golden globe birdman boyhood

I GLOBI DEI GIUSTI - PRONOSTICI: SE LA GIOCANO “BOYHOOD” E “BIRDMAN”, TRA GLI ATTORI SPICCANO CUMBERBATCH E JULIANNE MOORE - TRA I REGISTI WES ANDERSON ALLA PRIMA CANDIDATURA - SNOBBATI “INTERSTELLAR” E “AMERICAN SNIPER” DI EASTWOOD

Marco Giusti per Dagospia

 

golden 
globe 
golden globe

Tempo di premi. Arrivano le nominations dei Golden Globe, le scelte cioè di 100 critici stranieri che riguardano film e serie tv americane. Importanti sia per come da sempre i Golden Globe influenzino le scelte per gli Oscar, sia per capire come si stia modellando la nuova mappa dei personaggi e delle mode del cinema e della tv.

 

Il fatto che film come Birdman di Alejandro Inarritu, con sette nominations, Boyhood di Richard Linklater e Imitation Game di Mortin Tydlum, con cinque, ma anche Gone Girl di David Fincher, Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, Selma di Ava DuVernay e Theory of Everything di James Marsh con quattro, siano i film più votati e quindi quelli riconosciuti tra i migliori dell’anno, mentre non sono quasi stati considerati Interstellar di Christopher Nolan, American Sniper di Clint Eastwood, lo stesso Big Eyes di Tim Burton, anche se sono candidati i due protagonisti, sono indicazioni forti.

 

boyhoodboyhood

Anche la scomparsa tra le nominations di star come Angelina Jolie, neoregista per Unbroken, Bradley Cooper, protagonista di American Sniper, o il fatto che venga nominato Matthew McConaughey per True Detectives ma non per Interstellar, o che Juliane Moore, dopo aver vinto a Cannes con Maps to the Star, abbia ben due nominations, una per lo stesso film di David Cronenberg e l’altra per Still Alice, sono indicazioni precise dei gusti della critica. E è interessante notare che in tv la HBO domini il mercato con 15 nomination, lasciando Netfix a 7, o che nel cinema la Fox ne abbia 12 contro le 10 di Harvey Weinstein e i 6 della Sony.

 

boyhood patricia arquette e ellar coltraneboyhood patricia arquette e ellar coltrane

Tra i film stranieri nulla è riconosciuto al cinema italiano, e questo promette poco di buono per la corsa de Il capitale umano di Paolo Virzì agli Oscar. Andiamo per ordine, però. Come migliori film drammatici troviamo appunto i già ricordati Boyhood, che ci sembra tra i favoriti sia per il Golden Globe che per l’Oscar, e sarebbe uno scandalo se non vincesse, poi Foxcatcher, il complesso film di Barrett Miller tratto da un cupo fatto di cronaca, The Imitation Game, biografia un po’ accademica della vita e del dramma di Alan Turing, l’inventore del computer, Selma e The Theory of Everything. Le migliori commedie sono Birdman, che è il più probabile vincitore, The Grand Budapest Hotel, Into the Woods, l’inglese Pride e St. Vincent.

 

BirdmanBirdman

Tra gli attori “drammatici” se la battono Steve Carrell, il rampollo pazzo e miliardario di Foxcatcher, il geniale Benedict Cumberbatch di The Imitation Game, lo sciacallo della notte Jake Gyllenhall di Nitghcrawlers, David Oyelowo di Selma e Eddie Redmayne di The Theory of Everithing. Tutti dissociati, malati, cocainomani, fuori di testa. Dovrebbe vincere Benedict Cumberbatch, che è di fatto l’attore dell’anno. Tra le attrice drammatiche se la vedono Julianne Moore malata per Still Alice e la Rosamund Pike dark lady per il meraviglioso Gone Girl. Hanno buone chances anche Jennifer Aniston, Reese Whiterspoon e Felicity Jones.

