dalema unita? by benny

SALVATAGGI DISPERATI – BONIFAZI E IL PD VOGLIONO RIPORTARE “L’UNITÀ” IN EDICOLA ENTRO FINE GIUGNO, MA IL NUOVO EDITORE GUIDO STEFANELLI (PESSINA COSTRUZIONI) NON HA ANCORA UN PROGETTO E NON HA ORDINATO LA CARTA

di Claudio Plazzotta per “Italia Oggi

 

Il tesoriere del Pd, Francesco Bonifazi, ha convocato una riunione informale degli azionisti della Unità srl per mercoledì prossimo, e poi un consiglio di amministrazione per la giornata di giovedì 4 giugno. Obiettivo, quello di accelerare i tempi e riuscire a portare in edicola il quotidiano entro la fine di giugno.

MARIA ELENA BOSCHI - FRANCESCO BONIFAZIMARIA ELENA BOSCHI - FRANCESCO BONIFAZI

 

Un termine che, secondo gli esperti, è però praticamente impossibile da rispettare: non è ancora stato scelto il direttore, la nomina di Vladimiro Frulletti a vicedirettore con delega sul personale è contrastata dal cdr (sindacato interno dei giornalisti) dell'Unità, e pure su chi, di fatto, sarà l'editore del giornale la faccenda è parecchio ingarbugliata.

 

A regime l'Unità srl sarà controllata all'80% dalla Piesse, società al 60% di Guido Stefanelli (a.d. del gruppo Pessina costruzioni) e al 40% di Massimo Pessina (presidente del gruppo omonimo). La quota di Guido Veneziani nell'Unità srl sarà invece diluita al 19%, attraverso la creazione di una nuova società, la G&G (Guido e Guido, nomi di battesimo sia di Stefanelli, sia di Veneziani). Il nuovo editore è quindi Stefanelli, uomo vicino a Bonifazi, mentre Massimo Pessina avrebbe già manifestato l'intenzione di cedere la sua quota di Piesse e uscire dalla partita.

francesco bonifazifrancesco bonifazi

 

Stefanelli, però, sa poco o niente di giornali. Chi, materialmente, si occuperà della realizzazione del quotidiano? Veneziani è rimasto nel consiglio di amministrazione dell'Unità con l'incarico di consigliere delegato, ma settimana scorsa è stato costretto a dimettersi dalla carica di presidente e a diluire la sua quota di controllo a seguito della vicenda Roto Alba e dell'avviso di garanzia ricevuto.

 

Stefanelli non ha pronti un piano editoriale, un progetto di giornale, le scorte di carta, un sistema editoriale, una campagna pubblicitaria. E sembra difficile che si possano usare quelli predisposti da Veneziani, dopo che l'editore è stato estromesso dai giochi. A meno che qualcuno sia disposto a pagarli bene. Ma chi? Ovvio che Veneziani abbia perso molto entusiasmo, visto come sono andate a finire le cose, e che ora si ponga, nel suo ruolo di consigliere con delega all'editoria, in un atteggiamento attendista: c'è un amministratore delegato (Stefanelli) e aspetta i suoi ordini, alla stregua di un service.

 

UNITA GIORNALEUNITA GIORNALE

Nel frattempo, sono già iniziate le pratiche per girare la fideiussione bancaria di 10 mln di euro, siglata a suo tempo da Veneziani, verso i nuovi azionisti di maggioranza, che ne diventeranno responsabili. Pessina, peraltro, per l'Unità aveva già firmato un'altra fideiussione da quattro milioni di euro.

 

Inoltre, il gruppo Veneziani, che all'inizio di aprile aveva comprato carta da quotidiano per 700 mila euro, sta già provvedendo a barattarla con carta da periodici (per stampare Vero, Vero Tv, Stop, Top e le altre testate della casa editrice). Non è quindi chiaro neppure dove Stefanelli andrà a recuperare la carta per stampare l'Unità in giugno, tenuto conto che sul mercato dei quotidiani si usa ordinarla con molti mesi di anticipo.

 

Veneziani, comunque, non intende rilasciare dichiarazioni sulla vicenda Unità, in attesa degli sviluppi. È disposto, invece, a chiarire con ItaliaOggi qualche dettaglio sulla questione Roto Alba, polo tipografico rilevato nel 2012 e per il quale è indagato dalla procura di Asti per bancarotta fraudolenta e bancarotta semplice. «Roto Alba stampava i miei giornali, avevo un debito nei loro confronti, e nel 2012 l'ho comprata pagandola cara, 1,5 milioni di euro.

CARLO PESSINACARLO PESSINA

 

Ne sono stato l'amministratore delegato dal 2 agosto 2012 fino a oggi. E se avessi voluto fare cose strane, avrei agito diversamente. Invece ne sono ancora diretto responsabile, senza aver mai preso un euro di emolumenti. Non è stato possibile salvare Roto Alba perché la Periodici San Paolo ha unilateralmente interrotto il contratto con noi che, naturalmente, sarebbe scaduto nel 2025. Roto Alba stampava il settimanale Famiglia Cristiana, e senza quella e altre commesse, è entrata in difficoltà».

 

Guido VenezianiGuido Veneziani

 Come racconta Veneziani, Roto Alba aveva anche il problema del costo del personale: sette milioni di euro su 11 milioni netti di fatturato. Un peso insostenibile, «ma la vertenza sindacale è andata troppo per le lunghe, è l'accordo lo abbiamo sottoscritto solo il 20 settembre 2014, troppo tardi». Fallisce Roto Alba, in crisi la stampa rotocalco in Italia, sotto i colpi della concorrenza tedesca e francese. Ma il gruppo Mazzucchelli, controllato da Veneziani e con stabilimenti a Seriate e Moncalieri, va avanti: «Siamo tra i gruppi più grandi in Italia per la stampa roto offset, insieme con Pozzani e Arti grafiche di Bergamo. La grande distribuzione e tanti clienti italiani puntano alla roto offset, e questo comparto, a differenza della rotocalco, va molto bene».

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?