IL RELITTO DELLA FICTION SUL “TITANIC” S’INABISSA ALL’11,7% (2,8 MILIONI), SUPERATO DAL CALCIO IN PAY PER VIEW, CON 11,6% DI SHARE MA PIÙ DI TRE MILIONI DI SPETTATORI - MALE PURE LA FICTION IN REPLICA DI CANALE5 (9,5%), SUPERATA DA “NCIS” (10,7%), “WILD” (10,3%) E “REPORT” (9,6%) - 7,7 MILIONI PER IL GRAN PREMIO DI SPAGNA (41,4%) - BENE “QUELLI CHE” (10,6%) - LUCY COL TERRORISTA SERGIO SEGIO NON VA OLTRE IL 5,3% - COL CALCIO, CALANO I TG: TGMACCARI (21,1%), TGMIMUN (17,3%), TGCHICCO (7,3%)…

1- ASCOLTI TV DI DOMENICA 13 MAGGIO 2012: IL TITANIC DI RAI1 CROLLA SOTTO I 3MLN (11.74%) TALLONATO DA NCIS (10.66%) E HAWAII FIVE-0 (10.45%).
Marco Bosatra per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - La quarta puntata della fiction Titanic - Nascita di una tragedia vince tra le generaliste con appena 2.841.000 telespettatori e l'11.74% di share. Su Canale 5 la replica della fiction Caterina e le sue figlie 3 sprofonda al 9.48% con 2.222.000 telespettatori e viene superata in share da altre tre reti. Su Rai3 Report incassa il 9.59% con 2.302.000 telespettatori.

Su Rai2 la nona stagione di NCIS arriva al 10.66% con 2.869.000 telespettatori e subito dopo Hawaii Five-0 ottiene 2.732.000 telespettatori e il 10.45%. Su Italia 1 Wild Shock segna il 10.33% con 2.126.000 individui mentre su Rete4 il film Il momento di uccidere si ferma all'8.5% con 1.725.000 spettatori. Su La7 il film Julie e Julia totalizza 709.000 telespettatori e il 3.18%. Sui canali Premium calcio i posticipi della Serie A sono stati seguiti da 1.414.000 telespettatori con il 5.42% di share.

ACCESS PRIME TIME - Affari Tuoi senza Fazio supera il 20%. Su Canale5 Paperissima Sprint conquista 3.515.000 telespettatori e il 13.42% mentre Affari Tuoi ottiene su Rai1 5.290.000 spettatori con il 20.14%. Su Rai3 Pronto Elisir raccoglie 1.376.000 spettatori (5.46%) preceduto da Blob che ne conquista 1.127.000 (5.26%). Su Italia1 Librarian 3 - La maledizione del calice di Giuda registra il 5.37% di share con 1.262.000 spettatori e su Rete4 la soap Tempesta d'amore sigla il 6.45% e 1.519.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda ha interessato 866.000 ascoltatori (3.34%).

PRESERALE - Bene 90° Minuto. Nella sfida del preserale L'Eredità è stata seguita su Rai1 da 3.335.000 telespettatori con il 19.54% che nella Ghigliottina salgono al 21.99% e 4.318.000 ascoltatori. Su Canale5 la replica della fiction I delitti del cuoco conquista l'8.84% con 1.437.000 telespettatori. Su Rai2 90° Minuto cattura 2.357.000 telespettatori con il 15.29% (presentazione al 12.90% con 1.886.000 telespettatori).

DAYTIME - POMERIGGIO Debacle Canale 5, ottimo Quelli che al 10.63%. Su Rai1 il GP di Spagna della Formual 1 ha incollato alla tv 7.730.000 telespettatori con il 41.36% di share, preceduta da Pole Position al 31.03% con 5.970.000. Subito dopo Pole Position - Il commento si ferma al 12.98% con 2.087.000 telespettatori. Sempre su Rai1 Domenica In - L'Arena di Massimo Giletti ha conquistato l'attenzione di 1.772.000 spettatori (11.40%) nella prima parte e 2.571.000 (17.67%) nella seconda mentre Domenica In - Così è la vita con Lorella Cuccarini ha raccolto davanti alla tv 2.480.000 spettatori (16.89%).

