di maio dessi martelli sarti

VI RICORDATE “NOI LE MELE MARCE LE CACCIAMO”? PASSATE LE ELEZIONI, IL M5S RIACCOGLIE A BRACCIA APERTE IL PICCHIATORE DI RUMENI DESSÌ (EVASORE TOTALE CON CASA POPOLARE A 7 EURO), A CUI DI MAIO FECE FIRMARE UN DOCUMENTO IN CUI PROMETTEVA DIMISSIONI IMMEDIATE - RIECCO GIULIA SARTI CHE NON VERSÒ I RIMBORSI E DENUNCIÒ IL FIDANZATO. E IL SENATORE CARLO MARTELLI, IL PRIMO PIZZICATO DALLE ‘IENE’…

luigi di maio

  1. SENATO: MARTELLI,'RIMBORSOPOLI' UN ERRORE, PER ORA NEL MISTO

 (ANSA) - "Sono in attesa che i probiviri si esprimano, hanno 90 giorni per farlo, per il momento sono iscritto al gruppo Misto". Così Carlo Martelli dopo essersi registrato a Palazzo Madama. Il neo senatore coinvolto nell'inchiesta delle Iene sulle mancate restituzioni da parte di alcuni esponenti del M5s è momentaneamente sospeso dal gruppo proprio la vicenda cosiddetta 'rimborsopoli'.

filippo roma delle iene becca carlo martelli

 

"Il mio 'peccato'? - aggiunge - Cambierei la parola, così sembra qualcosa di irredimibile". Martelli ammette: "abbiamo fatto un grande errore", ma invita a considerare "Ciascun caso singolarmente". "Io - sottolinea - ho messo in atto tutte le condotte riparatorie possibili". Poi afferma di non aver "mai parlato con Di Maio". E sull'attuale situazione politica dichiara: "Secondo me non si devono fare alleanze". Riguardo una possibile intesa con Berlusconi invece dice: "Qualunque tipo di alleanza è subordinata a quale tipo di punti di programma si portano avanti. Vediamo i temi sul tavolo: se continuano ad essere prioritari va bene così".

 

 

  1. M5S, IL BLUFF DELLE DIMISSIONI DI DESSÌ: L'IMBARAZZO DI DI MAIO E GLI ALTRI BIG

 

 

Marco Billeci e Martina Martelloni per www.repubblica.it

 

emanuele dessi firma documento in cui promette dimissioni

"Emanuele Dessì ha rinunciato alla candidatura in parlamento". Così parlava prima delle elezioni il leader del M5S Luigi Di Maio a proposito del candidato senatore pentastellato finito sotto accusa per il canone di 7 euro della casa popolare in cui era in affitto e per un filmato che lo ritraeva assieme a Roberto Spada. Nell'occasione, Di Maio aveva annunciato anche la presenza di un foglio scritto con cui Dessì si impegnava a rifiutare il seggio, documento di cui tuttavia in molti avevano messo in dubbio l'efficacia. E infatti, dopo il voto é arrivata la giravolta:  non solo il neosenatore Dessì non si dimetterà, ma verrà reintegrato anche nel gruppo 5 Stelle al Senato. Un cambio di linea che a margine della prima riunione del nuovo gruppo parlamentare del Movimento a palazzo Madama (alla quale Dessì non ha partecipato), sia Di Maio che il capogruppo Toninelli si rifiutano di commentare.

emanuele dessi alessandro di battista

 

 

  1. M5S, DOPO DESSÌ ALTRI 8 ELETTI SPERANO NEL «PERDONO»

Manuela Perrone per www.ilsole24ore.com

 

Con l’ammissione al gruppo M5S in Senato di Emanuele Dessì, il candidato fotografato in palestra con un esponente del clan Spada, che su Facebook si vantava di picchiare rumeni e che era stato scoperto a vivere in una casa del comune per meno di 8 euro al mese, sono in otto gli altri eletti che confidano nel “perdono”. Con una differenza: Dessì non era stato sospeso, perché non aveva commesso alcun illecito. Gli era stato soltanto chiesto l’impegno a firmare il famoso modulo di rinuncia alla candidatura. Gli altri, invece, sono stati formalmente sospesi e deferiti ai probiviri Nunzia Catalfo, Paola Carinelli e Riccardo Fraccaro, che dall’avvio del procedimento disciplinare hanno 90 giorni di tempo per decidere sulla loro sorte.

