LA PUBBLICITÀ RIPARTE E I GLI EDITORI FANNO IL BOTTO IN BORSA - GUBITOSI: “RISULTATI RAI MIGLIORI DEL PREVISTO”

Francesca Gerosa per "Milano Finanza"

Mediaset è tra i titoli che oggi sostiene Piazza Affari. Grazie alla tregua fra Pd e Pdl sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore che allontana al momento la crisi di governo, il titolo schizza del 3,11% a quota 3,32 euro con 4,8 milioni di pezzi scambiati.

"E' evidente che il titolo beneficia di questa finestra che si è aperta per evitare la crisi", commenta un trader. Ma a sostenerlo sono anche i segnali di ripresa della pubblicità. Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha infatti indicato un miglioramento dei risultati del gruppo grazie al taglio dei costi da una parte e al miglioramento della pubblicità a settembre dall'altra con un aumento della quota di mercato. Segnali di ripresa frutto anche dei cambiamenti organizzativi.,

Più nel dettaglio, grazie alle misure sui costi, la tv statale è stata in grado di raggiungere un utile operativo positivo di 29 milioni di euro nel secondo trimestre 2013. Come conseguenza del piano di risparmi e dei nuovi investimenti, l'indebitamento del gruppo è visto a 500-600 milioni di euro entro la fine dell'anno.

In termini di raccolta pubblicitaria, settembre è partito bene, mentre nel primo semestre dell'anno la Rai ha aumentato la sua quota di mercato dello 0,4%, invece Mediaset è scesa dello 0,6%. Certo non si sa se le indicazioni positive della Rai corrispondano a una ripresa della raccolta pubblicitaria in generale o se la tv di Stato abbia rubato spazio proprio a Mediaset.

Comunque, a detta degli analisti di Mediobanca Securities, data la bassissima visibilità sul mercato, il commento di Gubitosi sul mercato pubblicitario italiano rappresenta una novità importante per il settore, in particolare per i nomi più esposti al mercato domestico, quindi Cairo (+2,78% a 4,06 euro oggi in borsa), L'Espresso (+10,98% a 1,071 euro) e appunto Mediaset. In deciso rialzo anche Rcs Mediagroup (+6,97% a 1,274 euro) con il mercato in attesa di un partner industriale nel mondo digitale e Mondadori (+4,12% a 1,01 euro).

La preferenza di Mediobanca va a L'Espresso, uno dei titoli più economici tra i media europei, che potrà trarre vantaggio dal suo taglio severo dei costi e dalla sua esposizione alla pubblicità digitale. Sul mercato televisivo, continua a essere fonte di preoccupazione il livello della competizione in rapida crescita, destinato ad avere un doppio effetto negativo: calo dell'audience e aumento dei costi dei programmi televisivi.

Per gli esperti di Mediobanca Gubitosi e Piscopo sul lato della pubblicità stanno facendo un ottimo lavoro alla Rai (l'ex bella addormentata). L'unica fonte di preoccupazione per la Rai è il debito: uno dei modi più semplici per ridurlo, consigliano gli analisti, sarebbe una valorizzazione del business delle torri e quindi un'integrazione tra RaiWay ed EI Towers sarebbe la soluzione più praticabile.

Intanto Sky è diventata ancora più aggressiva con la sua offerta e la nuova La7 di Cairo è estremamente accattivante. Mentre per Mediaset la stagione autunnale sarà impegnativa e questo è il motivo per cui Mediobanca conferma il rating neutral sul titolo. Equita addirittura reduce con un prezzo obiettivo a 2,7 euro.

 

LUIGI GUBITOSI silvio mediaset berlusconiPietro Scott Jovane mil01 urbano cairo

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...