bellas artes la maquina

LA ROMA DEI GIUSTI - “BELLAS ARTES” È UNA BELLA SERIE DEDICATA AI PROBLEMI COMICO-AVVENTUROSI, DA NOI ORMAI SONO ANCHE POLITICI, LEGATI A UN GRANDE MUSEO E AL SUO DIRETTORE: ARTISTI MITOMANI, MINISTRI DELLA CULTURA PREPOTENTI, ECO-MILITANTI CHE IMBRATTANO LE STATUE, E OPERE IMBARAZZANTI - "LA MAQUINA" PARLA DI UN CAMPIONE DI PUGILATO PRONTO AD APPENDERE I GUANTONI AL MURO E IL SUO SVITATISSIMO SUPERLIFTATO MANAGER, CHE TRATTA CON LA MALAVITA IL SUO FUTURO SUL RING. ASSOLUTAMENTE DA VEDERE… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

la maquina

 

Film o serie? C’è poco da stupirsi che le serie nei festival, sia a Venezia che a Roma, stiano dilagando prendendo il posto dei film e che lo streaming, le piattaforme, stiano diventando di fatto, soprattutto con la crisi della Rai massacrata dalla politica e dai diktat meloniani e l’arroccamento dei talk di informazione politica su La7, la nuova tv generalista. Cioè la tv che apri, alla ricerca più di serie che di film, per ristabilire quella che si chiamava un tempo la tv-caminetto.

 

bellas artes

Rispetto a quel che vediamo in sala, come ben sappiamo, dove troviamo solo horror, unico genere rimasto, qualche grande cartoon americano e i film da festival, le serie possono spaziare su qualsiasi tema. Non sono insomma monotematiche come quello che troviamo in sala. Il problema rispetto ai festival magari è che quello che troviamo come novità esce più o meno contemporaneamente anche sulle piattaforme.

 

bellas artes

Sono state presentate così due belle serie dirette e ideate da autori di talento sudamericani, “Bellas Artes” di Mariano Cohn e Gaston Duprat e “La Maquina” di Gabriel Ripstein. La prima la vedremo presto su Disney+, ma la seconda, targata Hulu in America, è già, integralmente, su Disney+. Diciamo che non è un problema. Anche perché sono due buone serie. E, del resto, anche “Avetrana” la vedremo il 25 ottobre in tv. Ma tutto questo toglie un bel po’ di magia e di originalità a un festival.

 

bellas artes

“Bellas Artes”, presentato ieri con successo alla Festa del Cinema di Roma nella sala cinema del Maxxi, il museo d’arte contemporanea romana ancora diretto da Alessandro Giuli, diventato nel frattempo Ministro della Cultura, è la nuova serie ideata dalla coppia di registi argentini Mariano Cohn e Gaston Duprat, qui aiutati alla sceneggiatura da Andrés Duprat e alla regia da Martin Bustos, dedicata proprio ai problemi comico-avventurosi, da noi ormai sono anche politici, legati a un grande museo e al suo direttore.

 

bellas artes

Artisti mitomani, ministri della cultura prepotenti, eco-militanti che imbrattano le statue di artisti considerati porconi, e opere imbarazzanti, come un grande cetaceo morto spiaggiato nelle sale del museo che puzza da morire e verrà rimandato davanti a casa dell’artista. Protagonista, nel ruolo del Giuli di turno, direttore del museo di un grande museo spagnolo di arte contemporanea, è Antonio Dumas, dotto professore, intellettuale, interpretato dall’argentino Oscar Martinez, che riuscirà a battere, all’inizio della prima puntata, due candidate più giovani e più agguerrite, una femminista militante l’altra nera, ma che se la vedrà con una serie di problematiche di ogni tipo.

bellas artes

 

Ci sono pure i problemi della famiglia, con un nipotino da prendere a scuola e Angela Molina come vecchia fiamma che torna dal Perù. Rispetto alle due precedenti serie firmate da Cohn e Duprat in Argentina, “Nada” e “El encargado”, che trovate su Disney+, e che sono due deliziose borghesi sui mali della città, la prima legata a un burbero critico culinario e la seconda a un non così limpido portinaio manutentore di un ricco palazzo di Buenos Aires, qua si gioca in trasferta, in Spagna, a Malaga, credo. E il meccanismo si banalizza un po’.

bellas artes

 

Anche perché il mondo dell’arte contemporanea, che si presta alla commedia, per carità, da una parte è già stata letto sotto questa chiave da “The Square” di Ruben Ostlund. Da un’altra non può essere banalizzato più che tanto. E qui, mi sembra che qualche eccesso anti-woke venga fuori. Siamo sempre su un livello di commedia alta, da pubblico scelto, insomma, ma mi pare un filo meno riuscita rispetto alle altre due. Anche se il professore di Oscar Martinez che diventa una celebrità nel suo condominio e si ritrova il vicino che lo tormenta coi quadretti o l’artista superpippa che si fa sponsorizzare dal Ministro della Cultura in realtà fa molto ridere.

la maquina

E’ del tutto diversa la ricca serie messicana “La Maquina”, diretta da Gabriel Ripstein, ideata da Feranda Coppel (“Regina del sud”) e Marco Ramirez (“Orange Is the New Black”), ma scritta da una decine di sceneggiatori, che vede protagonisti due vecchi amici come Gael Garcia Bernal, nel ruolo dell’argentino Esteban “La Maquina” Osuna, campione di pugilato pronto a appendere i guantoni al muro e Diego Luna come Andy, il suo svitatissimo superliftato manager, che non solo lo ha costruito, ma che tratta con la malavita il suo futuro sul ring.

 

la maquina.

E la cosa porterà non pochi problemi. Assieme ai due protagonisti, che avevano iniziato assieme sul set del trasgressivo “Y tu mamá también” di Alfonso Cuaron, e che è un piacere vedere sullo schermo, troviamo star come Eiza Gonzales, l’ex moglie di Esteban, Jorge Pegurorria come Sixto, Lucia Mendez come la mamma di Andy. Girata benissimo, la serie punta parecchio in alto, forte anche della popolarità dei suoi due protagonisti in Sudamerica. Assolutamente da vedere.

la maquina la maquina bellas artes bellas artes bellas artes la maquina

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…