pechino express

PIPPITEL! - SU RAI1 L’ULTIMA PUNTATA DI "DOC – NELLE TUE MANI" VOLA AL 29.6% DI SHARE CON 5.5 MILIONI DI SPETTATORI - SU CANALE5 “GRANDE FRATELLO” INCHIODA AL 15.2% - SU ITALIA1 “LE IENE PRESENTANO: INSIDE” FANNO IL 6.5%, SU RAI3 “SPLENDIDA CORNICE” RACIMOLA IL 3.6% - SU RETE4 DEL DEBBIO AL 5.6%, SU LA7 FORMIGLI (4.7%) MIGLIOR DEBUTTO DI SEMPRE PER "PECHINO EXPRESS" SU SKY (2% CON 495MILA SPETTATORI) – VESPA (23.1%) AMADEUS (26.1%), “STRISCIA” (13.6%). DAMILANO (6.42%), BERLINGUER (2.6%) GRUBER (7.5%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

pechino express 4

Nella serata di ieri, giovedì 7 marzo 2024, su Rai1 l’ultima puntata di Doc – Nelle Tue Mani 3 ha conquistato 5.570.000 spettatori pari al 29.6% di share (primo episodio a 5.728.000 e il 27.56%, secondo episodio a 5.380.000 e il 32.78%, qui gli ascolti di tutte le puntate). Su Canale5 – dalle 21.39 all’1.26 – Grande Fratello ha incollato davanti al video 2.126.000 spettatori con uno share del 15.22% (Night a 1.002.000 e il 25.9%, Live a 489.000 e il 14.53%).

 

Su Rai2 Greta è la scelta di 346.000 spettatori pari all’1.71%. Su Italia1 Le Iene presentano: Inside ha incollato davanti al video 1.289.000 spettatori con uno share del 6.52% (presentazione a 741.000 e il 3.42%). Su Rai3 Splendida Cornice segna 690.000 spettatori pari al 3.68%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 883.000 spettatori (5.6%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 722.000 spettatori e il 4.76%. Su Tv8 l’incontro di Europa League Milan-Slavia Praga ottiene 1.648.000 spettatori con il 7.9%.

doc nelle tue mani 5

 

Sul Nove Only Fun – Comico Show raduna 579.000 spettatori con il 2.9%. Sul 20 Kong: Skull Island arriva a 436.000 spettatori (2.16%). Su Rai4 Hawaii Five O segna .000 spettatori (%). Su Iris Die Hard – Vivere o Morire raccoglie 417.000 spettatori (2.1%). Su RaiPremium la replica di Boss in Incognito intrattiene 163.000 spettatori (0.86%). miglior debutto di sempre da quando “Pechino Express” è su Sky: 495mila spettatori medi con il 2% di share e il 59% di permanenza, +15% rispetto al debutto dello scorso anno (ieri su Sky Uno/+1 e on demand)

pechino express 6

 

Su Sky Sport Uno l’incontro di Europa League Milan-Slavia Praga ottiene 355.000 spettatori pari all’1.7%.

 

Access Prime Time

In 4,7 milioni per Zelensky da Vespa.

Su Rai1 Cinque Minuti raccoglie 4.775.000 spettatori (23.17%) e Affari Tuoi conquista 5.674.000 spettatori pari al 26.18% di share. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.947.000 spettatori pari al 13.63%. Su Rai2 TG2 Post segna 517.000 spettatori con il 2.38%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine raduna 1.271.000 spettatori con il 5.96%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.341.000 spettatori (6.42%) e Un Posto al Sole appassiona 1.595.000 spettatori (7.34%).

 

grande fratello 4

Su Rete4 Prima di Domani ha radunato 571.000 spettatori con il 2.67%. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.614.000 spettatori (7.5%). Su Tv8 il pre partita di Europa League raduna 562.000 spettatori con il 2.7%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raccolto 726.000 spettatori (3.4%). Su La5 Uomini e Donne segna 347.000 spettatori con l’1.66% (Finale: 273.000 – 1.26%). Su Real Time la replica di Casa a Prima Vista segna 456.000 spettatori e il 2.1%.

 

pechino express 5

Preserale

Padre Brown, in attesa di essere sostituito, fermo all’1.21%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.217.000 spettatori pari al 23.03% mentre L’Eredità ha coinvolto 4.520.000 spettatori pari al 26.48%. Su Canale5 Avanti il Primo! ha intrattenuto 2.418.000 spettatori (18.40%) mentre Avanti un Altro! ha convinto 3.520.000 spettatori (21.39%). Su Rai2 Castle raccoglie 438.000 spettatori (2.75%) nel primo episodio e 690.000 spettatori (3.61%) nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 343.000 spettatori con il 2.29% e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 591.000 spettatori con il 3.19%.