CARLO MARTELLI

 

Chi si avvia a una probabile risoluzione positiva del caso è Giulia Sarti: capolista a Rimini per la Camera, aveva reagito alla contestazione di un ammanco di 23mila euro nelle restituzioni denunciando il suo ex compagno e si era autosospesa dal M5S. Ha però partecipato all’assemblea dei neoeletti all’Hotel Parco dei Principi e in quell’occasione ha confermato di essere stata riammessa. Con riserva. Ieri, alla prima riunione dei 227 neodeputati a Montecitorio ha ribadito di essere in attesa di una decisione dei probiviri.

 

GIULIA SARTI ANDREA DE GIROLAMO BOGDAN TIBUSCHE

Spariti invece dai radar gli altri eletti che erano stati espulsi per la “rimborsopoli” che ha travolto il M5S nell’ultimo scorcio di campagna elettorale. In Senato il capolista in Piemonte Carlo Martelli ha soltanto fatto sapere che «si prenderà del tempo» per capire se dimettersi o meno. Il collega leccese Maurizio Buccarella, riconfermato, sta alla finestra: confida che possa essere perdonato e in ogni caso non ha dubbi sul suo supporto al Movimento, anche se dovesse essere costretto a restare al Misto. Alla Camera Silvia Benedetti, eletta a Padova, è letteralmente scomparsa: non ha partecipato ad alcuna riunione e i suoi profili social sono fermi a quel fatidico 14 febbraio in cui ammise «errori nelle rendicontazioni». Silente anche Andrea Cecconi, capolista a Pesaro dove ha trionfato sul ministro dell’Interno Marco Minniti, forse il caso più clamoroso per la sua vicinanza a Luigi Di Maio.

giulia sarti e nicola morra

 

Ci sono poi gli eletti che erano stati allontanati dal Movimento perché coinvolti in guai giudiziari. Il più celebre è Salvatore Caiata, il patron del Potenza Calcio indagato a Siena per riciclaggio: è stato eletto nel collegio uninominale di Potenza-Lauria. Non ha potuto registrarsi nel gruppo M5S, ma si è detto «fiducioso» in un reintegro, assicurando in ogni caso pieno sostegno ai Cinque Stelle. Sia per il voto sul presidente della Camera sia in caso di eventuale fiducia per un futuro governo. Il neodeputato Antonio Tasso, anche lui campione di voti a Foggia per Montecitorio ed espulso per una condanna in primo grado (poi prescritta) ricevuta nel 2007 per masterizzazione illegale di cd, ha fatto sapere che non ha alcuna intenzione di dimettersi.

SALVATORE CAIATA

 

Infine, sempre a Montecitorio, c’è il massone “in sonno, l’avvocato campano Catello Vitiello. Era stato il più esplicito nel rigettare qualunque ipotesi di dimissioni nel caso in cui fosse stato eletto. Ma pure nel lodare il M5S sempre e comunque. In fondo si tratta di otto parlamentari, otto voti che è meglio non consegnare a potenziali avversari: di questi tempi, i numeri fanno gola anche quando sono piccoli. E con il capo cosparso di cenere e gli opportuni ravvedimenti - i furbetti hanno d’altronde restituito subito il dovuto - i probiviri potrebbero scegliere la via della sanatoria. Se non proprio di tutti, almeno di alcuni.

luigi di maio filippo roma i furbetti del bonifico le iene su m5s 2filippo roma delle iene becca andrea cecconi i furbetti del bonifico le iene su m5s 1luigi di maio filippo romaMAURIZIO BUCCARELLA

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO