M'IMPORTA 'NA SAGA! MENTRE COPPOLA ORGANIZZA LA REUNION DEL CAST DE ''IL PADRINO'' A 45 ANNI DI DISTANZA, LA SICILIA OFFRE IL TOUR DELLE LOCATION DEL FILM, DA SAVACO A FORZA D'AGRO', E I TURISTI LO FANNO RIGOROSAMENTE IN FIAT 500
James Dunn per “Mail On Line”
Nel marzo del 1972 usciva il primo capitolo della saga di Mario Puzo e Francis Ford Coppola. Quarantacinque anni dopo al Tribeca Film Festival si è celebrata la reunion dei protagonisti de “Il Padrino” e non poeva mancare chi, in Sicilia, sta organizzato il tour dedicato alla trilogia, da fare rigorosamente in Cinquecento.
Si va dalla piazza di Savoca, precisamente il Bar Vitelli, dove Michael Corleone incontra sua moglie, alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli, dove si sposano, attraverso i vicoli dove sfila la processione funebre per Vito Corleone. Si passa al paese medievale di Forza D’Agrò, che appare nel secondo e nel terzo capitolo della saga.
matrimonio il padrino a savoca
Tutto è com’era come quando Coppola arrivò la prima volta. Sono nati bar e ristoranti ma senza modificare il panorama. I turisti vengono qui e sanno citare interi dialoghi del film. Chi vuole, sempre in 500, può raggiungere Taormina o l’Etna.
i vicoli di savocafunerale don vito corleoneal pacino a savocabar vitelli a savocabar vitelli in il padrinoturisti a savocapiazza di savoca dedicata a coppolaturisti in 500 nel tour de il padrinotour il padrino in 500IL CAST DE IL PADRINO - 45 ANNI DOPO