un amore aldo grasso

“IL PROBLEMA VERO È LA RECITAZIONE” - ALDO GRASSO SDERENA “UN AMORE”, LA SERIE IN ONDA SU SKY E INTERPRETATA DA MICAELA RAMAZZOTTI E STEFANO ACCORSI: “NELL’AUTORECENSIONE SIAMO DI FRONTE AL CAPOLAVORO. VERREBBE DA DIRE: MA DOVE, MA QUANDO? ERA UNA BUONA IDEA PER UN FILM, SE SOLO CI FOSSERO GRANDI INTERPRETI..."

 

Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

 

un amore 8

Ormai esiste un genere su cui varrebbe la pena riflettere: l’autorecensione a beneficio della rete. Dopo aver visto i primi quattro episodi di «Un amore» (sei in tutto), sono andato a leggermi le note di presentazione della serie creata da Stefano Accorsi (da un’idea di S.A.) e da Enrico Audenino, diretta da Francesco Lagi e interpretata da Micaela Ramazzotti e dallo stesso Accorsi. Conosco le regole della promozione, ma ormai viviamo un’epoca in cui il contesto vale più del testo, che spesso non viene neanche capito.

 

un amore 7

La storia è questa: i giovani Alessandro (Luca Santoro) e Anna (Beatrice Fiorentini) si conoscono casualmente durante un viaggio Interrail in Spagna e si innamorano subito. Negli anni restano legati da un intenso rapporto epistolare (poi via mail), senza riuscire mai a trovare il coraggio di vedersi (anzi, il patto è di non vedersi mai per preservare la purezza letteraria del loro amore). Tuttavia, a vent’anni dal loro primo incontro e ormai adulti, si ritrovano a Bologna […] Era una buona idea per un film, se solo ci fossero grandi interpreti.

 

un amore 6

Nell’autorecensione siamo di fronte al capolavoro: «È la storia dell’elaborazione di questo incontro, di come impatta su di loro, dello stupore e dello stridore, delle conseguenze sulle loro vite. L’amore che raccontiamo è un amore mai vissuto realmente, per questo pronto per essere vissuto in pieno […] ». Verrebbe da dire: ma dove, ma quando?

 

un amore 9

Lo sforzo di regia è apprezzabile nell’incrociare le storie di Anna e Alessandro nelle due diverse età, nel mescolare elementi visivi diversi (materiali di repertorio e filmati di famiglia), nel cercare di non cedere al sentimentalismo, ma il problema vero è la recitazione. L’identità dei personaggi è immobile, le gestualità e le torsioni sono piccoli spasimi, le complicità solo sorrisini carezzevoli da selfie.

un amore 4un amore 3un amore 2stefano accorsi un amorEstefano accorsi micaela ramazzotti Un amore Un amore di Francesco Lagi micela ramazzotti stefano accorsi un amore Un amore di Francesco Lagi micela ramazzotti stefano accorsi un amore micela ramazzotti stefano accorsi un amore un amore 1un amore 10un amore 5

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...