Sull'ammiraglia Mediaset, la replica della fiction L'onore e il Rispetto - Parte seconda incassa il 7% con 1.313.000 telespettatori e a seguire il film Semplicemente irresistibile ha interessato 1.258.000 spettatori (8.21%). Su Rai2 l'ultima puntata stagionale di Quelli che il calcio arriva al 10.63% con 1.969.000 individui (1.038.000 e il 5.54% nella parte Quelli che aspettano). Subito dopo sempre su Rai2 Stadio Sprint ottiene l'11.10% e 1.598.000 telespettatori.

Su Italia1 il film Dante's Peak - La furia della montagna conquista il 6.19% con 1.133.000 individui all'ascolto e subito dopo il film Twister cattura 1.003.000 telespettatori con il 6.68% di share. Su Rai3 In mezz'ora con Lucia Annunziata ha raccolto 999.000 spettatori con il 5.35%. A seguire sempre su Rai3 il 95° Giro d'Italia ottiene il 5.01% e 866.000 telespettatori (all'arrivo 1.424.000 telespettatori con il 9.06% di share).

SECONDA SERATA - Bene La domenica sportiva. Su Rai1 Speciale Tg1 segna il 9.28% con 1.219.000 ascoltatori mentre su Canale 5 il film Miss Detective raccoglie 748.000 telespettatori e il 10% di share. Su Rai2 La domenica Sportiva arriva al 13.72% con 1.929.000 telespettatori. Su Italia1 l'ultima puntata stagionale di Controcampo - Linea Notte sigla l'11.55% con 599.000 telespettatori. Su Rai3 Cosmo ottiene il 5.36% con 499.000 individui.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.697 - 24.60% (ore 13.30)* / 4.622 - 21.11% (ore 20.00)
TG2: 3.495 - 20.19% (ore 13.00) / 2.326 - 9.58% (ore 20.30)
TG3: 1.405 - 7.20% (ore 14.10) / 2.028 - 11.87% (ore 19.00)
TG5: 2.692 - 15.26% (ore 13.00) / 3.799 - 17.28% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.372 - 16.54% (ore 12.25) / 1.148 - 7.43% (ore 18.30)
TG4: 902 - 9.27% (ore 11.30) / 1.154 - 6.76% (ore 18.55)
TGLA 7: 407 - 2.06% (ore 13.53) / 1.614 - 7.34% (ore 20.00)


2- ASCOLTI PREMIUM CALCIO - SERIE A - 38ª GIORNATA:
Dal sito di Mediaset - Molto bene i match delle ore 15.00 dell'ultima giornata di Serie A, che ottengono un ascolto complessivo del 5.27% di share, con 877.000 telespettatori totali. Le partite delle ore 18.00 ("Cesena-Roma" e "Parma-Bologna") e "Diretta Premium" ottengono un ascolto complessivo del 2.67% di share e 442.000 telespettatori e superano la concorrenza pay.

Infine, ottimi ascolti per gli incontri delle ore 20.45, che registrano un ascolto complessivo di 1.414.000 telespettatori totali, pari al 5.42% di share; in particolare, "Napoli-Siena" (1.64% di share e 427.000 telespettatori), "Genoa-Palermo" (0.29% e 76.000 telespettatori) e "Diretta Premium" (2.17% di share e 566.000 telespettatori totali), superano la concorrenza pay.

Premium Calcio - SERIE B - 40ª GIORNATA:
Premium si conferma leader tra le pay tv: le partite pomeridiane di sabato 12 maggio, con l'1.17% di share e 140.000 telespettatori, superano la concorrenza.


