QUANDO LA TV ERA ANCORA “DOC” - I FORZIERI DELL’ARCHIVIO RAI RIPROPONGONO UN DVD CON IL MEGLIO DI “DOC”, IL PROGRAMMA DI RENZO ARBORE, IN ONDA DALL ’87 AL ’89, IN CUI SI MANDAVA LIVE IL MEGLIO DELLA MUSICA DA KEITH JARRETT A JOE COCKER, DA JAMES BROWN A DR JOHN - “NEANCHE IN AMERICA C’ERA UN PROGRAMMA COSÌ. QUANDO VENNE DA NOI, MILES DAVIS MANCAVA DA UNO STUDIO TV DA 20 ANNI. LIGABUE VENIVA FRA IL PUBBLICO IN STUDIO, DA REGGIO EMILIA, PER PASSIONE”...

Marinella Venegoni per "la Stampa"

I forzieri Rai nascondono molti più tesori di quanto il presente lasci immaginare. Sono testimonianze storiche, musicali, che vengono ora messe a disposizione del pubblico pagante, attraverso DVD e cd, per un accordo di distribuzione fra Rai Eri e la Sony.

L'appuntamento con il passato scatta in questi giorni, con due cofanetti ciascuno di 3 cd e 1 DVD: uno, assai nazionalpopolare, è la raccolta di Canzonissima , celeberrima gara attraverso la quale sono passati tutti quelli che erano grandi o lo sono diventati; il secondo è una chicca spettacolare, con il marchio inconfondibile di Renzo Arbore, di cui favoleggiano quei pochi appassionati veri di musica rimasti, compresi coloro che all'epoca nemmeno erano nemmeno nati.

Trattasi di DOC , leggendaria cantina di squisita musica live, in onda dal 2 novembre ‘87 alla fine dell'89, in vari orari - dal pomeriggio alla notte fonda - sempre nutrito da un pubblico vasto quanto adorante. «Facevamo, di notte, un milione di spettatori, più o meno quelli che oggi guardano Porta a Porta» ricorda Renzo Arbore: e volentieri si abbandona ai ricordi di un momento storico nel quale, più che i plastici, si guardavano volentieri Keith Jarrett o Joe Cocker o Salomon Burke.

Come definirebbe DOC, Renzo Arbore?
«È l'archivio musicale più prezioso della Rai, ma anche della tv mondiale: neanche alla tv americana c'era un programma così professionale, con la consolle guidata da un ingegnere del suono, Gaetano Ria, che tutti ci invidiavano. Fortunatamente io, con la mia mania di fare sempre programmi che andassero bene per il 2050, badavo a tutti i particolari: e con il programma non è invecchiata affatto neanche la scenografia, vagamente country, di un locale tipico americano; attuale anche l'abbigliamento dei conduttori, Gegé Telesforo e Monica Nannini, che lavoravano con me».

Che cosa c'è dentro i cd e il DVD?
«Non so quante riprese preziose di grandi dell'epoca, da Miles Davis a James Brown. Quel periodo è coinciso anche con la buona musica da tutto il mondo, e con la buona musica italiana: già c'erano i Litfiba, e cantautori al meglio della loro creatività, da De Gregori a Enzo Jannacci. Erano tutti sui 40 anni: a rivederli oggi, quanta energia. Poi succedevano cose strane, come i miei duetti con Salomon Burke oppure Cocker e Brown che facevano una session insieme».

Non c'era solo musica.
«C'era un po' di jazz, si faceva anche spettacolo, cabaret: si vide lì per la prima volta Daniele Luttazzi. Soprattutto la Nannini si occupava di quella parte: c'era Armando De Raza che cantava Esperanza d'Escobar , ricorda? Non solo noi ci siamo divertiti moltissimo: dopo tanti anni, ho scoperto che Ligabue veniva fra il pubblico in studio, da Reggio Emilia, per passione».

Lei è l'archivista per antonomasia di questo materiale, Renzo.
«Ho una mia personale collezione di cose di DOC, almeno 200 puntate in VHS. Nemmeno io mi ricordavo di tante cose che ho rivisto: si lavorava con serenità, senza tanti incubi dell'Auditel. Miles Davis mancava da uno studio televisivo da 20 anni, e si fece pure una foto con me, lui che non faceva mai foto».

Come ha fatto a convincere Miles Davis?
«Vennero i suoi tecnici 20 giorni prima, esaminarono tutto».

Che meriti si attribuisce?
«Da gestore prudente, quando veniva un artista chiedevo anche 40 minuti di concerto: lo hanno fatto in tanti, pure James Brown, e c'è uno special di Miles Davis. Suonavano, si divertivano. Neanche in America, c'era una cosa così».

E perché finì, DOC?
«Cambiò il direttore, e decise che lo studio andava bene per un'altra cosa».

 

RENZO ARBORE RENZO ARBORE MONICA NANNINI E GEGE TELESFORO NEL PROGRAMMA RAI DOCDANILO REA RENZO ARBORE RENZO ARBORE brown jamesLuciano LigabueMiles Davis

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...