L’AMERIKANO RIOTTA, RIOTTAMATO DALL’AUTORE DELLO SCOOP SUL DATAGATE GLENN GREENWALD SU TWITTER: “BUGIARDO!”

Da Lettera43.it

Una faida internazionale tra giornalisti scoppiata nel nome del Datagate.
La lite tra Gianni Riotta e Glenn Greenwald è scoppiata su Twitter. A originarla un editoriale pubblicato il 22 ottobre su La Stampa a firma di Riotta.
Nell'articolo, l'ex direttore del Sole 24Ore ha attaccato il collega che ha lasciato il Guardian, accusandolo di essere in affari con il miliardario Pierre Omidyar, fondatore di eBay, per pubblicare nuovi documenti riservati senza usare le «precauzioni giornalistiche 'old media' dei quotidiani, considerate obsolete».

«SENZA CONTROLLO DELLE FONTI»
Insomma, Greenwald pubblicherebbe le informazioni in suo possesso senza controllare le fonti, e inoltre ci sarebbe, secondo Riotta, una sorta di incoerenza nel suo opporsi ai controlli segreti della National security agency pur lavorando per una compagnia come eBay, che utilizza gli stessi algoritmi della Nsa per «studiare e raccogliere i nostri gusti online», ed è addirittura «pioniera di queste tecniche informatiche».

«Di tutte le cose che ho letto piene di bugie finora, questo editoriale è quello che ne contiene di più, e le più scontate», ha twittato Greenwald rivolgendosi a Riotta.
«'Bugie' è una parola. Le discussioni dovrebbero essere un po' più argomentate, anche per lei, signore», ha replicato il giornalista italiano.

Ma Greenwald non si è arreso: «Hai inventato di sana pianta molti punti su come io ho pubblicato col Guardian e pubblicherò nella mia nuova esperienza». E ancora: «Ma è normale per questo giornale pubbicare affermazioni tanto incaute e completamente false? Non c'è un briciolo di verifica dei fatti».
E alla fine Riotta ha sbottato: «Inzigato dai suoi groupies italiani @ggreenwald insulta, senza però argomentare su attivismo digitale, libera informazione e terrorismo».

A smontare la tesi di Riotta c'è anche il racconto di Janine Gibson, direttore del Guardian Usa che in occasione dell'Online News Association (l'associazione mondiale dei giornalisti digitale) ha svelato la genesi e i retroscena del Datagate, come riportato dalla versione online del quotidiano La Repubblica.

I CONTROLLI A HONG KONG
Dopo i contatti tra Greenwald ed Edward Snowden, il giornalista, secondo la versione di Gibson, si presentò a New York per discutere dello scoop con i vertici del giornale.
«Come verificare che tutto fosse vero? Ci siamo chiesti se qualcuno volesse incastrarci e perché», ha raccontato Gibson che decise allora di mandare Ewen McAskill, «un reporter del Guardian di grande esperienza, con il giusto grado di scetticismo» a Hong Kong per incontrare la spia della Nsa di persona.

UN MESE PER LE VERIFICHE
«Dal primo contatto alla pubblicazione del primo articolo passò circa un mese. Fu il tempo delle verifiche», ha spiegato il direttore del Guardian Usa. «Non abbiamo mai pensato che quei materiali non andassero pubblicati. Fu più un processo di verifica e comprensione del materiale», perché «allora non sapevamo molto di comunicazioni criptate».

IL LAVORO IN TEAM
Il metodo di lavoro era semplice. «In una grande stanza c'erano gli avvocati, i documenti, un sacco di computer», ha svelato Gibson, «e poi c'era una stanzetta senza telefoni e senza computer, con solo una lavagna dove annotavamo le fasi». Intanto in Usa altri reporter «lavoravano alla storia al buio, senza conoscere i documenti».

NO COMMENT DA VERIZON
La prima storia scelta fu quella su Verizon. «Quando abbiamo chiesto al gestore telefonico l'ordine di sorveglianza», ha spiegato il direttore del Guardian Usa, «abbiamo registrato la loro reazione. Se avessero smentito subito avremmo dovuto fermarci. Loro hanno risposto con un no comment, lì abbiamo capito che il materiale era vero».

 

Gianni Riotta GIANNI RIOTTA MAURIZIO CAPRARA RIOTTA Glenn Greenwald e il fidanzato Miranda GLENN GREENWALD Snowden x SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA EDWARD SNOWDEN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….