 

corrado formigli

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.279.000 spettatori (12.73%). A seguire Blob segna 1.013.000 spettatori pari al 5.17% e Caro Marziano raccoglie 1.170.000 spettatori pari al 5.72%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 512.000 spettatori (2.65%). Su La7 Padre Brown raduna 192.000 spettatori (1.21%). Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 438.000 spettatori (2.5%). Sul Nove il repack di Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 520.000 spettatori (2.8%).

 

Daytime Mattina

pechino express 3

Fiorello al 20.45%.

Su Rai1 TgUnoMattina interessa 356.000 spettatori con l’8.52%. Il TG1 delle 8 è seguito da 842.000 spettatori con il 16.6%. A seguire Unomattina intrattiene 880.000 spettatori con il 19.12% e la prima parte di Storie Italiane raggiunge 864.000 spettatori con il 20.34%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 559.000 spettatori con il 16.38% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.029.000 spettatori con il 20.33%. Mattino Cinque News raccoglie 933.000 spettatori con il 20.32% nella prima parte e 948.000 spettatori con il 22.69% nella seconda parte (I Saluti a 855.000 e il 19.3%). Su Rai2, dopo un’anteprima dal nome Mattin Show! (424.000 – 11.26%), Viva Rai2! dà il buongiorno a 1.052.000 spettatori (20.45%) mentre …E viva il Videobox si porta a 342.000 spettatori (6.78%).  Radio2 Social Club è visto da 351.000 spettatori (7.8%) mentre TG2 Italia Europa arriva a 262.000 spettatori (6.15%).

 

doc nelle tue mani 3

Su Italia1 Georgie ottiene un ascolto di 131.000 spettatori (2.59%) mentre Chicago Fire sigla 162.000 spettatori (3.39%) nel primo episodio e 207.000 spettatori (4.92%) nel secondo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 525.000 spettatori pari al 12.41% e TGR Buongiorno Regione convince 602.000 spettatori pari all’11.33%. Agorà convince 329.000 spettatori (6.53%) nella presentazione e 212.000 spettatori pari al 4.58% mentre Re Start totalizza 138.000 spettatori pari al 3.31%. Su Rete4 Monk ha raccolto 79.000 spettatori (1.64%) mentre A-Team è visto da 82.000 spettatori (1.95%).

pechino express 2

 

Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 174.000 spettatori (3.61%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 214.000 spettatori (3.96%), di 180.000 spettatori (3.74%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 165.000 spettatori (3.87%). Su La5 gli episodi delle 6 e delle 6.24 di Centovetrine ottengono rispettivamente 172.000 (7.37%) spettatori e 144.000 spettatori (6.18%). Daydreamer segna 123.000 (2.35%), 112.000 (2.34%), 121.000 spettatori (3.38%).

 

Daytime Mezzogiorno

Bene I Fatti Vostri.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 921.000 spettatori (17.84%) mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.747.000 spettatori (17.65%). Su Canale5, dopo la striscia del Grande Fratello (852.000 – 18.43%), Forum totalizza 1.505.000 spettatori con il 20.65%. Su Rai2 I Fatti Vostri raduna 509.000 spettatori (8.78%) nella prima parte e 1.035.000 spettatori (10.91%) nella seconda parte. Su Italia1 Chicago P.D. registra un netto di 245.000 spettatori (5.39%) nel primo episodio e di 294.000 spettatori (4.51%) nel secondo episodio.

 

doc nelle tue mani 2

Dopo Studio Aperto, il daytime del Grande Fratello arriva a 499.000 spettatori (4.31%) e Sport Mediaset coinvolge 568.000 spettatori con il 4.42% (Extra: 391.000 – 2.98%). Su Rai3, dopo una presentazione (184.000 – 4.05%), Elisir ottiene 275.000 spettatori (5.05%) e il TG3 delle 12 informa 736.000 spettatori (9.12%). Quante Storie conquista 581.000 spettatori (5.1%) mentre Passato e Presente è seguito da 464.000 spettatori (3.62%). Su Rete4 Carabinieri 2 totalizza 129.000 spettatori (2.64%). Dopo il TG, Il Segreto raduna 110.000 spettatori (1.12%) e La Signora in Giallo realizza un ascolto medio di 658.000 spettatori (5.38%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 275.000 spettatori con il 5.08% nella prima parte e 457.000 spettatori con il 4.47% nella seconda parte chiamata Oggi. Su La5 Terra Amara raccoglie 159.000 spettatori e il 3.45%. Beautiful ottiene 127.000 spettatori e il 2.34%.

pechino express 1

 

Daytime Pomeriggio

Pomeriggio Cinque in crescita (nella prima parte col 17.4% vicino a La Vita in Diretta).