3- ASCOLTI SKY
(ANSA) - Ieri i canali della piattaforma Sky hanno registrato in prima serata uno share del 12.2%, in seconda serata dell'11.8%, nell'intera giornata dell'11.2%. Sui canali Sport e Calcio, per l'ultima giornata della Serie A 2011-2012, le partite giocate alle 15 hanno registrato un ascolto di 948.391 spettatori e uno share del 5,7%.

In particolare, il match più visto è stato Juventus-Atalanta, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, con 634.122 spettatori (3,8% di share). In contemporanea, su Sky Calcio 2 HD, Milan-Novara ha avuto un seguito di 192.022 spettatori, mentre Fiorentina-Cagliari, su Sky Calcio 3 HD, ha raccolto 120.585 spettatori.

Da segnalare anche gli ascolti di 'Diretta Gol', dalle 15 alle 18 circa su Sky SuperCalcio HD, con il ping pong in contemporanea dai campi della Serie A e della Premier League inglese, visto da 256.190 spettatori. Inoltre, i pre partita dedicati, in onda dalle 14.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Calcio 2 HD e Sky Calcio 3 HD, hanno avuto un'audience di 341.579 spettatori, mentre al termine delle gare, l'appuntamento con 'Sky Calcio Show', dalle 17 alle 19.30 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito da 470.547 spettatori medi. Alle 18 Cesena-Roma, in onda su Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 3 HD, ha invece registrato un ascolto di 270.660spettatori.

In serata, i match in programma alle 20.45 hanno registrato un ascolto di 1.669.905 spettatori e uno share del 6,35%. In particolare, Lazio-Inter, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 1 HD, é stata scelta da 681.336 spettatori, mentre su Sky Calcio 2 HD, Napoli-Siena ha raccolto 175.778 spettatori. Inoltre, 'Diretta Gol', su Sky SuperCalcio HD, ha avuto 464.182 spettatori; 'Sky in Campo', invece, su Sky Sport 1 HD, è stato seguito da 147.961 spettatori.

Inoltre, 'Sky Calcio Show', dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito da 291.642 spettatori, mentre i pre partita dedicati, in onda dalle 20.15 su Sky Supercalcio, sui canali Calcio HD dal 252 al 256 e Sky Calcio 10, hanno avuto un'audience di 211.549 spettatori. Al fischio finale, l'appuntamento post partita sempre con 'Sky Calcio Show', in onda dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti al video 272.026 spettatori.

In evidenza anche il calcio internazionale con i due match di Premier League inglese decisivi per la conquista del titolo, in onda dalle 16: Manchester City-QPR, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 5 HD, è stato visto da 201.778 spettatori, mentre Sunderland-Manchester Utd, su Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 6 HD, ha ottenuto un'audience di 266.123 spettatori. In evidenza anche il doppio appuntamento con la rubrica 'Euro Calcio', su Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD e i canali Calcio HD dal 255 al 258: quello in onda dalle 15.30, è stato seguito da 390.500 spettatori, mentre l'edizione delle 18 è stata seguita da 183.761 spettatori.

Per il Cinema, il film 'L'ultimo dei templarì, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, ha raccolto 157.226 spettatori, mentre i nuovi passaggi del film 'Maschi contro femmine', dalle 14.45 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 HD, hanno ottenuto un ascolto di 149.608 spettatori. Per l'Intrattenimento, in evidenza la puntata del cartoon 'Simpson', in onda dalle 21 circa su Fox HD/+1/+2, con 179.622 spettatori, mentre l'episodio di 'Law & Order', dalle 21.55 su Fox Crime HD/+1/+2, ha raccolto davanti alla tv 162.079 spettatori. Inoltre, su Sky Uno HD/+1, l'appuntamento con lo show satirico 'Gli Sgommati Compilation' ha raccolto nell'intera giornata 109.496 spettatori. Tra le proposte di 'mondi e culture', l'episodio di 'Affari di famiglia', dalle 20.35 circa su History HD/+1, è stato seguito da 48.871 spettatori.

 

Vittoria CabelloMASSIMO GILETTI LUCIA ANNUNZIATA Sergio Segiomilena gabanelli

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?