 

benedict cumberbatchbenedict cumberbatch

Tra gli attori di commedie lo scontro è tra il Michael Keaton di Birdman, geniale e coraggioso nell’affrontare il ruolo di un attore che è stato un supereroe esattamente come lui, il Joaquin Phoenix di Inherent Vice e il Christoph Waltz di Big Eyes. Hanno meno chances, crediamo, Ralph Fiennes per The Grand Budapest Hotel, Bill Murray per St. Vincent. Tra le attrici di commedia ricompare Julianne Moore per Maps to the Stars, ma hanno molte possibilità anche Amy Adams per Big Eyes di Tim Burton, di fatto è il suo primo grande film, e la Quvenzhane Wallis del musical Annie al suo secondo film dopo l’esordio piccolissima come Hushpuppy in Beasts of the Southern Wild.

julianne moore hunger games 3julianne moore hunger games 3

 

Ma ci sono pure Helen Mirren e Emily Blunt in gara. Tra i non protagonisti brillano i genitori del ragazzino di Boyhood, Patricia Arquette e Ethan Hawke, il grande vecchio Robert Duvall di The Judge, l’esplosivo Edward Norton e la bella Emma Stone di Birdman, e l’eterna Meryl Streep che fa la strega in Into the Woods. Tra i film animati dovrebbe vincere tranquillamente Big Hero 6. Tra i film stranieri se la battono il polacco Ida, l’israeliano Vivian, il russo Leviathan. E va detto che Il capitale umano ci poteva stare benissimo in cinquina.

 

Probabilmente è stato punito per il fatto che è tratto da un romanzo anglofono. Tra i migliori registi la lotta è tra Wes Anderson, mai stato canidato, David Fincher, Alejandro Inarritu, Richard Linklater e l’emergente Ava DuVernay di Selma. La musica potrebbe andare all’incredibile lavoro che hanno fatto Trent Raznor e Atticuss Ross per Gone Girl di David Fincher, ma riconosco che è notevole anche l’Antonio Sanchez di Birdman e che Alexander Desplat, di solito trombonissimo, ha indovinato la colonna sonora di The Imitation Game.

THE GRAND BUDAPEST HOTEL THE GRAND BUDAPEST HOTEL

 

Tra serie e miniserie troviamo campioni ben noti al nostro pubblico. Come il malefico duo Kevin Spacey-Robin Wright di House of Cards, il chirurgo cocainomane di The Knick Clive Owen, la Claire Danes di Homeland, l’incredibile coppia di ispettori di True Detective Woody Harrelson-Matthew McConaughey, o quella formata da Frances McDormand e Bill Murray per Olive Kitteridge. Come migliore serie se la battono The Affair, Downton Abbey, Game of Thrones, The Good Wife, House of Cards. I vincitori saranno premiati in diretta NBC l’11 gennaio.

 

 

TUTTE LE NOMINATION

 

FILM

michael keatonmichael keaton

 

Best Motion Picture, Drama

Boyhood

Foxcatcher

The Imitation Game

Selma

The Theory of Everything

 

Best Motion Picture, Comedy or Musical

Birdman

The Grand Budapest Hotel

Into the Woods

Pride

St. Vincent

 

Best Performance by an Actor in a Motion Picture, Drama

Steve Carell, Foxcatcher

Benedict Cumberbatch, The Imitation Game

Jake Gyllenhaal, Nightcrawler

David Oyelowo, Selma

Eddie Redmayne, The Theory of Everything

 

Best Performance by an Actress in a Motion Picture, Drama

CHRISTOPH WALTZ E NICOLE KIDMAN CHRISTOPH WALTZ E NICOLE KIDMAN

Jennifer Aniston, Cake

Felicity Jones, The Theory of Everything

Julianne Moore, Still Alice

Rosamund Pike, Gone Girl

Reese Witherspoon, Wild

 

Best Performance by an Actor in a Motion Picture, Comedy or Musical

Ralph Fiennes, The Grand Budapest Hotel

Michael Keaton, Birdman

Bill Murray, St. Vincent

Joaquin Phoenix, Inherent Vice

Christoph Waltz, Big Eyes

 

Best Performance by an Actress in a Motion Picture, Comedy or Musical

Amy Adams, Big Eyes

Emily Blunt, Into the Woods

Helen Mirren, The Hundred Foot Journey

JulIanne Moore, Maps to the Stars

Quvenzhane Wallis, Annie

 

Best Performance by an Actor in a Supporting Role

Robert Duvall, The Judge

Ethan Hawke, Boyhood

Edward Norton, Birdman

Mark Ruffalo, Foxcatcher

interstellar interstellar

J.K. Simmons, Whiplash

 

Best Performance by an Actress in a Supporting Role

Patricia Arquette, Boyhood

Jessica Chastain, A Most Violent Year

Keira Knightley, The Imitation Game

Emma Stone, Birdman

Meryl Streep, Into the Woods

 

