, al posto di Mario Del Monaco che cantava "Primavera di baci" fra i soldati abbiamo i Nirvana e il culto di Kurt Cobain, non troviamo tra gli sceneggiatori due penne stravaganti come Achille Campanile e Mario Monicelli ma la stessa coppia Castellitto-Mazzantini, eppure gli elementi chiave del mélo militare, compresi lo stupro etnico e il senso di colpa per gli avvenimenti più grandi di noi che ci circondano ci sono tutti.

Alla fine si piange dove si deve piangere e si ride, ma questo è il gioco del mélo, per gli eccessi di enfasi drammatica propri del genere. Infarcito di una serie interminabile di frasi a effetto, che Campanile e Monicelli ci avrebbero forse risparmiato, del tipo "E' più facile correre sotto le granate che camminare sopra le rovine" o di dialoghi un po' retorici del tipo "Che sapore ha la verità? - Orrendo!" o "Sono sterile! - Siamo una generazione sfortunata!", "Twice Born" rischia spesso la risata non voluta del critico maramaldo ed è stato un bene non mandarlo a Venezia, ma ha dalla sua, oltre alla totale aderenza a un genere poco praticato ultimamente, degli indiscutibili valori.

Penelope Cruz, ad esempio, nei panni di una giovane italiana che si innamora fin dal 1984 del fotografo americano Emile Hirsch, e porta avanti il suo amore e la sua sterilità fino all'assedio di Sarajevo seguendo l'uomo che ama, non è mai retorica né eccessiva, sempre credibile, bella, commovente, grazie a un occhio di regia che la conosce bene e sa come inquadrarla e dirigerla.

Castellitto, che lascia per sé il piccolo ruolo del marito del tempo presente, sa anche come costruire la storia, che prenderà forma nella seconda parte del film, della bella Aska, interpretata dalla bellissima turca Saadet Aksoy, che offrirà il suo corpo affinché la Cruz e Hirsch possano avere un bambino in quel di Sarajevo sotto le bombe.

Attorno ai personaggi femminili, esattamente come faceva Matarazzo con Lea Padovani e Anna Maria Ferrero o più tardi Vittorio De Sica con Sophia Loren e Eleonora Brown nella "Ciociara", Castellitto costruisce le carte più forti del suo mélo, sono loro il motore dell'intera vicenda, piangono, amano, si spogliano, gridano, lasciando gli uomini quasi ai margini del racconto.

Come se fossero comunque colpevoli, in quanto uomini, della tragedia. Da Hirsch, che ripete un po' il ruolo di hippy sconclusionato di "Into the Wild" di Sean Penn, pronto al sacrificio, allo scatenato Gojko di Adnan Haskovic, l'amico di Sarajevo che rivelerà alla Cruz la verità sulla sua storia, al "figlio" interpretato da un Pietro Castellitto ancora un po' acerbo, anche se è carino quando si confronta con la madre.

Figurano meglio le figurine di contorno come il padre della Cruz, che vede il gradito ritorno di Luca De Filippo, invecchiato e ormai fotocopia di Eduardo, e lo stesso Castellitto senior, nei panni difficili dell'ufficiale dei carabinieri che la sposerà e farà da padre al bambino nato sotto le bombe di Sarajevo. In quanto mélo femminile, poggiato interamente sulle capacità della Cruz di reggere un ruolo complesso di ragazza che scopre di non poter aver figli e di dover sopportare poi il peso di un bambino che cresce come suo a cui, forse, dovrà dire la verità, il film funziona.

Le cose vanno meno bene se spostiamo il nostro interesse dalla storia privata a quella della tragedia di Sarajevo negli anni del suo assedio. In qualche modo, e questo è stato rimproverato maggiormente da qualche critico al film, Sarajevo e la guerra sembrano fare un po' da tappezzeria alla storia d'amore e di dramma tra i vari personaggi. Anche questo è il rischio del mélo militare, una lettura politica eccessiva che lo bolli di qualunquismo o peggio.

"Guai ai vinti!" venne addirittura accusato di propaganda anticomunista, perché osava mettere in scena gli stupri delle donne italiane da parte dei soldati dell'est arruolati con i tedeschi nella guerra '15-'18. In fondo in questo caso, Castellitto e la Mazzantini sembrano voler prendere le distanze da una lettura politica della guerra bosniaca, come se fosse in sé la guerra con tutti i suoi orrori il nemico, mentre risulta perfettamente chiara la posizione di indifferenza del ragazzo italiano, pur figlio della guerra, che non ne vuole proprio sapere niente di Sarajevo e del passato e sogna solo di andare in vacanza con gli amici in Sardegna. Quattordici milioni di budget.

 

SERGIO CASTELLITTO E MARGARET MAZZANTINI SUL SET DI VENUTO AL MONDO PENELOPE CRUZ ED EMILE HIRSCH IN VENUTO AL MONDO EMILE HIRSCH E PENELOPE CRUZ IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO EMILE HIRSCH IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO SERGIO CASTELLITTO MARGARET MAZZANTINI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…