Su Rai1, dopo il TG1 Economia (2.291.000 – 17.48%), La Volta Buona ha collezionato 1.383.000 spettatori con il 10.84% nella presentazione e 1.587.000 spettatori con il 15.07%. Il Paradiso delle Signore registra 1.755.000 spettatori (19.4%) e, dopo una breve edizione del TG1 (1.225.000 – 14.38%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.579.000 spettatori con il 18.31% nella presentazione e di 2.091.000 spettatori con il 20.68%. Su Canale5, dopo la pillola del GF (2.309.000 – 17.83%), Beautiful conquista 2.699.000 spettatori pari al 20.72% e Terra Amara incolla davanti al video 3.023.000 spettatori con il 23.58% mentre Uomini e Donne interessa 2.879.000 spettatori con il 26.77% (Finale: 2.149.000 – 22.59%).

grande fratello 1

 

Il quotidiano di Amici fa sintonizzare 1.786.000 individui (19.85%) e La Promessa segna 1.700.000 spettatori (19.82%) mentre Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.511.000 spettatori (17.38%) nella prima parte e a 1.509.000 spettatori (15.26%) nella seconda parte (I Saluti a 1.606.000 e il 13.76%). Su Rai2, dopo TG2 Medicina 33 (808.000 – 6.2%), Ore 14 Light interessa 948.000 spettatori pari al 7.51%. La Tirreno-Adriatico di Ciclismo segna 476.000 spettatori e il 4.55%. BellaMa’ segna 535.000 spettatori pari al 5.94%. A seguire Radio2 Happy Family colleziona 286.000 spettatori con il 3.23%.

 

FRANCESCA PICCININI A PECHINO EXPRESS

Su Italia1 I Simpson ha raccolto 462.000 spettatori (3.53%) nel primo episodio, 503.000 spettatori (4.05%) nel secondo episodio e 478.000 spettatori (4.24%) nel terzo episodio. NCIS: Los Angeles ha conquistato 350.000 spettatori (3.62%) nel primo episodio e 314.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio mentre The Mentalist raduna 286.000 spettatori (3.04%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.080.000 spettatori (15.79%). La Seconda Vita – Il Paradiso può attendere coinvolge 308.000 spettatori (3.17%) mentre Aspettando… Geo segna 633.000 spettatori (7.12%) e Geo conquista 1.114.000 spettatori (10.86%).

 

PAOLO DEL DEBBIO

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 798.000 spettatori con il 6.6% mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 431.000 spettatori con il 4.59%. Su La7 Tagadà è visto da 461.000 spettatori (3.68%) nella presentazione e da 401.000 spettatori pari al 4.05% (#Focus a 275.000 e il 3.17%) mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 218.000 spettatori (1.92%). Su Tv8 L’Ingrediente Segreto realizza un a.m. di 160.000 spettatori (1.8%). Su Rai Sport – dalle 13.05 alle 15 – la Tirreno-Adriatico di Ciclismo segna 177.000 spettatori e l’1.39%.

 

Seconda Serata

La replica di Fazio al 2%.

doc nelle tue mani 4

Su Rai1 Porta a Porta sigla 641.000 spettatori con il 9.19% mentre Viva Rai2!… e un po’ anche Rai1 diverte 187.000 spettatori (5.65%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 i primi 6 minuti di TG5 Notte informano 357.000 spettatori (11.93%). Su Rai2 Appresso alla Musica raccoglie 233.000 spettatori (1.65%) mentre Storie di Donne al Bivio è scelto da 177.000 spettatori (2.57%). Su Italia1 Gioco Sporco – I Misteri dello Sport: Ayrton Senna segna 359.000 spettatori con l’8.09%. Su Rai3 TG3 Linea Notte informa 273.000 spettatori (3.59%). Su Rete4 Melodrammore è la scelta di 84.000 spettatori (2.02%) nella prima parte. Sul Nove la replica di Che Tempo Che Fa – Il Tavolo arriva a 155.000 individui (2%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 2.983.000 (23.07%)

Ore 20:00 4.507.000 (22.81%)

TG2

Ore 13:00 1.661.000 (13.84%)

Ore 20:30 877.000 (4.15%)

TG3

Ore 14:25 1.267.000 (10.06%)

Ore 19:00 1.743.000 (11.22%)

TG5

Ore 13:00 2.717.000 (22.41%)

grande fratello 2

Ore 20:00 4.034.000 (20.24%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 953.000 (9.51%)

Ore 18:30 409.000 (3.33%)

TG4

Ore 11:55 270.000 (3.51%)

Ore 18:55 494.000 (3.18%)

TG LA7

Ore 13:30 640.000 (4.9%)

Ore 20:00 1.359.000 (6.81%)

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...