de benedetti elkann

UN ‘ESPRESSO’ SOSPESO - LA FUSIONE ‘STAMPA-REPUBBLICA’ ASPETTA ANCORA IL VIA LIBERA DI ANTITRUST E AGCOM. MA INTANTO IL GRUPPO DI CARLO DE BENEDETTI LANCIA UN AUMENTO DI CAPITALE DA 80 MILIONI PER FAR ENTRARE I NUOVI AZIONISTI - DOPO L’OPERAZIONE, I DE BENEDETTI, GLI AGNELLI E I PERRONE AVRANNO IL 52% DEL GRUPPO. AGLI ALTRI AZIONISTI FCA IL 10%

 

Marco A. Capisani per “Italia Oggi

 

ELKANN DE BENEDETTIELKANN DE BENEDETTI

Il gruppo L' Espresso ha deciso ieri un aumento di capitale da quasi 80 milioni di euro riservato a Fca-Fiat e Italpress, editrici tramite Itedi della Stampa e del Secolo XIX, in vista dell' integrazione della stessa Itedi col gruppo che pubblica Repubblica. Fca-Fiat e Italpress parteciperanno conferendo a L' Espresso le loro quote in Itedi (pari al 100% del capitale). Il perfezionamento dell' operazione è «previsto per il primo semestre del 2017», come hanno fatto sapere da L' Espresso in occasione dell' approvazione dei conti 2016, esercizio archiviato con ricavi pari a 585,5 milioni (-3,2% e -2,7% a perimetro omogeneo), un ebitda di 44,7 milioni (era di 47,5 mln a fine 2015) e un risultato netto da 10,4 mln (contro i precedenti 17 mln).

STAMPA REPUBBLICASTAMPA REPUBBLICA

 

Il gruppo non distribuirà dividendi, destinando l' utile alla riserva utili a nuovo.

Per l' integrazione Espresso+Itedi, si era parlato inizialmente di una finalizzazione entro il primo trimestre 2017, ma al momento sono ancora attesi i necessari via libera dell' Antitrust e dell' Agcom.

 

Comunque, il prossimo 27 aprile è in programma sia il cda presieduto da Carlo De Benedetti e guidato dall' a.d. Monica Mondardini per l' approvazione dei conti al primo trimestre 2017 sia soprattutto l' assemblea per l' approvazione dei conti 2016. Occasione che può essere colta per formalizzare l' operazione, visto che i responsi Antitrust e Agcom possono arrivare già a marzo.

 

Il primo è atteso all' inizio di marzo e deciderà, in particolare, se l' integrazione comporta rischi concorrenziali sul fronte della raccolta pubblicitaria locale (soprattutto nelle aree di Torino e Genova). Il responso dell' Agcom verterà invece sul rispetto (per ogni editore) del 20% della somma di tutte le tirature nazionali.

 

monica  mondardini  carlo de benedettimonica mondardini carlo de benedetti

Il termine ultimo per le editrici di comunicare all' Autorità i dati 2016 era lo scorso 15 febbraio. Ammesso che ognuno abbia inviato la sua tiratura, ora servono i tempi tecnici per elaborare i dati.

 

Una volta conclusa l' integrazione, Cir (che controlla L' Espresso) avrà il 43,4% del nuovo polo editoriale, Italpress della famiglia Perrone il 4,37% mentre il 14,63% andrà a Fca che, a sua volta, girerà le azioni ai suoi azionisti. Così Exor della famiglia Agnelli deterrà il 4,26% e gli altri soci il 10,4% circa.

 

Quindi, Cir, Exor e Italpress insieme controlleranno il 52% circa del nuovo gruppo.

carlo de benedetti  e monica mondardinicarlo de benedetti e monica mondardini

All' integrazione Itedi si presenta con un fatturato 2016 pari a 131,3 milioni di euro, un ebitda di 13 milioni e una posizione finanziaria netta di 5,4 milioni. Mentre L' Espresso ha reso noto ieri un giro d' affari consolidato da 585,5 milioni, di cui 242,5 milioni di ricavi da vendite (-6,4 e -5,5% a perimetro omogeneo) e 343 milioni (-0,9%) dalla raccolta pubblicitaria.

 

I costi sono calati invece del 2,4%, tra costi fissi industriali a -11,9%, quelli di logistica e distribuzione a -5,2% e le spese redazionali-amministrative-di gestione a -5,4%. A fine 2016, sono 1.940 i dipendenti del gruppo (contratti a termine inclusi), ossia 282 in meno (compresi i 223 delle attività deconsolidate).

 

L' ebitda si è contratto a quota 44,7 milioni, tenendo conto di oneri per riorganizzazioni da 7,7 mln e che la quota del risultato di Persidera ricomprende dal 2016 l' ammortamento del fair value delle frequenze sul dtt dell' operatore di rete (4,3 mln). L' ebit è diminuito a 23,4 mln dai precedenti 30,5 mln, con 4,4 mln di svalutazioni di avviamenti di testate. «La redditività per area di attività mostra una flessione dei risultati dei quotidiani e un incremento delle radio, di internet e della concessionaria», a giudizio de L' Espresso.

CARLO PERRONE JOHN ELKANN CARLO PERRONE JOHN ELKANN

 

Il risultato netto sceso a 10,4 mln risente infine della plusvalenza 2015 di 10,3 mln per la cessione di DeejayTv (2 mln quella classificata nelle attività cessate 2016) La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2016 è positiva per 31,7 mln, «essendosi registrato nell' esercizio un avanzo finanziario di 42,4 mln» (la pfn era a -10,7 mln a fine 2015). Ieri il titolo ha chiuso in crescita dell' 1,34% a 0,7915 euro.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…