Best Animated Feature Film

Big Hero 6

The Book of Life

The Boxtrolls

How to Train Your Dragon 2

The LEGO Movie

 

Best Foreign Language Feature FIlm

Force Majeure

Gett: The Trial of Vivian Amsalem

Ida

Leviathan

APP LIFTING CLINT EASTWOOD APP LIFTING CLINT EASTWOOD

Tangerine Mandarin

 

Best Director

Wes Anderson, The Grand Budapest Hotel

Ava DuVernay, Selma

David Fincher, Gone Girl

Alejandro Gonzalez Innaritu, Birdman

Richard Linklater, Boyhood

 

Best Screenplay

Wes Anderson, The Grand Budapest Hotel

Gillian Flynn, Gone Girl

Alejandro Gonzalez Innaritu, Alexander Dinelaris, Armando Bo, & Nicolas Giacobone, Birdman

Richard Linklater, Boyhood

Graham Moore, The Imitation Game

 

Best Original Score

Alexandre Desplat, The Imitation Game

Johann Johannson, Theory of Everything

Trent Reznor & Atticus Ross, Gone Girl

Antonio Sanchez, Birdman

Hans Zimmer, Interstellar

 

Best Original Song

“Big Eyes,“ Big Eyes, Lana del Rey

“Glory,” Selma, John Legend & Common

“Mercy Is,” Noah, Patti Smith & Lenny Kaye

“Opportunity,” Annie, Greg Kurstin, Sia Furler, & Will Gluck

“Yellow Flicker Beat,” The Hunger Games: Mockingjay Part 1, Lorde

 

TELEVISION

 

Best Television Series, Drama

house of cards spaceyhouse of cards spacey

The Affair

Downton Abbey

Game of Thrones

The Good Wife

House of Cards

 

Best Television Series, Comedy

Girls

Jane the Virgin

Orange is the New Black

Silicon Valley

Transparent

 

Best Performance by an Actor in a Television Series, Drama

Clive Owen, The Knick

Liev Schreiber, Ray Donovan

Kevin Spacey, House of Cards

James Spader, The Blacklist

Dominic West, The Affair

 

Best Performance by an Actress in a Television Series, Drama

Claire Danes, Homeland

Viola Davis, How to Get Away with Murder

Julianna Margulies, The Good Wife

Ruth Wilson, The Affair

Robin Wright, House of Cards

 

Best Performance by an Actor in a Television Series, Comedy or Musical

HOUSE OF CARDS HOUSE OF CARDS

Louis C.K., Louie

Don Cheadle, House of Lies

Ricky Gervais, Derek

William H. Macy, Shameless

Jeffrey Tambor, Transparent

 

Best Performance by an Actor in a Television Series, Comedy or Musical

Lena Dunham, Girls

Edie Falco, Nurse Jackie

Julia Louis-Dreyfus, Veep

Gina Rodriguez, Jane the Virgin

Taylor Schilling, Orange is the New Black

 

Best Miniseries or Motion Picture Made for Television

Fargo

The Missing

The Normal Heart

Olive Kitteridge

True Detective

 

Best Performance by an Actor in a Miniseries or Motion Picture Made for Television

Martin Freeman, Fargo

Woody Harrelson, True Detective

Matthew McConaughey, True Detective

Mark Ruffalo, The Normal Heart

Billy Bob Thornton, Fargo

 

Best Performance by an Actress in a Miniseries or Motion Picture Made for Television

Maggie Gyllenhaal The Honourable Woman

Jessica Lange, American Horror Story: Freak Show

Frances McDormand, Olive Kitteridge

Frances O’Connor, The Missing

Alison Tolman, Fargo

 

Best Performance by an Actor in a Supporting Role

Matt Bomer, The Normal Heart

Alan Cumming, The Good Wife

true detective matthew mcconaughey true detective matthew mcconaughey

Colin Hanks, Fargo

Bill Murray, Olive Kitteridge

Jon Voight, Ray Donovan

 

Best Performance by an Actress in a Supporting Role

Uzo Aduba, Orange is the New Black

Kathy Bates, American Horror Story: Freak Show

Joanne Frogatt, Downton Abbey

Allison Janney, Mom

Michelle Monaghan, True Detective

 

 

 

 

true detective matthew mcconaughey jpegtrue detective matthew mcconaughey jpeg

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...