PIÙ BALOTELLI CHE IMU, IL VERO GOL DELL’IMBONITORE DI ARCORE. ALMENO A GIUDICARE DALLA STAMPA COSIDDETTA INDIPENDENTE. FORSE NEI PROSSIMI GIORNI I SONDAGGI DIRANNO SE QUALCUNO HA CREDUTO ALLE NUOVE PROMESSE DI BANANONI ALLA NAZIONE, OPPURE SE LA SUA IMMAGINE DI UOMO DI GOVERNO È IRRIMEDIABILMENTE SFIGURATA E SIAMO DI FRONTE A UNA MASCHERA CHE CERCA DI RIDURRE UNA SCONFITTA ANNUNCIATA (AVEVA IL 38% NEL 2008). IN OGNI CASO, LUI SA COME DETTARE L’AGENDA DEL DIBATTITO. VEDIAMO SE GLI ALTRI CI CASCANO E VANNO SUL SUO TERRENO

a cura di Colin ward e critical mess

IL MESTO RITORNO DI BANANONI
Più Balotelli che Imu, il vero gol del Venditore di Arcore. Almeno a giudicare dalla stampa cosiddetta indipendente. Nei prossimi giorni i sondaggi diranno - forse - se qualcuno ha creduto alle nuove promesse di Bananoni alla nazione, oppure se la sua immagine di uomo di governo è irrimediabilmente sfigurata e siamo di fronte a una maschera che cerca di ridurre una sconfitta annunciata (aveva il 38% nel 2008). In ogni caso, lui sa come dettare l'agenda del dibattito. Vediamo se gli altri ci cascano e vanno sul suo terreno.

"Berlusconi riparte dall'Imu. ‘Rimborso in contanti per la casa'. Il Cavaliere rivela la proposta choc. E non si ferma: poi via anche Irap e fondi pubblici ai partiti" (Corriere, p. 1). "Berlusconi-choc: rimborserò l'Imu. Monti lo sfida in tv: ‘Solite promesse'. Il Cavaliere: entro un mese e in contanti, via pure l'Irap. Equitalia e quoziente familiare le prossime mosse di Silvio" (Messaggero, p. 2). Il Giornale si porta avanti con i manifesti: "Più soldi, finalmente", titola a caratteri cubitali in prima pagina.

Mai come oggi si vede quanto è fondamentale essere a Palazzo Chigi per avere, se non il consenso, almeno il rispetto degli editorialisti accettati. "La strategia di parziale recupero dei consensi perduti conosce con il pacchetto delle misure palesemente irrealizzabili - e con la promessa fantasiosa della restituzione cash del'Imu versata l'anno scorso sulla prima casa - il coronamento di una campagna tambureggiante". Questo è Pigi Cerchiobattista in prima sul Corriere ("Il festival delle promesse").

Sulla Stampa (p.1), Luca Ricolfi parla di "promesse da marinaio", ironizza sulla "idea stuzzicante di una letterina del ministro dell'Economia (Berlusconi stesso) che ti dice di andare in banca o all'ufficio postale a riprenderti i soldi che hai appena versato per l'Imu" e sostiene che comunque sono tutte idee che va ripetendo da un paio di settimane Renato Brunetta. Sul Messaggero, si fa notare senza pietà che la promessa costa otto miliardi e l'intesa con Berna è lontana (p. 3).

AGENZIA MASTIKAZZI
"Tra il Professore e Casini ora cala il gelo" (Repubblica, p. 6).

ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Sul Corriere, Luigi Ferrarella racconta una storia un po' inquietante: "I misteri della Lutifin e i 10 arresti mai eseguiti. L'istruttoria di Milano e la richiesta del 2010. La prima segnalazione partì dall'unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia. Movimentati 34 miliardi in trading in sei mesi. Gli intrecci con i gruppi in Italia e all'estero" (p. 9).

Oggi, altra giornata chiave per l'inchiesta. "Mussari, un giorno in Procura. I pm: ora tutta la verità sul Monte. Ecco i nomi degli indagati: manager, sindaci e revisori dei conti. L'ex presidente potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere agli inquirenti" (Repubblica, p. 12). "Mps, agli inquirenti le registrazioni sugli accordi segreti della banda del 5%. Antonio Rizzo, ex banker di Dresdner, le consegnerà oggi" (Messaggero, p. 6).

Intanto il nuovo capo dell'Abi, l'ex liberale Patuino Patuelli, tira subito una sassata ad Abramo Bazoli: "Anche lui votò per la conferma di Mussari all'Abi" (Repubblica, p. 13).

IL DECORO, L'IMMAGINE E LA SOSTANZA
"Fiumicino, la Procura indaga sui contratti de voli in affitto. L'aereo fuori pista. ‘Non può essere stato solo il vento" (Corriere, p. 14). Ma la vera notizia è il logo Alitalia sparito nella notte. "Colpo di spray nella notte. Cancellato il logo Alitalia. Dalla compagnia: "Prassi per tutelare il decoro aziendale'. Interrogazione al ministro Passera: chi l'ha autorizzato?" (Stampa, p. 13).

Sì, ma perché volare Carpatair? Rispondono i sindacati italiani sul Messaggero: "I piloti romeni pagati la metà e noi italiani senza lavoro. Ridotti i costi, 250 cassintegrati, ma c'è meno sicurezza'. La replica di Alitalia: "Li utilizziamo solo su rotte brevi e con pochi velivoli" (p. 9). Sono poveri e patiscono il vento? Certo che per "tutelare il decoro" si sono tirati addosso una quantità di prime pagine...

LINGOTTI IN FUGA
Pezzo imperdibile sul Corriere, che reagisce così alla perdibilissima intervistazza di Eziolo Mauro a Sergio Marpionne. "Fiat-Chrysler rilancia sul mercato Usa. Oprah Winfey testimonial, le donazioni per i gruppi dei veterani. Le iniziative sociali presentate in diretta al Super Bowl e il richiamo all'America di origini contadine" (p. 13). Wow!

MA FACCE RIDE!
"Fassino: riconfermata in modo in equivoco la volontà di Marchionne e di Fiat di scommettere sull'Italia e su Torino" (Repubblica, p. 3).

 

MARIO BALOTELLI E RAFFAELLA FICO MARIO BALOTELLI CON UN FUOCO DARTIFICIO IL CARTELLONE VIGNETTA SU BALOTELLI E I FUOCHI DARTIFICIO SILVIO BERLUSCONILUCA RICOLFIBRUNETTA INCAZZATO A SERVIZIO PUBBLICOCASINI BERLUSCONI MONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO